Dimensione: 4655
Commento:
|
← Versione 55 del 23/11/2023 02.53.19 ⇥
Dimensione: 5189
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice]] |
<<BR>> <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=77132"; rilasci="20.04 18.04 16.04")>> |
Linea 9: | Linea 10: |
'''Light``Scribe''' è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie di dischi compatibili. L'etichetta viene scritta sul lato opposto a quello su cui vengono scritti i dati. |
'''Light``Scribe''' è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie di CD o DVD compatibili. E' necessario disporre di un masterizzatore che supporti questa tecnologia. |
Linea 12: | Linea 12: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border:none;" 5%^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per poter creare delle etichette con '''Light``Scribe''' bisogna disporre di CD o DVD e di un masterizzatore che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli per la presenza di questa '''etichetta''' ''.|| | Questa guida spiega come installare e utilizzare '''!LaCie 4L Labeler utility''', programma per stampare ''immagini'' sui dischi e '''!LightScribe Simple Labeler''' per stampare ''testi'' sui dischi. |
Linea 14: | Linea 14: |
[[Immagine(Multimedia/Masterizzazione/LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)]] = Preparare il sistema = Per usufruire della tecnologia Light``Scribe è necessario installare due programmi: '''Light``Scribe Host Software''' per avere il supporto a livello di sistema e '''!LaCie Light``Scribe Labeler for Linux (4L)''' per scrivere le etichette. == Procurarsi i pacchetti == * Visitare la pagina di download relativa a LightScribe per Linux: http://www.lightscribe.com/downloadSection/linux/index.aspx * Scaricare LightScribe System Software package "deb package" software. * Scaricare LightScribe Simple Application "deb package" software. * Scaricare LaCie 4L Labeler utility "deb package" software. * Doppio click su lightscribe-1.18.8.1-linux-2.6-intel.deb ed installarlo. * Doppio click su lightscribeApplications-1.18.6.1-linux-2.6-intel.deb ed installarlo. * Doppio click su 4l_1.0-r6_i386.deb ed installarlo. === Installazione su amd64 === Il pacchetto LightScribe può essere forzato per l'installazione su sistemi operativi a 64bit. Prima installare i pacchetti di compatibilità per il 32bit: {{ sudo apt-get install ia32-libs }} Poi, forzare l'installazione: sudo dpkg --install --force-architecture lightscribe*.deb sudo dpkg --install --force-architecture 4l*.deb This is an advanced command that can break your Ubuntu installation. Never force install a package unless you are prepared to restore the operating system from backup. Running the 4L-gui or 4L-cli program in some cases (e.g., Ubuntu 9.10) will give the error: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory The problem is that the dpkg files do not install libstdc++.so.5 in /usr/lib32, only in /usr/lib and /usr/lib64. To fix this problem, run the following command: sudo ln -s /usr/lib/lightscribe/libstdc++.so.5.0.7 /usr/lib32/libstdc++.so.5 To create a symbolic link from the installed libstdc++ to a path where the application will find it. If, while trying to run the Simple Labeler application, you receive a message that states, "error while loading shared libraries: liblightscribe.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory," manually run ldconfig like this: sudo ldconfig = Uso del programma = == Avvio del programma == Se si vuole usare il programma senza interfaccia grafica, lanciare questo comando: {{{4L-cli |
{{{#!wiki important Questo programma è disponibile solo a 32 bit. |
Linea 63: | Linea 18: |
Per avviare il programma con l'interfaccia grafica, lanciare questo comando: {{{ gksu 4L-gui |
= Installazione = {{{#!wiki important Si consiglia di eseguire un backup prima di procedere con la forzatura dei pacchetti.' |
