Dimensione: 10692
Commento:
|
← Versione 18 del 14/03/2011 12.55.47 ⇥
Dimensione: 10735
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice]] |
<<BR>> <<Indice>> |
Linea 7: | Linea 7: |
||<style="border:none;">attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png || | ||<style="border:none;">{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} || |
Linea 9: | Linea 9: |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''5''' del '''2008''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 3''' a '''domenica 9 marzo'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi con le equazioni... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''. | Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''5''' del '''2008''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 3''' a '''domenica 9 marzo'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|mailing list]]... per problemi con le equazioni... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[[NewsletterItaliana/Crediti|Janitor]]'''. |
Linea 26: | Linea 26: |
Questa versione è consigliata esclusivamente a sviluppatori, bugtracker e persone coraggiose, mentre la prima beta pubblica è [http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/HardyHeron prevista] per il 20 marzo. Pazientate ancora un po'! :D | Questa versione è consigliata esclusivamente a sviluppatori, bugtracker e persone coraggiose, mentre la prima beta pubblica è [[http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/HardyHeron|prevista]] per il 20 marzo. Pazientate ancora un po'! :D |
Linea 28: | Linea 28: |
Ulteriori informazioni sulle novità della Alpha 6 le trovate nel [https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha6 sito internazionale]. | Ulteriori informazioni sulle novità della Alpha 6 le trovate nel [[https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha6|sito internazionale]]. |
Linea 31: | Linea 31: |
È finalmente disponibile '''Ubuntu Brainstorm''', il nuovo portale che consentirà agli utenti di segnalare e promuovere nuove idee da implementare nelle future versioni di Ubuntu.[[BR]] | È finalmente disponibile '''Ubuntu Brainstorm''', il nuovo portale che consentirà agli utenti di segnalare e promuovere nuove idee da implementare nelle future versioni di Ubuntu.<<BR>> |
Linea 34: | Linea 34: |
Ulteriori informazioni su questa nuova risorsa e le linee guida per utilizzarla nel migliore dei modi sono disponibili in [https://wiki.ubuntu.com/Brainstorm questa pagina]. | Ulteriori informazioni su questa nuova risorsa e le linee guida per utilizzarla nel migliore dei modi sono disponibili in [[https://wiki.ubuntu.com/Brainstorm|questa pagina]]. |
Linea 38: | Linea 38: |
È stata rilasciata '''Linux Mint 4.0 KDE CE''', la versione equipaggiata con KDE 3.5 della nota variante di Ubuntu diventata una delle distribuzioni più ''user-friendly'' sul mercato.[[BR]] In [http://www.linuxmint.com/rel_daryna_kde.php questa pagina] potrete leggere le note di rilascio, per scoprire tutte le novità di Linux Mint 4.0 KDE CE. |
È stata rilasciata '''Linux Mint 4.0 KDE CE''', la versione equipaggiata con KDE 3.5 della nota variante di Ubuntu diventata una delle distribuzioni più ''user-friendly'' sul mercato.<<BR>> In [[http://www.linuxmint.com/rel_daryna_kde.php|questa pagina]] potrete leggere le note di rilascio, per scoprire tutte le novità di Linux Mint 4.0 KDE CE. |
Linea 41: | Linea 41: |
A [http://www.linuxmint.com/download.php questo indirizzo], inoltre, e' possibile effettuare il download del LiveDVD o del MiniCD. Buon divertimento! :) | A [[http://www.linuxmint.com/download.php|questo indirizzo]], inoltre, e' possibile effettuare il download del LiveDVD o del MiniCD. Buon divertimento! :) |
Linea 47: | Linea 47: |
L'[http://www.istitutomajorana.it/ Istituto Superiore Statale Majorana] di Gela (CL) ha avviato una ambiziosa iniziativa per diffondere l'open source in Sicilia. | L'[[http://www.istitutomajorana.it/|Istituto Superiore Statale Majorana]] di Gela (CL) ha avviato una ambiziosa iniziativa per diffondere l'open source in Sicilia. |
Linea 49: | Linea 49: |
Il progetto prevede la mobilitazione diretta di gruppi di studenti e docenti per "portare" il software libero nelle scuole e nelle sedi della pubblica amministrazione della regione.[[BR]] | Il progetto prevede la mobilitazione diretta di gruppi di studenti e docenti per "portare" il software libero nelle scuole e nelle sedi della pubblica amministrazione della regione.<<BR>> |
Linea 54: | Linea 54: |
Vi segnaliamo inoltre la presenza di un [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,166966.0.html topic nel forum] in cui discutere con uno dei promotori. | Vi segnaliamo inoltre la presenza di un [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=166966|topic nel forum]] in cui discutere con uno dei promotori. |
