#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''1''' del '''2008''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 28 gennaio''' a '''domenica 3 febbraio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|mailing list]]... se non sapete chi mettere al governo per mandare avanti la baracca... beh... uhmmm... mettete il nostro '''[[NewsletterItaliana/Crediti|Janitor]]'''. = Notizie dal mondo = == Hardy Heron Alpha 4 == Rispettando perfettamente la [[Rilasci/HardyHeron|tabella di marcia]], il 31 gennaio è stata rilasciata '''Hardy Heron Alpha 4''', la quarta immagine di test del ciclo di sviluppo di '''Ubuntu 8.04'''. Questi rilasci sono indirizzati esclusivamente agli sviluppatori e a tutti coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e alla risoluzione dei bug. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo all'[[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2008-February/000373.html|annuncio ufficiale]] e alle [[https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha4|note di rilascio]]. == Vive la gendarmerie! == Vive la ''gendarmerie''! Vive la ''gendarmerie''! Ebbene sì, dopo esser passata da '''Internet Explorer''' a '''Firefox''' e da '''Microsoft Office''' a '''Open``Office.org''', ora la ''gendarmerie'', la polizia francese nel caso non foste mai stati arrestati, ha deciso di passare a.... (rullo di tamburi)... '''Ubuntu'''!! In totale saranno ben 70.000 ''desktop'', ovviamente non tutti in un colpo solo. L'annuncio arriva direttamente da un dipendente Canonical, Chris Kenyon, fatto nel suo [[http://blog.canonical.com/?p=6|blog]]. Beh che dire, ''vive la gendarmerie''! Quando potremo anche noi, nel nostro paese, dare una notizia simile? == Intel sempre più open == Alla [[http://linux.conf.au/|linux.con.au]], la più grande conferenza su Linux in terra australe (forse anche del mondo), Intel ha annunciato il rilascio di documentazione senza alcun vincolo, riguardo i propri chipset ''965 Express'' e ''G35 Express''. I driver per questi chipset sono sempre stati liberi (od open source che si voglia), ma fino a ora Intel non aveva mai rilasciato alcuna documentazione a riguardo e soprattutto a tutto il pubblico. La documentazione messa a disposizione copre anche gli aspetti di grafica 3D di questi chipset, cosa che AMD non è ancora riuscita a rilasciare. E nVidia cosa aspetta? = Succede in Italia = == Concluso il primo meeting == Nei giorni 26 e 27 gennaio (ok... non dovrebbe far parte della newsletter, ma come non si fa a dare una notizia così?), si è svolto a Siena il primo meeting degli "addetti ai lavori" della comunità italiana di Ubuntu. Una giornata, il sabato 26, dedicata alle discussioni e ai dibattiti sulle prospettive future della nostra comunità e un'altra giornata passata in giro per Siena e a visitare la contrada della Chiocciola. Per avere un resoconto di cosa è stato detto, e per poter scaricare le presentazioni, vi rimandiamo al ''[[UbuntuItMeeting/20080126#verbale|verbale]]'' del meeting. Ah... volete vedere alcune fotografie? Eccovi accontentati: * Il gruppo Ubuntu-it su [[http://www.ipernity.com/group/ubuntu-it|ipernity]] == Un repository per Ubuntu-it == Siamo sicuri che questa notizia farà felici tanti utenti della nostra comunità! Nell'ultima riunione del [[GruppoSviluppo|gruppo di sviluppo]] si e' deciso di creare un '''repository della comunità di Ubuntu-it''', ospitato su Launchpad e gestito attraverso PPA. Quando sarà pronto, si potranno richiedere pacchetti direttamente nella [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=76|board Ubuntu-it-dev]], che verranno eventualmente inclusi nel repository e mantenuti sempre aggiornati! È stato aperto anche un [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=159273|sondaggio]] per cercare di conoscere le preferenze della comunità sui pacchetti da includere prima possibile nel repository. Partecipate numerosi! :) = Riunioni della comunità = Tutte le riunioni si terranno nel canale IRC '''#ubuntu-it-meeting''', server `irc.freenode.net` alle ore '''21.30 GMT+1''' se non diversamente espresso. === Gruppo promozione === * Lunedì '''4 febbraio 2008''' si terrà la riunione del '''Gruppo promozione''' per discutere del futuro della newsletter e di molte altre cose. === Gruppo documentazione e Gruppo forum === * Mercoledì '''13 febbraio 2008''' si terrà una riunione intergruppi, '''Gruppo forum''' e '''Gruppo documentazione''', per discutere delle future integrazioni tra wiki e forum. = Accadde su IRC = {{{ [23:17] xdatap: ce n'ho un'altra a trafalgar, mi ingroppavo il leone [23:19] MefistoRQ: al leone di trafalgar gli entravi tutto in c..o! [23:19] robilive_: si si [23:19] :D [23:19] :D [23:19] *** ChanServ ti ha dato privilegi di operatore del canale. [23:19] -.-' [23:19] *** Hai cacciato MefistoRQ dal canale (Spammone!). [23:19] o_O [23:20] ma looool [23:20] --> MefistoRQ è entrato nel canale (n=mefisto@unaffiliated/mefistorq). [23:20] per la cronaca: io sono del LEONE! [23:20] * MefistoRQ protesta [23:20] xdatap: ahahahaha }}} = Il pacchetto della settimana = == Liferea: aggregatore di notizie! == ||<>|| <
> '''Liferea''' (Linux Feed Reader) è un lettore di news online. Ci sono molti lettori di news disponibili, ma a volte non sono disponibili per GNU/Linux o richiedono librerie extra da installare. '''Liferea''' cerca di colmare questa lacuna, creando, un veloce, facile da usare e da installare aggregatore di news per GNOME. Supporta i più noti formati (ATOM, RSS e OPML) e permette inoltre la lettura delle notizie anche quando non si è connessi ad internet. Su Ubuntu non è installato in maniera predefinita ma l'installazione è semplicissima dal momento che il pacchetto (liferea) è presente nel '''repository ufficiale'''. Ad oggi nel repository è presente la versione '''1.4.4''' anche se il progetto è giunto alla versione '''1.4.10'''. Per informazioni su come installare la versione aggiornata consultare il sito web ufficiale. * [[http://liferea.sourceforge.net/index.htm|Sito Web]] = Lo sapevi che... = ...da terminale, '''Ctrl + H''' è uguale al backspace? = Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!) = '''Riprese rischiose''' || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiraecol_it-207.png}} || Fonte: [[http://en.tiraecol.net/modules/comic/|http://en.tiraecol.net/modules/comic/]] <
> Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons. = Aggiornamenti = * '''USN 573-1''': [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=158879|pulseaudio vulnerability]] = Statistiche dei bug = * Aperti: 40133, +378 rispetto la scorsa settimana * Critici: 17, +/-0 rispetto la scorsa settimana * Non confermati: 20597, +162 rispetto la scorsa settimana * Non assegnati: 30578, +363 rispetto la scorsa settimana * Tutti i bug segnalati: 149398, +1726 rispetto la scorsa settimana Se volete aiutare Ubuntu, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. = Commenti e informazioni = Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|alla nostra Mailing List]]. == Crediti == La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. = Uscite = * [[NewsletterItaliana/2007.039|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2008.002|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter