Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2007.015"
Differenze tra le versioni 12 e 13
Versione 12 del 06/05/2007 22.23.58
Dimensione: 4952
Commento:
Versione 13 del 06/05/2007 22.26.27
Dimensione: 4954
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 54: Linea 54:
<<<sudo passwd>>> abilita la password di root? {{{sudo passwd}}} abilita la password di root?

BR

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 15 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 30 a domenica 6 maggio. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Zimbra offre supporto per Ubuntu

Da San Matteo in California fanno sapere che, dopo essere stati sommersi dalle richieste dei clienti, Zimbra ha completato una versione dei propri e-mail server e calendar per Ubuntu. Per chi non la conoscesse già, Zimbra è un'applicazione web open source scritta in Ajax che offre un supporto professionale alla gestione delle e-mail di realtà aziendali. Zimbra offre due versioni del proprio software, quella free Open-Source Edition e quella certificata, a pagamento, supportata, completa di tutte le funzionalità e chiamata Network Edition. Fino a ieri la Network Edition è stata resa disonibile solo per Red Hat, Suse Linux e Mac OS X, ma da oggi c'è anche Ubuntu nella lista. Satish Dharmaraj, numero uno di Zimbra ha dichiarato: "Stiamo vedendo un grosso business nell'uso di Ubuntu". La versione per Ubuntu è già disponibile ma l'annuncio formalmente arriverà a fine mese. Canonical si era già guadagnata un'altra alleanza importante agli inizi della settimana, Dell ha infatti annunciato che a fine mese comincerà a vendere due modelli desktop e uno laptop con Ubuntu preinstallato. Mark Shuttleworth ha dichiarato che le alleanze con le compagnie software e hardware sono essenziali. "Senza di loro non siamo nulla", ha detto. [http://news.com.com/Zimbra+to+offer+Ubuntu+Linux+support/2100-7344_3-6181361.html link]

Dell offrirà Ubuntu sui propri computer

Dopo le varie voci che circolavano su internet, Dell e Canonical hanno annunciato il primo maggio la loro collaborazione.

La versione di Ubuntu installata sarà la 7.04, su alcuni modelli selezionati di computer. Questo annuncio rende onore a Canonical e a tutta la comunità e tutte le comunità locali di Ubuntu.

Per l'annuncio ufficiale, fate clic [http://www.ubuntu.com/news/dell-to-offer-ubuntu qui] (in inglese).

Wmware Server disponibile per Ubuntu

Da qualche giorno il server VMware è stato aggiunto al repository del software commerciale di Canonical. Per provarlo, assicuratevi di avere abilitato il repository commercial e installate il pacchetto vmware-server. Altre informazioni sono disponibili qui: http://www.ossblog.it/post/2442/vmware-server-arriva-nei-repository-ubuntu

Succede in Italia

Toshiba offrirà Linux sui suoi computer

Dopo Dell tutti i più grandi produttori di notebook nel mondo stanno pian piano cominciando ad interessarsi anche al mondo linux. Da poco è arrivata conferma che anche Toshiba sta pensando a soluzioni di computer portatili con sistema operativo open source. È un business potenziale a cui non possiamo e vogliamo chiudere la porta in faccia dice Luigi Cattaneo, Country Manager di Toshiba in Italia. E questo è proprio quello che volevamo.

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Mice: un semplice editor di testo scritto in C, utilizzando per l'interfaccia grafica le librerie GTK. Potete scaricarlo dal seguente link: http://www.mce1dev.netsons.org/ex-cms/?page_id=9

Mice è un recente progetto realizzato dalla recente comunità di mce1 project (http://www.mce1.netsons.org). Il supporto per Mice, lo potete trovare sul forum ad esso dedicato (http://www.mce1.netsons.org/forum)

Alla lavagna

Lo sapevi che...

sudo passwd abilita la password di root?

Questa per maggiore sicurezza e usabilità di default non è abilitata.

Il personaggio della settimana

Accadde su IRC

Accadde sul Forum

La domanda della settimana

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!

Aggiornamenti

Statistiche dei bug

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/bug2007.015.png

Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].


CategoryComunita