Linea 58: | Linea 58: |
L'[http://erlug.linux.it/main/ Emilia Romagna Linux User Group] (ERLUG) ha inviato del materiale informativo sul Software Libero, GNU/Linux e i formati aperti a circa 180 istituti superiori pubblici della regione. [[BR]] Una splendida iniziativa di sensibilizzazione all'open source rivolta a studenti e docenti a cui ha contribuito anche Ubuntu Italia con dei CD gratuiti di Ubuntu 7.10 offerti al LUG attraverso il nostro '''[:GruppoPromozione:Gruppo promozione]'''. |
L'[[http://erlug.linux.it/main/|Emilia Romagna Linux User Group]] (ERLUG) ha inviato del materiale informativo sul Software Libero, GNU/Linux e i formati aperti a circa 180 istituti superiori pubblici della regione. <<BR>> Una splendida iniziativa di sensibilizzazione all'open source rivolta a studenti e docenti a cui ha contribuito anche Ubuntu Italia con dei CD gratuiti di Ubuntu 7.10 offerti al LUG attraverso il nostro '''[[GruppoPromozione|Gruppo promozione]]'''. |
Linea 61: | Linea 61: |
In [http://erlug.linux.it/scuole/ questa pagina] viene messo a disposizione tutto il materiale informativo preparato, con l'invito a riutilizzarlo replicando l'iniziativa. | In [[http://erlug.linux.it/scuole/|questa pagina]] viene messo a disposizione tutto il materiale informativo preparato, con l'invito a riutilizzarlo replicando l'iniziativa. |
Linea 67: | Linea 67: |
Questa settimana segnaliamo [http://fabiomarzocca.wordpress.com/2008/03/04/convegno-open-source-a-roma/ questo articolo] dal blog di [:FabioMarzocca:Fabio Marzocca] sul convegno "''L’Open Source nella Pubblica Amministrazione''", organizzato dall’associazione [http://www.concreta-mente.it/index.php Concreta-mente] e tenutosi il 3 marzo a Roma, presso il Link Campus University of Malta. | Questa settimana segnaliamo [[http://fabiomarzocca.wordpress.com/2008/03/04/convegno-open-source-a-roma/|questo articolo]] dal blog di [[FabioMarzocca|Fabio Marzocca]] sul convegno "''L’Open Source nella Pubblica Amministrazione''", organizzato dall’associazione [[http://www.concreta-mente.it/index.php|Concreta-mente]] e tenutosi il 3 marzo a Roma, presso il Link Campus University of Malta. |
Linea 74: | Linea 74: |
* [http://www.concreta-mente.it/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=1 Materiali presentati e prodotti al convegno, i filmati, le interviste] * [http://www.concreta-mente.it/images/pdf/programmaospa_v12.pdf Programma del convegno] |
* [[http://www.concreta-mente.it/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=1|Materiali presentati e prodotti al convegno, i filmati, le interviste]] * [[http://www.concreta-mente.it/images/pdf/programmaospa_v12.pdf|Programma del convegno]] |
Linea 98: | Linea 98: |
Dopo aver letto [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,165855.0.html questo topic], il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''», d'accordo con il '''[:GruppoForum:Gruppo forum]''' e con il '''Sacro Ordine Templare''', ha deciso di avviare le pratiche per la santificazione di [:FabioColinelli:Pixel]. A breve prepareremo anche dei gazebo nelle piazze italiane per una raccolta firme.. :D | Dopo aver letto [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=165855|questo topic]], il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''», d'accordo con il '''[[GruppoForum|Gruppo forum]]''' e con il '''Sacro Ordine Templare''', ha deciso di avviare le pratiche per la santificazione di [[FabioColinelli|Pixel]]. A breve prepareremo anche dei gazebo nelle piazze italiane per una raccolta firme.. :D |
Linea 100: | Linea 100: |
Sia santificato [:FabioColinelli:Pixel]!! | Sia santificato [[FabioColinelli|Pixel]]!! |
Linea 114: | Linea 114: |
Dopo mesi di latitanza, inseguimenti, appostamenti, azioni stealth, tentativi di corruzione di vario tipo... i nostri cronisti d'assalto sono riusciti a intervistare [:LucaFerretti], ubuntero, traduttore, sviluppatore di GNOME ed eroe d'altri tempi. | Dopo mesi di latitanza, inseguimenti, appostamenti, azioni stealth, tentativi di corruzione di vario tipo... i nostri cronisti d'assalto sono riusciti a intervistare [[LucaFerretti]], ubuntero, traduttore, sviluppatore di GNOME ed eroe d'altri tempi. |
Linea 116: | Linea 116: |
È già il nostro idolo e l'idolo di molte ragazze:[[BR]] | È già il nostro idolo e l'idolo di molte ragazze:<<BR>> |
Linea 121: | Linea 121: |
Ah... l'intervista la trovate [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=luca-ferretti qui]! | Ah... l'intervista la trovate [[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=luca-ferretti|qui]]! |
Linea 125: | Linea 125: |
