Dimensione: 7238
Commento: cancello notizia openssl perché il sito uffciale non riporta nulla.
|
Dimensione: 7576
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 38: | Linea 38: |
== Brasile == | == Brasile: computer per tutti! == |
Linea 40: | Linea 40: |
http://www.ossblog.it/post/1997/il-brasile-migra-50000-pc-a-linux | Nell'ambito del progetto denominato [http://www.computadorparatodos.gov.br/ Computer per tutti] 50.000 pc sono migrati verso la piattaforma GNU/Linux. Tutti i pc fanno uso della distribuzione [http://www.linux-xp.com/ Linux-Xp] una derivata commerciale di Fedora. [http://www.enabledpeople.com/2007/02/12/bitway-imtech-enabledpeople-deploy-50000-linux-desktops-in-brazil Link]. |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 4 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 12 a domenica 18 2007. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di dipendenze rotte sul pacchetto del Kernel... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].
Notizie dal mondo
Decisioni dell'« Ubuntu Technical Board» riguardo Feisty
Matt Zimmerman, membro dell'«Ubuntu Technical Board», riporta all'intera comunità alcune decisioni prese in merito al prossimo rilascio di Ubuntu, Fesity Fawn. Queste decisioni riguardano l'uso dei driver proprietari per le schede video e il supporto per architetture PowerPC. In sostanza l'annuncio riferisce che:
i driver proprietari per le schede video non saranno disponibili in modo predefinito con l'installazione di Ubuntu, ma resteranno sempre disponibili per chi li volesse utilizzare;
la versione per PowerPC di Ubuntu sarà classificata come unofficial, non ufficiale. Il software per PowerPC e l'intera infrastruttura di supporto saranno sempre disponibili, ma gestiti da un team della comunità
Per leggere l'intero annuncio e tutti i dettagli che hanno portato a queste scelte potete leggere [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2007-February/000098.html qui] (in inglese).
Canonical e SpikeSource diventano partner
http://www.spikesource.com/newsevents/02122007.html
Congresso Ubuntu Live
Dal 22 al 24 Luglio 2007 a Portland (Oregon, USA) si terrà il primo congresso ufficiale dedicato a Ubuntu. L'evento si prefigge di dare ai partecipanti una conoscenza approfondita su Ubuntu e sulle relative applicazioni. Ci saranno perciò corsi e seminari tenuti dai membri della comunità Ubuntu da tutto il mondo.
Maggiori informazioni sul [http://www.ubuntulive.com sito ufficiale].
K3b 1.0 Rc6
E uscita la RC6 di k3b 1.0 http://www.k3b.org/ ..... (da fare)
Firefox 3.0
E' uscita la seconda versione alpha di Firefox 3.0 (nome in codice Gran Paradiso). Per ora non ci sono tante differenze con la versione 2.0. La vera novità sta nel motore di layout. Infatti, Firefox 3.0 utilizzerà la versione 1.9 di Gecko. [http://www.mozilla.org/projects/firefox/3.0a2/releasenotes/ Qui] sono elencate le novità introdotte.
Attualmente il suo utilizzo è caldamente sconsigliato ma se proprio non potete farne a meno [http://download.mozilla.org/?product=granparadiso-alpha2&os=linux&lang=en-US questo] è l'archivio da cui potrete installarlo.
Brasile: computer per tutti!
Nell'ambito del progetto denominato [http://www.computadorparatodos.gov.br/ Computer per tutti] 50.000 pc sono migrati verso la piattaforma GNU/Linux. Tutti i pc fanno uso della distribuzione [http://www.linux-xp.com/ Linux-Xp] una derivata commerciale di Fedora.
Succede in Italia
Nuovo look per il sito web di Ubuntu-It
Vestito nuovo per il [http://www.ubuntu-it.org/ sito web di Ubuntu-it]. Una serie di modifiche al CSS, concentrate principalmente nel box del menu e delle notizie, migliorano notevolmente la navigabilità e la leggibilita, con un tocco di stile! Un lavoro egregio, per il quale ringraziamo il [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoWeb Gruppo Web]. Complimenti!
PAAL - Pubblica Amministrazione Aperta e Libera
Questo è il nome dell'evento che si terrà a Pula (CA) il 15 e 16 marzo.
Si tratta di una buona occasione per discutere di stardard aperti, dell'uso delle licenze Creative Commons nelle Pubbliche Amministrazioni, di TCO e modalità di migrazione al software libero.
Per saperne di più vi rimandiamo al sito dell'[http://www.diee.unica.it/paal2007/ evento].
Ubuntu-it Membership
Made in Italy
La rubrica "Made in Italy" si occupa di recensire pacchetti per Ubuntu nel cui sviluppo o manutenzione siano coinvolti hacker italiani.
Il pacchetto della settimana
gkrellm, dare uno sguardo non è mai stato così produttivo!
BR Con il GNU Krell Monitor, l'interfaccia basata sulle lib Gtk2 hai sotto controllo di tutto di più: in questo pannello leggero, adatto anche a macchine poco potenti quando configurato a dovere, si sposano i plugin più differenti. Tieni a bada le risorse del sistema, ma anche webcam, condizioni meteo, o astronomiche, news, suocere e molto altro ancora. I plugin più interessanti per gkrellm li trovi poi fuori dai repository, ma ciò non è indice di particolari problematiche.
Il pacchetto è disponibile all'interno del repository Universe.
[wiki:SimoneFittabile/IDP Indice di popolarità: 97%]
[http://www.gkrellm.net/ Il sito del progetto]
[http://www.muhri.net/gkrellm/ Il sito dove trovare altri skin]
Alla lavagna
"Alla lavagna" è l'appuntamento settimanale della Newsletter Italiana con l'istruzione su Linux. In ogni uscita della newsletter verrà introdotto un argomento, di base o più avanzato, riguardante l'uso e l'amministrazione di un sistema Linux. In particolare verrà fatta una selezione tra quegli argomenti "caldi" che solitamente creano le maggiori difficoltà agli utenti di Ubuntu nei vari canali di supporto (IRC, forum, mailing list). Per lo più verranno indicati dei link per approfondire l'argomento.
Lo sapevi che...
... cd - fa ritornare all'ultima directory in cui si è stati?
Accadde su IRC
A crepapelle
[00:12] <tokj> 'notte a tutti [00:12] <-- tokj ha lasciato questo server ("BUFH : Bastard Ubuntero From Hell"). [00:13] <xdatap> la battuta del BUFH è mia e lui l'ha messa come messaggio di uscita [00:13] <xdatap> proprio Bastardo [00:13] <DktrKranz> ahahah
Accadde sul Forum
Evoluzioni importanti per il progetto [http://wiki.ubuntu-it.org/LaunchpadAmbassadors Launchpad Ambassador]. Un [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,61376.0.html nuovo thread] illustra nel dettaglio gli obbiettivi e le modalità operative di un ipotetico Gruppo Launchpad.
La domanda della settimana
Domande esilaranti prese da IRC o dal Forum
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!
Continua la traduzione delle vignette di Hackles, una saga divertentissima di alcuni anni fa.
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/hackles003a.png
Aggiornamenti
USN 417-3: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,61982.0.html PostgreSQL regression]
Statistiche dei bug
Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].