Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2007.023"
Differenze tra le versioni 10 e 33 (in 23 versioni)
Versione 10 del 30/06/2007 21.15.40
Dimensione: 3344
Commento:
Versione 33 del 15/09/2012 16.23.01
Dimensione: 4592
Commento: acl
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert lorddex:read,write neonum6:read,write GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
Linea 2: Linea 3:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(2)]]||
<<BR>>
<<Indice>>
Linea 5: Linea 6:
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''23''' del '''2007''', riferito alla settimana che va da '''lunedì nn''' a '''domenica nn MMMMMM'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''. Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''23''' del '''2007''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 25''' a '''domenica 1 Luglio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|mailing list]]... se siete imbottigliati sulla strada per il mare... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[[NewsletterItaliana/Crediti|Janitor]]'''.
Linea 10: Linea 11:
E' stata recentemente rilasciata la seconda versione alpha (definita Tribe 2) di Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon. Tra le nuove caratteristiche spiccano:
E' stata recentemente rilasciata la seconda versione alpha (definita '''Tribe 2''') di '''Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon'''. Tra le nuove caratteristiche spiccano:
Linea 13: Linea 15:
Altre informazioni possono essere trovate in [http://www.ubuntu.com/testing/tribe2 questa pagina] di [http://www.ubuntu.com ubuntu.com]. Altre informazioni, possono essere trovate in '''[[http://www.ubuntu.com/testing/tribe2|questa pagina]]''' di [[http://www.ubuntu.com|ubuntu.com]].
Linea 16: Linea 18:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2026914 Presentata da [[http://www.alessandroronchi.net/chi-sono|Alessandro Ronchi]] il 12 Giugno al consiglio comunale di ''Forlì'' una mozione dal titolo: "''Mozione sull'accesso pubblico al sapere e la libera fruizione delle opere dell'ingegno''". L'obiettivo della mozione è l'incentivare l'utilizzo nelle pubbliche amministazioni di standard aperti, per migliorare il rapporto tra PA e cittadini che avrebbero la possibilità di accedere liberamente alle informazioni prodotte dal comune. Nella mozione si richiede anche l'obbligo dopo un anno di mettere a disposizione della comunità tutto il materiale finanziato dal Comune.
Linea 18: Linea 20:
== SILVERLIGHT GERMOGLIA SU LINUX ==
http://punto-informatico.it/pi.asp?id=2025585
== Silverlight germoglia su Linux ==
Nuovo importante obiettivo raggiunto dal ''Progetto Mono'', infatti dopo pochi mesi dalla nascita di '''Microsoft Silverlight''', è stato rilasciato un prototipo funzionante di '''Moonlight'''. [[http://it.wikipedia.org/wiki/Miguel_de_Icaza|Miguel de Icaza]], capo sviluppatore del team ''Mono'', ha rivelato anche che presto lo si potrà vedere integrato in '''!MonoDevelop''', e lo si potrà utilizzare non solo per creare applicativi web ma anche per applicazioni Linux desktop.
Non vi è una data ufficiale di rilascio ma si parla di una prima versione stabile entro la fine dell'anno.
Linea 22: Linea 25:
Ci segnalano una iniziativa contro il nuovo formato documenti che Microsoft intende standardizzare agli enti preposti. Nel sito [http://www.noooxml.org/start www.noooxml.org] ci sono numerose [http://www.noooxml.org/argu-brief argomentazioni] sul perché questo sia un cattivo formato e non debba essere standardizzato.... (continuare)

= Riunioni della comunità =
Ci segnalano una iniziativa contro il nuovo formato documenti che Microsoft intende standardizzare agli enti preposti. Nel sito [[http://www.noooxml.org/start|www.noooxml.org]] ci sono numerose [[http://www.noooxml.org/argu-brief|argomentazioni]] sul perché questo sia un cattivo formato e non debba essere standardizzato....
Linea 31: Linea 31:
Il progetto [:GruppoPromozione/StickerUbuntu:Stickers Ubuntu], dopo un breve periodo di interruzione dovuto all'esaurimento delle scorte di adesivi a disposizione, riprende ed è quindi di nuovo possibile richiedere gli stickers di Ubuntu. Il progetto [[GruppoPromozione/StickerUbuntu|Stickers Ubuntu]], dopo un breve periodo di interruzione dovuto all'esaurimento delle scorte di adesivi a disposizione, riprende ed è quindi di nuovo possibile richiedere gli stickers di Ubuntu.
Linea 33: Linea 33:
Un ringraziamento va a [http://system76.com/index.php Sistem76], la società statunitense che distribuisce gratuitamente questi adesivi e che grazie ad essi permette la diffusione dell'immagine del marchio Ubuntu. Un ringraziamento va a [[http://system76.com/index.php|Sistem76]], la società statunitense che distribuisce gratuitamente questi adesivi e che grazie ad essi permette la diffusione dell'immagine del marchio Ubuntu.
Linea 37: Linea 37:
Finalmente coloro che non possono scaricare Ubuntu e masterizzarlo su cd poichè non hanno una connessione veloce, da oggi possono avere Ubuntu a casa seguendo le istruzioni presenti nella pagina del progetto [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu CD Ubuntu] :) .

= Made in Italy =


= Il pacchetto della settimana =


= Alla lavagna =
Finalmente coloro che non possono scaricare Ubuntu e masterizzarlo su cd poiché non hanno una connessione veloce, da oggi possono avere Ubuntu a casa seguendo le istruzioni presenti nella pagina del progetto [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu|CD Ubuntu]] :) .
Linea 50: Linea 41:

= Il personaggio della settimana =


= Accadde su IRC =
Alt + B Muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente.
Linea 59: Linea 45:

= La domanda della settimana =
Con la vittoria di '''Embrace''', si è concluso il ''Concorso Desktop del mese''. Per guardare tutti gli screen visita il [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=91391|topic]].
Linea 64: Linea 48:


= Aggiornamenti =
{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/bill.png}}
Linea 71: Linea 52:
{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/bug2007.023.png}}
Linea 72: Linea 54:
Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/] Fonte: [[http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]]
Linea 76: Linea 58:
Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List]. Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|alla nostra Mailing List]].
Linea 80: Linea 62:
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]].
Linea 83: Linea 65:
CategoryComunita CategoryComunitaNewsletter


Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 23 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 25 a domenica 1 Luglio. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra mailing list... se siete imbottigliati sulla strada per il mare... beh... uhmmm... contattate il nostro Janitor.

Notizie dal mondo

Ubuntu 7.10: Tribe 2

E' stata recentemente rilasciata la seconda versione alpha (definita Tribe 2) di Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon. Tra le nuove caratteristiche spiccano:

  • GNOME 2.19.4
  • Compiz Fusion (già abilitato).

Altre informazioni, possono essere trovate in questa pagina di ubuntu.com.

Il software libero sta arrivando a Forlì

Presentata da Alessandro Ronchi il 12 Giugno al consiglio comunale di Forlì una mozione dal titolo: "Mozione sull'accesso pubblico al sapere e la libera fruizione delle opere dell'ingegno". L'obiettivo della mozione è l'incentivare l'utilizzo nelle pubbliche amministazioni di standard aperti, per migliorare il rapporto tra PA e cittadini che avrebbero la possibilità di accedere liberamente alle informazioni prodotte dal comune. Nella mozione si richiede anche l'obbligo dopo un anno di mettere a disposizione della comunità tutto il materiale finanziato dal Comune.

Silverlight germoglia su Linux

Nuovo importante obiettivo raggiunto dal Progetto Mono, infatti dopo pochi mesi dalla nascita di Microsoft Silverlight, è stato rilasciato un prototipo funzionante di Moonlight. Miguel de Icaza, capo sviluppatore del team Mono, ha rivelato anche che presto lo si potrà vedere integrato in MonoDevelop, e lo si potrà utilizzare non solo per creare applicativi web ma anche per applicazioni Linux desktop. Non vi è una data ufficiale di rilascio ma si parla di una prima versione stabile entro la fine dell'anno.

Tutti contro Microsoft Office OpenXML

Ci segnalano una iniziativa contro il nuovo formato documenti che Microsoft intende standardizzare agli enti preposti. Nel sito www.noooxml.org ci sono numerose argomentazioni sul perché questo sia un cattivo formato e non debba essere standardizzato....

Succede in Italia

Progetto Stickers Ubuntu ripristinato!

Il progetto Stickers Ubuntu, dopo un breve periodo di interruzione dovuto all'esaurimento delle scorte di adesivi a disposizione, riprende ed è quindi di nuovo possibile richiedere gli stickers di Ubuntu.

Un ringraziamento va a Sistem76, la società statunitense che distribuisce gratuitamente questi adesivi e che grazie ad essi permette la diffusione dell'immagine del marchio Ubuntu.

Progetto Cd Ubuntu avviato

Finalmente coloro che non possono scaricare Ubuntu e masterizzarlo su cd poiché non hanno una connessione veloce, da oggi possono avere Ubuntu a casa seguendo le istruzioni presenti nella pagina del progetto CD Ubuntu :) .

Lo sapevi che...

Alt + B Muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente.

Accadde sul Forum

Con la vittoria di Embrace, si è concluso il Concorso Desktop del mese. Per guardare tutti gli screen visita il topic.

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!

NewsletterItaliana/Materiale/bill.png

Statistiche dei bug

NewsletterItaliana/Materiale/bug2007.023.png

Fonte: http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici alla nostra Mailing List.

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti eroici attivisti.


CategoryComunitaNewsletter