Il nostro saggio '''[:FabioColinelli:Pixel]''' ha finalmente compreso il vero motivo dei problemi di Ubuntu: | Il nostro saggio '''[[FabioColinelli|Pixel]]''' ha finalmente compreso il vero motivo dei problemi di Ubuntu: |
Linea 131: | Linea 131: |
Il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» e la «'''Ubuntu-it Super``Media Productions'''», con la supervisione del «'''Sacro Ordine Templare'''», dopo averne parlato con avvocati e commercialisti, dopo aver corrotto il corruttibile e l'incorruttibile, sono lieti di presentare, da oggi e per un po' di tempo a venire, i personaggi della comunità italiana di Ubuntu visti attraverso gli occhi (forse distorti.. o in preda ai fumi dell'alcool) del nostro '''Saggio''': '''[:FabioColinelli:Pixel]'''. | Il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» e la «'''Ubuntu-it Super``Media Productions'''», con la supervisione del «'''Sacro Ordine Templare'''», dopo averne parlato con avvocati e commercialisti, dopo aver corrotto il corruttibile e l'incorruttibile, sono lieti di presentare, da oggi e per un po' di tempo a venire, i personaggi della comunità italiana di Ubuntu visti attraverso gli occhi (forse distorti.. o in preda ai fumi dell'alcool) del nostro '''Saggio''': '''[[FabioColinelli|Pixel]]'''. |
Linea 133: | Linea 133: |
Ecco come lui (e solo lui, il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» declina ogni responsabilità! :D ) vede il nostro [:JeremieTamburini:Jeremie Tamburini]: | Ecco come lui (e solo lui, il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» declina ogni responsabilità! :D ) vede il nostro [[JeremieTamburini|Jeremie Tamburini]]: |
Linea 135: | Linea 135: |
||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;" :>attachment:NewsletterItaliana/Materiale/jeremie.jpg || | ||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;" :>{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/jeremie.jpg}} || |
Linea 140: | Linea 140: |
* '''USN 583-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167424.0.html evolution vulnerability] * '''USN 584-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167436.0.html openldap2.2, openldap2.3 vulnerabilities] * '''USN 585-2''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167701.0.html mozilla-thunderbird] |
* '''USN 583-1''': [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=167424|evolution vulnerability]] * '''USN 584-1''': [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=167436|openldap2.2, openldap2.3 vulnerabilities]] * '''USN 585-2''': [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=167701|mozilla-thunderbird]] |
Linea 152: | Linea 152: |
Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano. | Se volete aiutare Ubuntu, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. |
Linea 170: | Linea 170: |
'''P.S:''' Il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor] sta organizzando una serata al femminile in cui delizierà tutte le partecipanti con uno spogliarello. Non vi accalcate, c'è posto per tutte!! :D | '''P.S:''' Il nostro [[NewsletterItaliana/Crediti|Janitor]] sta organizzando una serata al femminile in cui delizierà tutte le partecipanti con uno spogliarello. Non vi accalcate, c'è posto per tutte!! :D |
Linea 174: | Linea 174: |
Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List]. | Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|alla nostra Mailing List]]. |
Linea 178: | Linea 178: |
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. | La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. |
Linea 182: | Linea 182: |
La Newsletter italiana è pubblicata sotto una [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode licenza Creative Commons]. attachment:Icone/Piccole/ccbysa.png | La Newsletter italiana è pubblicata sotto una [[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|licenza Creative Commons]]. {{attachment:Icone/Piccole/ccbysa.png}} |
Linea 186: | Linea 186: |
* [:NewsletterItaliana/2008.004:Numero precedente] * [:NewsletterItaliana/2008.006:Numero successivo] |
* [[NewsletterItaliana/2008.004|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2008.006|Numero successivo]] |
Linea 189: | Linea 189: |
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].[[BR]] Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola]. |
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana|qui]].<<BR>> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. |
Linea 193: | Linea 193: |
CategoryComunita | CategoryComunitaNewsletter |
|
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 5 del 2008, riferito alla settimana che va da lunedì 3 a domenica 9 marzo. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra mailing list... per problemi con le equazioni... beh... uhmmm... contattate il nostro Janitor.
In questo numero...
- Hardy Heron Alpha6
- Ubuntu Brainstorm
- Linux Mint
- Scuole italiane e Ubuntu
- e molto molto altro...
Notizie
Notizie dal mondo
Hardy Heron Alpaha 6
È disponibile Hardy Heron Alpha 6, la sesta immagine di test del ciclo di sviluppo che porterà al rilascio di Ubuntu 8.04 nel mese di aprile.
Questa versione è consigliata esclusivamente a sviluppatori, bugtracker e persone coraggiose, mentre la prima beta pubblica è prevista per il 20 marzo. Pazientate ancora un po'!
Ulteriori informazioni sulle novità della Alpha 6 le trovate nel sito internazionale.
Ubuntu Brainstorm
È finalmente disponibile Ubuntu Brainstorm, il nuovo portale che consentirà agli utenti di segnalare e promuovere nuove idee da implementare nelle future versioni di Ubuntu.
Basterà registrarsi al sito per inserire le proprie proposte, oppure semplicemente votare e commentare quelle degli altri utenti.
Ulteriori informazioni su questa nuova risorsa e le linee guida per utilizzarla nel migliore dei modi sono disponibili in questa pagina.
Linux Mint 4.0 KDE Community Edition
È stata rilasciata Linux Mint 4.0 KDE CE, la versione equipaggiata con KDE 3.5 della nota variante di Ubuntu diventata una delle distribuzioni più user-friendly sul mercato.
In questa pagina potrete leggere le note di rilascio, per scoprire tutte le novità di Linux Mint 4.0 KDE CE.
A questo indirizzo, inoltre, e' possibile effettuare il download del LiveDVD o del MiniCD. Buon divertimento!
Succede in Italia
Scuola di Gela passa a Ubuntu
L'Istituto Superiore Statale Majorana di Gela (CL) ha avviato una ambiziosa iniziativa per diffondere l'open source in Sicilia.
Il progetto prevede la mobilitazione diretta di gruppi di studenti e docenti per "portare" il software libero nelle scuole e nelle sedi della pubblica amministrazione della regione.
Nell'istituto è stata inoltre allestita una delle prime aule multimediali "libere" del meridione, grazie proprio all'uso di Ubuntu 7.10.
Complimenti ai docenti e agli studenti.
Vi segnaliamo inoltre la presenza di un topic nel forum in cui discutere con uno dei promotori.
ERLUG e le scuole
L'Emilia Romagna Linux User Group (ERLUG) ha inviato del materiale informativo sul Software Libero, GNU/Linux e i formati aperti a circa 180 istituti superiori pubblici della regione.
Una splendida iniziativa di sensibilizzazione all'open source rivolta a studenti e docenti a cui ha contribuito anche Ubuntu Italia con dei CD gratuiti di Ubuntu 7.10 offerti al LUG attraverso il nostro Gruppo promozione.
In questa pagina viene messo a disposizione tutto il materiale informativo preparato, con l'invito a riutilizzarlo replicando l'iniziativa.
Nella blogosfera
Convegno Open Source a Roma
Questa settimana segnaliamo questo articolo dal blog di Fabio Marzocca sul convegno "L’Open Source nella Pubblica Amministrazione", organizzato dall’associazione Concreta-mente e tenutosi il 3 marzo a Roma, presso il Link Campus University of Malta.
