Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/MakeMKV"
Differenze tra le versioni 18 e 19
Versione 18 del 04/11/2011 20.32.42
Dimensione: 2914
Commento:
Versione 19 del 10/11/2011 10.13.41
Dimensione: 2926
Commento: ok
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,490846.0.html"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=490846"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04")>>
Linea 15: Linea 15:
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://build-essential,libc6-dev,libssl-dev,libgl1-mesa-dev,libqt4-dev | build-essential, libc6-dev libssl-dev, libgl1-mesa-dev e libqt4-dev]]  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://build-essential,libc6-dev,libssl-dev,libgl1-mesa-dev,libqt4-dev | build-essential, libc6-dev libssl-dev, libgl1-mesa-dev e libqt4-dev]].
Linea 17: Linea 17:
 0. Scaricare nella cartella home gli archivi `makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz` e `makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz` dalla [[http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=3&t=224 |  pagina di download]]  0. Scaricare nella propria '''Home''' gli archivi `makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz` e `makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz` presenti a [[http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=3&t=224 | questo indirizzo]].
Linea 19: Linea 19:
 0. Estrarre gli archivi digitando in un terminale il comando: {{{  0. Estrarre gli archivi digitando in un terminale il seguente comando: {{{
Linea 38: Linea 38:
E' possibile avviare l'applicazione digitando in un terminale il comando: {{{  * Avviare l'applicazione digitando in un terminale il comando: {{{
Linea 41: Linea 41:
Avviato il programma, andare sul menù '''''File → Open disc''''' e selezionare il proprio lettore blu-ray.  * Andare nel menù '''''File → Open disc''''' e selezionare il proprio lettore blu-ray.
Linea 43: Linea 43:
Una volta che ha finito di aprire il disco verrà mostrato l'elenco dei file, i titoli e le informazioni su di questi.  * Una volta terminata l'apertura del disco verrà mostrato l'elenco dei file, i titoli e le informazioni su di questi.
Linea 47: Linea 47:
Dopo aver eseguito le operazioni del precedente paragrafo. In '''MakeMKV''' '''''Buffer State''''' e '''''File Position''''' saranno bloccati, ma verrà mostrato in una finestra di dialogo un qualcosa di simile a : {{{ Dopo aver eseguito le operazioni del precedente paragrafo, '''MakeMKV''' '''Buffer State''' e '''File Position''' saranno bloccati, ma verrà mostrato in una finestra di dialogo un qualcosa di simile a : {{{
Linea 52: Linea 52:
 0. Avviare [[Multimedia/Video/Vlc | VLC]] ed andare su '''''Media → Apri flusso di rete'''''  0. Avviare [[Multimedia/Video/Vlc | VLC]] ed andare su '''''Media → Apri flusso di rete'''''.
Linea 54: Linea 54:
 0. Alla voce protocollo selezionare HTTP, in indirizzo inserire http://localhost:51000/stream/title0.ts. L'opzione porta deve essere disabilitata.  0. Alla voce protocollo selezionare '''HTTP''', in indirizzo inserire `http://localhost:51000/stream/title0.ts`. L'opzione '''porta''' deve essere disabilitata.
Linea 63: Linea 63:
----
CategoryMultimedia


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

MakeMKV permette di creare copie di salvataggio dei blu-ray con protezione BD+ immagazzinandone il contenuto su disco in formato .mkv (Matroska) e di condividere il flusso audio e video su rete locale.

Il programma è in versione di prova per trenta giorni, passati i quali è richiesto l'acquisto della licenza.

Preparativi

  1. Installare i pacchetti build-essential, libc6-dev libssl-dev, libgl1-mesa-dev e libqt4-dev.

  2. Scaricare nella propria Home gli archivi makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz e makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz presenti a questo indirizzo.

  3. Estrarre gli archivi digitando in un terminale il seguente comando:

    tar -xvf makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz && tar -xvf makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz 

Installazione

  1. Per compilare i sorgenti del primo archivio ed installare gli eseguibili compilati digitare:

    cd ~/makemkv_v1.6.16_bin
    make -f makefile.linux
    sudo make -f makefile.linux install 
  2. Per il secondo archivio:

    cd ~/makemkv_v1.6.16_oss
    make -f makefile.linux
    sudo make -f makefile.linux install 

Utilizzo

Creazione della copia di salvataggio

  • Avviare l'applicazione digitando in un terminale il comando:

    makemkv 
  • Andare nel menù File → Open disc e selezionare il proprio lettore blu-ray.

  • Una volta terminata l'apertura del disco verrà mostrato l'elenco dei file, i titoli e le informazioni su di questi.

Server multimediale

Dopo aver eseguito le operazioni del precedente paragrafo, MakeMKV Buffer State e File Position saranno bloccati, ma verrà mostrato in una finestra di dialogo un qualcosa di simile a :

Operation sucessfully completed. Streaming server started, web server address is...

Connessione da client

  1. Avviare VLC ed andare su Media → Apri flusso di rete.

  2. Alla voce protocollo selezionare HTTP, in indirizzo inserire http://localhost:51000/stream/title0.ts. L'opzione porta deve essere disabilitata.

  3. Fare clic su Riproduci per avviare la riproduzione del filmato.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia