Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2007.002"
Differenze tra le versioni 4 e 7 (in 3 versioni)
Versione 4 del 27/01/2007 14.32.53
Dimensione: 4950
Commento: aggiunto popcon
Versione 7 del 28/01/2007 13.54.57
Dimensione: 5387
Commento: Debian installaer
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 15: Linea 15:
== Debian Installer ==

Settimana scorsa abbiamo parlato di un sistema di installazione che permette di installare Ubuntu direttamente da Windows. Bene, sembra che sia nato un nuovo installer il cui scopo è quello di installare Debian direttamente da Windows. A differenza dell'installer di Ubuntu, dove era possibile scegliere tre diverse installazioni (Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu), qui possiamo scegliere tra un'installazione ''Grafica'' o ''Solo testo''. Il resto funziona allo stesso modo.
Linea 25: Linea 29:
Per partecipare a questo progetto, visto che il pacchetto è già installato ma inattivo, è necessario attivarlo da '''''Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software -> Statistiche'''''. Per partecipare a questo progetto, visto che il pacchetto è già installato ma inattivo, è necessario attivarlo da '''''Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software -> Statistiche'''''. --> Qui magari mettiamo una piccolissima schermata.
Linea 63: Linea 67:
 * mi è abbastanza semplice tenere aggiornata questa sezione. Dal momento che le usn sul forum le curiamo io e stealth .. quando le postiamo sul forum automaticamente aggiungiamo il link anche qui (mefisto)
 * '''USN-398-4''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,58577.0.html Firefox regression]

BR

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 2 del 2007, riferito alla settimana che va da Lunedì 29 Gennaio a Domenica 4 Febbraio. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di ricompilazione del Kernel... beh ... uhmmm.. contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Tracker, nuovo rilascio

Il search deskop che sarà integrato nella prossima release di Ubuntu, Feisty, è arrivato alla versione 0.5.4. Sembra che ci siano dei notevoli miglioramenti: indicizza ben 100 file al minuto; grazie allo sheduler migliorato indicizza anche quando il pc è in uso senza ostacolare il lavoro e altro ancora.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/26/rilasciato-tracker-054-speed-daemon-il-nome-dice-niente-d/

Debian Installer

Settimana scorsa abbiamo parlato di un sistema di installazione che permette di installare Ubuntu direttamente da Windows. Bene, sembra che sia nato un nuovo installer il cui scopo è quello di installare Debian direttamente da Windows. A differenza dell'installer di Ubuntu, dove era possibile scegliere tre diverse installazioni (Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu), qui possiamo scegliere tra un'installazione Grafica o Solo testo. Il resto funziona allo stesso modo.

Succede in Italia

Notizie della comunità nazionale

Made in Italy

La rubrica "Made in Italy" si occupa di recensire pacchetti per Ubuntu nel cui sviluppo o manutenzione siano coinvolti hackers italiani.

popularity-contest: aiutali, ti sarà utile!

Popularity-contest è uno strumento di censimento dei pacchetti installati su un computer. Questo programma raccoglie numeri e nomi (dei pacchetti installati ovviamente!) e invia questi dati al server per le statistiche. Questi dati vengono analizzati, filtrati e comparati con quelli precedenti creando delle graduatorie di tutti i programmi trovati o di una loro categoria (internet, testo, grafica...). Tutto ciò con lo scopo di aiutare gli sviluppatori a fare le scelte giuste per il mantenimento della distribuzione: le statistiche forniscono un riscontro dell'utilizzo reale dei vari programmi.

Per partecipare a questo progetto, visto che il pacchetto è già installato ma inattivo, è necessario attivarlo da Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software -> Statistiche. --> Qui magari mettiamo una piccolissima schermata.

Accadde su IRC

Due o tre cenni a cose discusse sui canali ubuntu, qualche anticipazione di idee nuove se ci sono.

Accadde sul Forum

Discussioni importanti o curiose dal forum, e qualche anticipazione sulle possibili novità di cui si sta discutendo.

Il personaggio della settimana

Breve riassunto dell'intervista a un membro della comunità italiana.

La domanda della settimana

Domande esilaranti prese da IRC o dal Forum

Striscia della settimana

vignetta della settimana presa da varie fonti o qualcuna autoprodotta se siamo bravi

Fonti possibili per le strisce (aggiungere sotto)

Aggiornamenti

Link agli annunci di sicurezza del nostro forum...

Alla lavagna

"Alla lavagna" è l'appuntamento settimanale della Newsletter Italiana con l'istruzione su Linux. In ogni uscita della newsletter verrà introdotto un argomento, di base o più avanzato, riguardante l'uso e l'amministrazione di un sistema Linux. In particolare verrà fatta una selezione tra quegli argomenti "caldi" che solitamente creano le maggiori difficoltà agli utenti di Ubuntu nei vari canali di supporto (IRC, forum, mailing list). Per lo più verranno indicati dei link per approfondire l'argomento.

Lo sapevi che...

* ... in GNOME premendo CTRL + ALT + D si riducono tutte le finestre ad icona?

Statistiche dei bug

Prendere le statistiche dalla UWN inglese... sarebbe bello avere un grafico...

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].