Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 3 del 01/10/2007 20.40.08

Nascondi questo messaggio

BR

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 29 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 24 a domenica 30 settembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di spam nella casella di posta causati dal solito *censured* di turno... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Ubuntu 7.10 Beta!

Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon Beta è stata rilasciata, nel pieno rispetto della [:Rilasci/GutsyGibbon:tabella di marcia].

L'[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2007-September/000103.html annuncio ufficiale] e' arrivato puntuale martedì 27 settembre, mentre i più erano in pausa pranzo o caffè... quelli di Ubuntu fanno orario continuato.

Tempestivo anche l'annuncio sul [http://www.ubuntu-it.org/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=99&cntnt01origid=6&cntnt01dateformat=d-M-Y&cntnt01returnid=32 nostro sito], a cui vi rimandiamo per ulteriori informazioni.

Prossima fermata: G-day, 18 ottobre! :)

L'OSI boccia la licenza opensource di Microsoft

Secondo no pesante a Microsoft: dopo la bocciatura dell'Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni (ISO) circa il formato OOXML, arriva anche quella della Open Source Initiative (OSI) alla Microsoft Permissive License (MS-PL). Le motivazioni principali riguardano l'incompatibilità di questa licenza con quelle già approvate dalla OSI e l'ambiguità del permissive nel nome.

Visti i recenti precedenti... avranno già qualche bustarella pronta?

Aggiornamento automatico dei driver?

È nato un nuovo progetto che promette di esaudire il desiderio di ogni utente che utilizza Linux: accedere facilmente ai driver.

Dell e le maggiori distribuzioni Linux si sono messe all'opera per creare una struttura in cui dovrebbero essere catalogati i sorgenti dei moduli dipendenti dal kernel. In pratica, grazie a DKMS (Dynamic Kernel Module Support), questo il nome del progetto, sarà possibile avere driver sempre aggiornati, perché i produttori non dovranno attendere più il rilascio della nuova versione del kernel. Per questo progetto, è stata pianificata una durata di circa 5 anni.

Ulteriori informazioni a [http://www.linux-watch.com/news/NS7536907294.html questo collegamento] (in inglese).

OLPC: compri uno, doni uno

Geek sì, ma con il cuore d'oro. Molti si sono mostrati interessati all'acquisto di un OLPC, l'ormai famoso One Laptop Per Child, meglio conosciuto come "Laptop da 100$".

A fronte di molte richieste Negroponte & co. hanno lanciato la promozione "Compri uno, doni uno": invece di averne uno solo per 200$ l'acquirente pagherà 399$, ne riceverà uno e ne regalerà uno ai bambini nelle zone del mondo in via di sviluppo. Per di più 200 di questi dollari conteranno come donazione e quindi saranno deducibili dalle tasse.

L'iniziativa partirà il 12 novembre negli Stati Uniti e in Canada.

Riunioni della comunità

  • Mercoledì 10 Ottobre 2007 BR Si terrà la riunione online del gruppo di redazione e traduzione della rivista Full Circle Magazine. Per informazioni consultate l'[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm/Agenda agenda].

Accadde su IRC

Ispirazione

Canale #ubuntu-it-promo, si discute di un titolo per un articolo della newsletter:

[21:40:50] <totopalma> devo essere ispirato
[21:40:55] <Supremus> e balle varie
[21:41:04] <dfiloni> basta che non ti sniffano

Accadde sul Forum

Spam

Articolo con eufemismi sparsi

Numerosi utenti del nostro amato forum sono stati disturbati da una mail volgare di un tipo poco raccomandabile che ha molto tempo da perdere e che non ci va neppure di nominare nella nostra amatissima newsletter. Gli amministratori hanno accertato che non c'è stata alcuna violazione al database del forum, non ne sarebbe mai capace, e che il perditempo ha semplicemente usato le mail pubblicamente rese visibili dagli utenti.

Il Gruppo Forum sta discutendo sui provvedimenti da prendere per limitare in futuro situazioni simili. Vi terremo aggiornati.

Nota: in corsivo le espressioni che potete sostituire con altre meno eufemistiche di vostro gusto.

I pacchetti realizzati dalla comunità italiana

Mario Bonino

Matthew East

Luca Falavigna

Andrea Veri

Lo sapevi che...

...in un terminale, Ctrl + K pulisce la riga dopo il cursore?

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!)

Codice di attivazione

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiraecol_it-239.png

Fonte: http://en.tiraecol.net/modules/comic/ BR Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.

Aggiornamenti

Statistiche dei bug

  • Aperti: 31940, +902 rispetto la scorsa settimana
  • Critici: 17, +0 rispetto la scorsa settimana
  • Non confermati: 16614, +537 rispetto la scorsa settimana
  • Non assegnati: 23903, +742 rispetto la scorsa settimana
  • Tutti i bug segnalati: 123439, +2185 rispetto la scorsa settimana

Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].

Uscite

  • [:NewsletterItaliana/2007.028:Numero precedente]
  • [:NewsletterItaliana/2007.030:Numero successivo]

Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].


CategoryComunita