Dimensione: 3746
Commento:
|
← Versione 13 del 12/12/2022 11.22.47 ⇥
Dimensione: 3925
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] [[Indice]] |
<<BR>> <<Indice>> |
Linea 7: | Linea 7: |
Questa guida è basata sulle istruzioni presenti all'interno di questo [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=187709 forum] {en} . | Questa guida è basata sulle istruzioni presenti all'interno di questo [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=187709|forum]] {en} . |
Linea 9: | Linea 9: |
Per poter procedere è necessario abilitare i [:Repository:repository] '''Universe''' e '''Multiverse'''. | Per poter procedere è necessario abilitare i [[Repository|repository]] '''Universe''' e '''Multiverse'''. |
Linea 21: | Linea 21: |
* Per prima cosa è necessario scaricare i codec per '''MPlayer'''. È possibile scaricarli a questo [http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html indirizzo]. | * Per prima cosa è necessario scaricare i codec per '''MPlayer'''. È possibile scaricarli a questo [[http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html|indirizzo]]. |
Linea 83: | Linea 83: |
Linea 85: | Linea 86: |
* Scaricare una skin a questo [http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html indirizzo]. È possibile scegliere '''Blue''' (quella predefinita), ma anche '''Quisck{{{}}}Silver Skin''' va bene. * Scompattare il file scaricato: {{{ |
* Scaricare una skin a questo [[http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html|indirizzo]]. È possibile scegliere '''Blue''' (quella predefinita), ma anche '''Quisck{{{}}}Silver Skin''' va bene. * [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#Decomprimere|Scompattare]] il file scaricato:{{{ |
Linea 90: | Linea 90: |
Adattare il comando precedente e il successivo con il nome del file scaricato. * Rinominare la cartella creata: {{{ |
* [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mv|Rinominare]] la cartella creata:{{{ |
Linea 95: | Linea 93: |
* Copiare il tutto nella cartella di sistema di '''MPlayer''': {{{ |
* [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] il tutto nella cartella di sistema di '''MPlayer''':{{{ |
Linea 100: | Linea 97: |
{{{#!wiki note Adattare il nome del file dei comandi con la ''skin'' scaricata. }}} |
|
Linea 101: | Linea 102: |
* [http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html Sito web di MPlayer] * [:Multimedia/Video/Mplayer:Installare MPlayer] * [:Multimedia/Video/Mplayer/CompilazionePlugin:Compilare da sorgenti il plugin per lo streaming video] |
* [[http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html|Sito web di MPlayer]] * [[Multimedia/Video/Mplayer|Installare MPlayer]] * [[Multimedia/Video/Mplayer/CompilazionePlugin|Compilare da sorgenti il plugin per lo streaming video]] |
Linea 105: | Linea 106: |
CategoryMultimedia | CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Questa guida è basata sulle istruzioni presenti all'interno di questo forum {en} .
Per poter procedere è necessario abilitare i repository Universe e Multiverse.
Installare i pacchetti necessari
In un terminale, copiare il contenuto sottostante:
sudo apt-get install build-essential debhelper libx11-dev libxv-dev libpng12-dev checkinstall libavcodec-dev libaa1-dev caca-utils libcaca-dev libavcodec-dev libavifile-0.7-dev libsdl1.2debian-all libsdl1.2-dev libesd0-dev libfaac-dev libfaad2-dev libgtk2.0-dev liblame-dev libice-dev libjpeg62-dev libmatroska-dev libmad0-dev libmpcdec-dev libmp4v2-dev libmikmod2-dev libogg-dev libtheora-dev libvorbis-dev libxinerama-dev libxv-dev xlibs-dev x-dev cvs libquicktime0 libquicktime-dev fakeroot gnome-core-devel libpostproc-dev libx11-dev libxv-dev libavcodec-dev libgtk1.2-dev msttcorefonts nasm subversion
In questo modo si installeranno tutti i pacchetti necessari alla compliazione di MPlayer.
Scaricare i codec
Per prima cosa è necessario scaricare i codec per MPlayer. È possibile scaricarli a questo indirizzo.
Scaricare il pacchetto Essential.
- Estrarre il pacchetto in una directory a piacere:
tar xjf essential-20060501.tar.bz2
- Entrare nella directory creata e digitare:
rm *.deb
- Creare la directory in cui copiare tutti i codec:
sudo mkdir /usr/lib/win32
- Copiare i codec (è necessario essere all'interno della cartella creata con l'estrazione del pacchetto scaricato):
sudo cp * /usr/lib/win32
Codec x264
- Scaricare tramite SVN i codec:
svn co svn://svn.videolan.org/x264/trunk x264
- Spostarsi all'interno della directory creata:
cd x264
- Eseguire i seguenti comandi:
./configure make sudo make install
Scaricare e compilare MPlayer
Per prima cosa, scaricare i sorgenti di MPlayer:
svn co svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk mplayer
- Spostarsi nella directory creata:
cd mplayer
- Eseguire il seguente comando:
./configure --prefix=/usr --enable-gui --disable-arts --disable-smb --enable-sdl --enable-x11 --enable-theora --confdir=/etc/mplayer --with-win32libdir=/usr/lib/win32 --enable-menu --enable-tv-v4l2 --disable-liblzo --enable-largefiles --disable-libdv --disable-aa --enable-xvid --enable-x264
- E quindi i comandi:
make sudo make install
Ora è possibile utilizzare MPlayer dal terminale, se si desidera un'interfaccia grafica è necessario installare una skin. Consultare più sotto per le istruzioni.
Installare una skin
L'ultimo passaggio è l'installazione di una skin.
Scaricare una skin a questo indirizzo. È possibile scegliere Blue (quella predefinita), ma anche QuisckSilver Skin va bene.
Scompattare il file scaricato:
tar xvfj Blue-1.5.tar.bz2
Rinominare la cartella creata:
mv Blue default
Copiare il tutto nella cartella di sistema di MPlayer:
sudo cp -R default/ /usr/share/mplayer/Skin/
Adattare il nome del file dei comandi con la skin scaricata.