IndiceBR TableOfContents(2) |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 21 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 11 a domenica 17 giugno. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].
Notizie dal mondo
Apertura traduzioni Gutsy
Sono ufficialmente aperte le traduzioni della prossima release di Ubuntu, Gutsy Gibbon.
[https://lists.ubuntu.com/archives/launchpad-users/2007-June/001574.html L'annuncio ufficiale]
LIPS
Il pinguino continua ad avanzare! Dopo le numerose case produttrici di laptop anche nel mondo della telefonia mobile inizia a muoversi qualcosa. Il Linux Phone Standards Forum (LiPS), è un'alleanza di aziende nata per cercare di uniformare lo sviluppo di una serie di API per Linux Mobile. Di recente è stata rilasciato un primo documento contenente le linee guida per lo sviluppo di alcune parti della piattaforma, tra le quali rubrica, comunicazione vocale ed interfaccia utente. Entro la fine dell'anno la piattaforma sarà completata e questo, secondo LiPS, favorirà l'interoperabilità tra i diversi prodotti di telefonia mobile basati su Linux, e incentiveranno gli sviluppatori a creare applicazioni per tale ecosistema.
Wubuntu
Con l'avvento del web 2.0 sono molte ormai i siti dinamici che stanno nascendo, a partire dalle utility di Google fino ad arrivare a dei SO completi come ad esempio [http://wiki.ubuntu-it.org/DesktopTwo DesktopTwo] ed il neonato Wubuntu (Web Ubuntu). Quest'ultimo ci permette di utilizzare un sistema (ancora minimale) Ubuntu Linux direttamente dal web, progetto molto interessante e da seguire sperando che continui ad essere sviluppato. Ecco il [http://wubuntu.weejewel.net/ link] per provarlo direttamente dal vostro Browser. Per il funzionamento è richiesto il font Segoe UI.
Nuovi progetti per Blender
[http://www.blender.org/blenderorg/blender-foundation/2007-plans link]
Riunioni della comunità
Succede in Italia
Una galleria desktop su Ubuntu-it!
Il Gruppo Web ha annunciato sul [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=94627.0 forum] la nascita di una nuova pagina chiamata [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=galleria-di-desktop Galleria Desktop].
La pagina in questione raggiungibile dal sito facendo clic sulla sezione Contenuti conterrà ogni mese degli screenshot diversi scelti tra quelli presenti nella board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=66.0 Screenshot] del forum.
Complimenti al Gruppo Web per questa nuova straordinaria impresa!
Ubuntu-it Membership
Come si può vedere nell'apposita [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=69.0 board] del forum, questa settimana sono stati nominati membri di Ubuntu-it:
[:IacopoMasi]
[:LucaPoli]
[:MarioBonino]
A loro vanno anche i nostri complimenti e auguri!
Riunione Gruppo Promozione
L'11 giugno il [:GruppoPromozione:Gruppo Promozione] si è riunito per discutere sulla necessita di disporre di un canale IRC, per annunciare il nuovo progetto denominato [:GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu:Progetto CD Ubuntu] e per discutere su "varie ed eventuali".
Ricordiamo che le riunioni della comunità si svolgono sul canale #ubuntu-it-meeting e che sono aperte al pubblico. Queste vengono annunciate dai rispettivi gruppi in apposite pagine. Potete informarvi sulla presenza di un imminente riunione del Gruppo Promozione in [:GruppoPromozione/Agenda: questa pagina].
Per sapere ciò che si è discusso in quest'ultima riunione [http://logs.ubuntu-eu.org/freenode/2007/06/11/%23ubuntu-it-meeting.html questo] è il log della seduta.
RockBox day!!
Sabato 16 giugno nell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna parte la prima edizione del Rockbox Day. Per chi non conoscesse [http://www.rockbox.org RockBox], esso è un firmware completamente opensource da adottare nei nostri (non tutti) lettori mp3 per ampliarne le funzioni. In particolare con le ultime funzioni di vocalizzazione si presta molto all'utilizzo anche da parte di persone non vedenti. Per informazioni o contatti visitate il [http://www.ilgerone.net/rockbox/rb-day.php sito] web della manifestazione.
Made in Ubuntu-it
uPure64
uPure64 è un repository non ufficiale per la versione 64bit (AMD64) della nostra amata distribuzione, mantenuto, per ora, dal solo [http://wiki.ubuntu-it.org/Janvitus Janvitus].
uPure64, letteralmente "ubuntu Pure AMD64", si prefigge di rendere disponibili i programmi più famosi attraverso il repository in linea, cercando anche di pubblicare, dove è possibile, programmi per rendere più facile e compatibile l'architettura a 64bit con i software esistenti solo a 32bit, come ad esempio Nspluginwrapper e il Flash Player dell'Adobe. uPure64 è aggiornato sempre all'ultima versione stabile di Ubuntu, attualmente Feisty Fawn, nonostante ciò, i pacchetti delle versioni precedenti rimarranno disponibili in linea, fino alla scadenza del supporto ufficiale da parte di Canonical.
Per volontà dello stesso Janvitus, nel repository non saranno mai presenti programmi a codice chiuso o con qualsiasi licenza che non sia "libera". Probabilmente, attualmente, è il repository non ufficiale più "esteso" e "famoso" nella sfera dei 64bit, nonostante tutto Janvitus cerca sempre qualcuno che contribuisca.
Come contribuire: chiunque con un po' di volontà può farlo, naturalmente ci sono dei canoni da rispettare, come il testare il pacchetto prima di metterlo a disposizione, e rispettare le linee guida di compilazione che illustrerà lo stesso Janvitus a chi interessato, linee, anticipo, che rispettano i canoni Debian. Tuttavia, Janvitus cerca anche suggerimenti e consigli su applicazioni per KDE/QT da includere nel repository, per sua stessa ammissione, ambiente che conosce ben poco. Non ultimo, non disdegna un po' di pubblicità nei vari blog e in giro per il web, non per proprio tornaconto, ma più si pubblicizza il repository, più è facile che qualcuno decida di affiancarlo ed aiutarlo.
Riferimenti:
[http://www.janvitus.netsons.org/ Homepage personale di Janvitus]
[http://www.janvitus.netsons.org/repository/ Pagina di riferimento per la configurazione del repository]
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=26217.0 Discussione sul forum di Ubuntu-it]
[http://wiki.ubuntu-it.org/Janvitus Per contattarlo potete usare le informazioni contenute nella sua pagina wiki]
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Accadde su IRC
Accadde sul Forum
La domanda della settimana
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!
Aggiornamenti
Statistiche dei bug
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/bug2007.021.png
Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].