Un momento di incontro importante e con l'obiettivo ambizioso di discutere e veicolare idee e proposte tra esperti del settore da proporre direttamente alla Commissione Nazionale per l'Open Source nella Pubblica Amministrazione.
Ubuntu Italia, tra gli sponsor dell'evento, ha messo a disposizione dei partecipanti alcuni CD di Ubuntu 7.10.
Collegamenti utili:
Accadde su IRC
Chiaro e cristallino
<sbucat> Divilinux: esiste gia', se vai in extra--avi--resyncornize dovrebbe esserci.. <Divilinux> se vado dove?.. <sbucat> ma ce l'hai installato? <Divilinux> cosa? <_Pixel_> -.-' <emgent> lol <Divilinux> mencoder? <emgent> che bella discussione chiara <emgent> :D <sbucat> e porca miseria, sto anche cercando di compilare quel cazo di open movie editor <_Pixel_> questa è da newsletter
Accadde sul forum
Pixel santo subito!
Dopo aver letto questo topic, il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale», d'accordo con il Gruppo forum e con il Sacro Ordine Templare, ha deciso di avviare le pratiche per la santificazione di Pixel. A breve prepareremo anche dei gazebo nelle piazze italiane per una raccolta firme..
Sia santificato Pixel!!
Rubriche settimanali
Lo sapevi che...
...Ctrl + Z avvia alla sospensione in background qualsiasi cosa stiate facendo.
Il personaggio della settimana
Luca Ferretti
Torna la «Ubuntu-it SuperMedia Productions» e ricomincia la collaborazione telematica, telepatica, empatica e antipatica col «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» per la sfrontatissima rubrica Dietro le quinte!
Dopo mesi di latitanza, inseguimenti, appostamenti, azioni stealth, tentativi di corruzione di vario tipo... i nostri cronisti d'assalto sono riusciti a intervistare LucaFerretti, ubuntero, traduttore, sviluppatore di GNOME ed eroe d'altri tempi.
È già il nostro idolo e l'idolo di molte ragazze:
...io sono Luca e tu sei molto lieta...
Buona lettura!
Ah... l'intervista la trovate qui!
La firma della settimana
Il nostro saggio Pixel ha finalmente compreso il vero motivo dei problemi di Ubuntu:
"I problemi che riscontrate con Ubuntu sono appositamente creati per evitare che gli utenti si annoino (cit. ryuujin)"
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!)
Il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» e la «Ubuntu-it SuperMedia Productions», con la supervisione del «Sacro Ordine Templare», dopo averne parlato con avvocati e commercialisti, dopo aver corrotto il corruttibile e l'incorruttibile, sono lieti di presentare, da oggi e per un po' di tempo a venire, i personaggi della comunità italiana di Ubuntu visti attraverso gli occhi (forse distorti.. o in preda ai fumi dell'alcool) del nostro Saggio: Pixel.
Ecco come lui (e solo lui, il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» declina ogni responsabilità! ) vede il nostro Jeremie Tamburini:
|
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
USN 583-1: evolution vulnerability
USN 584-1: openldap2.2, openldap2.3 vulnerabilities
USN 585-2: mozilla-thunderbird
Statistiche dei bug
Aperti: 40002, +43 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 23, +2 rispetto la scorsa settimana;
Non confermati: 19556, -333 rispetto la scorsa settimana;
Non assegnati: 30536, +46 rispetto la scorsa settimana;
Tutti i bug segnalati: 156167, +1991 rispetto la scorsa settimana.
Se volete aiutare Ubuntu, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche delle traduzioni in italiano
8.04: Hardy Heron
Non tradotte: 88394, -163 rispetto la scorsa settimana;
Richiedono revisione: 8192, +19 rispetto la scorsa settimana.
7.10: Gutsy Gibbon
Non tradotte: 86319, +0 rispetto la scorsa settimana;
Richiedono revisione: 4231, -2 rispetto la scorsa settimana.
Comunicazioni urgenti
Il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» augura alle donne tutto il bene del mondo! Buon 8 marzo!
P.S: Il nostro Janitor sta organizzando una serata al femminile in cui delizierà tutte le partecipanti con uno spogliarello. Non vi accalcate, c'è posto per tutte!!
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici alla nostra Mailing List.
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti eroici attivisti.
Licenza
La Newsletter italiana è pubblicata sotto una licenza Creative Commons.
Uscite
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.