Linea 67: | Linea 24: |
http://img54.imageshack.us/img54/7766/39153383ul7.png [[BR]] | 0. Scaricare il pacchetto `.deb` di '''!LightScribe System Software''' presente a [[http://www.pawtec.com/lightscribe_files/Linux/LSS/lightscribe-1.18.27.10-linux-2.6-intel.deb|questo indirizzo]]. 0. Scaricare il pacchetto `.deb` di '''!LaCie 4L Labeler utility''' presente al [[http://download.tuxfamily.org/davidedduos/misc/4l_1.0-1_i386.deb|seguente indirizzo]]. 0. Scaricare il pacchetto `.deb` di '''!LightScribe Simple Labeler''' presente al [[http://www.pawtec.com/lightscribe_files/Linux/LSL/lightscribeApplications-1.18.15.1-linux-2.6-intel.deb|seguente indirizzo]]. 0. Procedere all'installazione facendo doppio clic sui pacchetti appena scaricati. |
Linea 69: | Linea 29: |
[[BR]] È un interfaccia molto semplice da utilizzare, per esempio è possibile adattare l'immagine al CD/DVD, selezionare solo una parte da scrivere. |
= Utilizzo = |
Linea 72: | Linea 31: |
Una volta disegnata l'etichetta cliccare su '''Stampa''', e vi mostrerà il supporto su cui scrive, è anche possibile fare un anteprima di come diventerà il CD/DVD | == Simple labeler == |
Linea 74: | Linea 33: |
http://img408.imageshack.us/img408/9646/94675826qg5.png [[BR]] [[BR]] | 0. Per avviare '''!LightScribe Simple Labeler''' digitare in una finestra di terminale il seguente comando: {{{ /opt/lightscribeApplications/SimpleLabeler/SimpleLabeler }}} 0. Inserire il testo da stampare nella parte superiore e inferiore del disco. 0. Scegliere il tipo di carattere e la bordatura desiderata. 0. Indicare il numero di copie da stampare. 0. Selezionare il lettore in cui è presente il disco su cui eseguire la stampa e fare clic su '''Next''' per avviarla. |
Linea 76: | Linea 41: |
Una volta che siete sicuri non resta che creare l'etichetta. Il processo di scrittura è un po' lento, il tempo varia anche dalla complessità dell'immagine. |
== LaCie 4L Labeler utility == |
Linea 79: | Linea 43: |
http://img233.imageshack.us/img233/9130/73907063xc2.png [[BR]] [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,40,left)]][[BR]] '''Attenzione: i CD/DVD Light``Scribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso.''' == Aggiungere la voce LightScribe al menu == Tramite '''Terminale''' o attraverso i tasti '''Alt+F2''' aprire l'editor di menu digitando: {{{ alacarte |
{{{#!wiki important Il programma 4L-gui, attraverso la funzionalità "setuid", verrà eseguito con privilegi di amministrazione sebbene la password non venga richiesta. Questo potrebbe essere un rischio per la sicurezza.' |
Linea 91: | Linea 47: |
Andare in accessori e aggiungere una nuova voce | {{{#!wiki note I CD/DVD Light``Scribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso. Nel caso in cui la stampa risulti chiara, è possibile reinserire il supporto, stampando un'altra volta l'immagine sul disco. Questo procedimento può essere ripetuto fino a quando non si raggiunge il contrasto desiderato. }}} |
Linea 93: | Linea 51: |
Inserire quanto segue | 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''!LaCie 4L Labeler utility'''. 0. Scegliere l'immagine da stampare. 0. Adattare l'immagine al supporto selezionando l'area su cui eseguire la stampa. 0. Fare clic su '''Stampa'''. 0. Indicare il lettore in cui è presente il disco su cui eseguire la stampa. 0. Scegliere il livello di contrasto, normale o migliore (questo influenzerà la durata dell'operazione). 0. Fare clic su '''Stampa''' per avviarla (è anche possibile visualizzare un anteprima). |
Linea 95: | Linea 59: |
* Tipo: '''applicazione''' * Nome: '''!LightScribe''' * Comando: '''gksu 4L-gui''' * Commento: '''Creare etichette''' |
== Miglioramento del contrasto == |
Linea 100: | Linea 61: |
