Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 16 del 08/06/2007 11.22.40

Nascondi questo messaggio

BR

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 20 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 4 a domenica 10 giugno. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Microsoft vende tecnologie Linux a LG

Nota: Questa notizia può essere unita alla seguente data l'affinità di argomenti. http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2017107

Microsoft patto su Linux, Parte 2a

Dopo l'accordo tra Microsoft e Novell dello scorso anno, Microsoft ha concluso un altro accordo con Xandros (sviluppatrice di molti sistemi operativi basati sul kernel Linux). I termini dell'accordo sembrano essere simili a quelli dell'accordo con Novell, Microsoft non denuncierà Xandros per i brevetti violati da Linux, ma non distribuirà le licenze del sistema operativo basato su Linux di Xandros, come invece succede con Novell. Xandros lavorerà con Microsoft per migliorare la compatibilità tra Windows e Linux e facilitare la gestione delle reti. Xandros, però, rischia di non poter usufruire dei componenti coperti da GPL3, come descritto nell'ultima bozza di GPL3 in cui è vietato allearsi con i fornitori di brevetti per avere protezioni legali e quindi discriminatorie. http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2015121

Basta con i PC vincolati a licenze proprietarie

http://punto-informatico.it/pi.asp?id=2016380

Più di 300 nuovi driver webcam disponibili

Esulta la comunità GNU/Linux di tutto il mondo!!Grazie a Michel Xhaard il nostro Sistema Operativo preferito supporta 235 webcam in più! Questa grande notizia arriva direttamente dal [http://mxhaard.free.fr/ sito] del creatore di questi driver. Importante è per tutti noi e per la diffusione di GNU/Linux la disponibilità di driver. Grazie Michel!!

Addio Athlon

AMD abbandona definitivamente l'etichetta Athlon dopo circa 8 anni di gloriosa carriera. Infatti ha annunciato il rilascio, entro la seconda metà di questo anno, della nuova serie di processori, chiamata Phenom. Includerà piattaforme quad-core (Phenom X4) e dual-core (Phenom X2), che si baseranno quasi tutte su socket AM2+. Si vedrà se le innovazioni, tecnologiche e non solo, serviranno a recuperare parte del mercato perso.

Riunioni della comunità

Succede in Italia

PLUTO Meeting con Stallman

Il 10 giugno a Padova il PLUTO Project organizza un meeting su "L'importanza di essere Libero - nella Società, nella Scuola, nell'Industria". Saranno presenti oltre a Richard Matthew Stallman, Alessandro Rubini (sviluppatore kernel Linux), Renzo Davoli (professore di Sistemi Operativi all'università di Bologna), David Nathan Welton (sviluppatore di Apache). Per informazioni, programma, contatti visitate il [http://www.pluto.it/files/meeting2007 sito] ufficiale della manifestazione.

Richard Stallman alla Camera dei Deputati

La commissione cultura della Camera giorno 7 giugno ha ascoltato in un audizione informale durata circa un ora Bruce Perens e Richard Stallman. Il tema dell'audizione è stato Pluralismo informatico e incentivazione della diffusione del software libero.

Made in Italy

[http://www.ubuntusemplice.org UbuntuSemplice] è un libro collaborativo per utenti alle prime armi che vogliano installare ed imparare l'uso di Ubuntu. Il progetto è finalmente approdato in edicola lo scorso 15 maggio, in allegato ad una famosa rivista italiana, in 6500 copie! La diffusione della rivista e i download dal sito sono stati incoraggianti! E' possibile scaricare il PDF del libro direttamente dal sito web ufficiale.

E' possibile unirsi al gruppo [http://www.ubuntusemplice.org UbuntuSemplice] per realizzare la nuova versione, dedicata ad Ubuntu 7.10, in uscita ad ottobre 2007. Per farlo è sufficiente contattare Simone Brunozzi, scrivendo una email a: MailTo(ubuntista AT gmail DOT com).

Made in Ubuntu-it

myFS

Avete un disco che la vostra Ubuntu non riconosce? Oppure non sapete come "far vedere" una partizione al sistema?

Niente paura, vi aiuta myFS, lo script di superPape0k pensato per semplificarvi la vita! :-D

Lo script esegue una scansione deile partizioni presenti nel sistema e, se queste non sono specificate in fstab, vi suggerisce la riga da aggiungere in fstab ed eventuali altri comandi da eseguire.

Insomma.. provatelo, funziona benissimo! :-D

Sponsored by: The Janitor

Il pacchetto della settimana

Mldonkey

attachment:MLDonkey/logo.png

Mldonkey è un ottimo client p2p molto potente, di base ha un interfaccia grafica gestibile via web, ma esistono diverse GUI per poterlo utilizzare al meglio, secondo me la migliore è Sancho. BR per maggiori informazioni vedere il wiki [:MLDonkey:]

Alla lavagna

Lo sapevi che...

<ALT_GR> + <'> = `

Il personaggio della settimana

Accadde su IRC

Accadde sul Forum

La domanda della settimana

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!

Aggiornamenti

Statistiche dei bug

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/bug2007.020.png

Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].


CategoryComunita