Dimensione: 3672
Commento: inserito AbbellireUbuntu
|
← Versione 114 del 23/11/2024 11.29.16 ⇥
Dimensione: 1099
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(2)]] || |
|
Linea 6: | Linea 5: |
= Nozioni generali = * FormatiProprietari: come riprodurre MP3, DVD e altri formati. * ApplicazioniMultimediali: introduzione a molte applicazioni multimediali disponibili su Ubuntu. |
{{{#!html <hr class="portale" /> <h1 class="titoloPortale">Multimedia</h1> }}} |
Linea 10: | Linea 10: |
* ["Repository/Medibuntu"]: come abilitare i repository Medibuntu per l'installazione di codec e applicazioni multimediali. | <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumMultimedia)>> <<BR>> |
Linea 12: | Linea 13: |
= Ubuntu Studio = La maggior parte delle applicazioni elencate in questa pagina sono installate in maniera predefinita in Ubuntu Studio, distribuzione derivata di Ubuntu e completamente dedicata all'ambito multimediale. Per maggiori informazioni, consultare la [:Multimedia/UbuntuStudio:guida all'installazione]. |
{{{#!html <a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio">Audio</a> <a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Video">Video</a> <a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Streaming">Streaming</a> <a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Masterizzazione">Masterizzazione</a> |
Linea 15: | Linea 19: |
= Software multimediale = | }}} |
Linea 17: | Linea 21: |
== Audio e musica == | {{{#!html <br style=clear:both> }}} |
Linea 19: | Linea 25: |
=== Riproduttori musicali === | = Ulteriori risorse = |
Linea 21: | Linea 27: |
* [:/Audio/BeepMediaPlayer:Beep Media Player]: Riproduttore musicale simile a Winamp (per GNOME). * [:/Audio/Rhythmbox:Rhythmbox] : Riproduttore musicale (per GNOME). * [:/Audio/Amarok:Amarok] : Riproduttore musicale (per KDE). |
* [[Multimedia/FormatiLiberi| Formati liberi]] * [[Multimedia/FormatiProprietari| Formati proprietari]] * [[Multimedia/FormatiProprietari/Dvd| Formati proprietari dei DVD]] * [[Multimedia/UbuntuStudio| Ubuntu Studio]] |
Linea 25: | Linea 32: |
##== Applicazioni per l'iTunes Music Store == ## * [:SharpMusique:Sharp Musique]: Applicazione per podcasting. === MIDI === * [:/Audio/MidiUbuntu:MIDIUbuntu]: configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi. * [:/Audio/Rosegarden:Rosegarden]: audio/midi sequencer. === Effetti e ottimizzazioni audio === * [:Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGnome:Ottimizzare audio]: come ottimizzare la resa audio in GNOME. * [:Hardware/Audio/SurroundUbuntu:Surround]: guida al surround in Ubuntu. === Editing audio === * [:/Audio/SoundJuicer:Sound Juicer] : estrattore di tracce audio. * [:/Audio/Ardour:Ardour] : una stazione di lavoro per l'audio digitale. * [:/Audio/Audacity:Audacity] : editor audio multi piattaforma. == Video == === Riproduttori video === * [:/Video/Totem:Totem] : applicazione video predefinita di GNOME * [:/Video/Mplayer:Mplayer] : applicazione video. === Editing video === * [:/Video/CinelerraVideoEditor:Cinelerra]: guida all'installazione di Cinelerra. [[Anchor(grafica)]] == Grafica == === Grafica 2D === * [:/Grafica/Gimp:Gimp]: usare Gimp, potente strumento per la manipolazione delle immagini. === Grafica 3D === * [:/Grafica/Maya:Maya]: come installare '''Maya''' con Ubuntu. * [:/Grafica/Medusa4:Medusa4] guida all'installazione di Medusa. == Varie == * [:AbbellireUbuntu:Abbellire Ubuntu]: trucchi e consigli per migliorare il proprio desktop. == Masterizzazione e creazione video su CD/DVD == * [:InstallazioneK3b:Installare K3b]: come installare K3B, software per la masterizzazione. * ["Brasero"]: installazione e uso del programma di masterizzazione per GNOME. * ["CDRipping"]: come ''rippare'' CD audio sul proprio hard disk. * [:DvdRip:DVDRipping]: come ''rippare'' DVD sul proprio hard disk. ## * [:DVDAuthoring:DVDAuthoring]: creare DVD in casa. [[Anchor(streaming)]] == Streaming audio/video == === Streaming convenzionale === * ["Streamtuner"]: selettore stazioni radio, non riproduce direttamente il flusso audio, piuttosto invia la stazione scelta al proprio riproduttore musicale. === Streaming non convenzionale (P2PTV - P2PRadio) === * ["GSopcast"]: guida all'installazione di '''GSopcast''', software per la visualizzazione di flussi video con tecnologia P2P. * StreamerOne: guida all'installazione di '''Streamer{{{}}}One''', software per la visualizzazione di flussi video con tecnologia P2P. |
{{{#!html <hr class="portale-footer" /> <hr class="portale" /> }}} |
Linea 91: | Linea 37: |
CategoryMultimedia CategoryGrafica | CategoryMultimedia |
Multimedia
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alle board Applicazioni e Multimediale del forum |
Audio Video Streaming Masterizzazione