== Ulteriori risorse == | Attivando il miglioramento del contrasto, si otterranno etichette di qualità maggiore, ma questo influenzerà il tempo necessario per eseguire la stampa. Non è necessario svolgere questo procedimento se si usa esclusivamente LaCie 4L, dato che include l'impostazione nella propria interfaccia. 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo /usr/lib/lightscribe/elcu.sh }}} 0. Immettere 1 per attivare il miglioramento del contrasto o 2 per disattivarlo. |
Linea 102: | Linea 67: |
* [http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/222/ Documento originale] | == Aggiungere le voci al menu == '''!LightScribe Simple Labeler''' non sarà disponibile nella [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Dash|Dash]]. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://alacarte|alacarte]]. 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] Alacarte. 0. Selezionare la categoria all'interno della quale si desidera aggiungere il programma e fare clic su '''Nuovo'''. 0. Nel campo '''nome''' inserire :{{{ LightScribe Simple labeler }}} 0. Nel campo '''comando''' inserire:{{{ /opt/lightscribeApplications/SimpleLabeler/SimpleLabeler }}} 0. Se lo si desidera, inserire eventuali commenti. Verranno mostrati facendo clic di destro sul programma all'interno la Dash. 0. Fare clic su '''OK'''. = Risoluzione problemi = Sui sistemi [[Architettura64Bit|X86-64 bit]] durante il tentativo di eseguire '''Simple Labeler''' si potrebbe riscontare il seguente messaggio di errore:{{{ eerror while loading shared libraries: liblightscribe.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory }}} In questo caso, eseguire manualmente '''ldconfig''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ sudo ldconfig }}} = Ulteriori risorse = * [[http://davideddu.org/blog/posts/burn-lightscribe-labels-on-ubuntu/|Articolo in inglese sul blog di Davide Depau]] * [[https://help.ubuntu.com/community/LightScribe|Documento originale]] |
Linea 104: | Linea 98: |
CategoryDaRevisionare CategoryMultimedia | CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
LightScribe è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie di CD o DVD compatibili. E' necessario disporre di un masterizzatore che supporti questa tecnologia.
Questa guida spiega come installare e utilizzare LaCie 4L Labeler utility, programma per stampare immagini sui dischi e LightScribe Simple Labeler per stampare testi sui dischi.
Questo programma è disponibile solo a 32 bit.
Installazione
Si consiglia di eseguire un backup prima di procedere con la forzatura dei pacchetti.'
Scaricare il pacchetto .deb di LightScribe System Software presente a questo indirizzo.
Scaricare il pacchetto .deb di LaCie 4L Labeler utility presente al seguente indirizzo.
Scaricare il pacchetto .deb di LightScribe Simple Labeler presente al seguente indirizzo.
- Procedere all'installazione facendo doppio clic sui pacchetti appena scaricati.
Utilizzo
Simple labeler
Per avviare LightScribe Simple Labeler digitare in una finestra di terminale il seguente comando:
/opt/lightscribeApplications/SimpleLabeler/SimpleLabeler
- Inserire il testo da stampare nella parte superiore e inferiore del disco.
- Scegliere il tipo di carattere e la bordatura desiderata.
- Indicare il numero di copie da stampare.
Selezionare il lettore in cui è presente il disco su cui eseguire la stampa e fare clic su Next per avviarla.
LaCie 4L Labeler utility
Il programma 4L-gui, attraverso la funzionalità "setuid", verrà eseguito con privilegi di amministrazione sebbene la password non venga richiesta. Questo potrebbe essere un rischio per la sicurezza.'
I CD/DVD LightScribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso. Nel caso in cui la stampa risulti chiara, è possibile reinserire il supporto, stampando un'altra volta l'immagine sul disco. Questo procedimento può essere ripetuto fino a quando non si raggiunge il contrasto desiderato.
Avviare LaCie 4L Labeler utility.
- Scegliere l'immagine da stampare.
- Adattare l'immagine al supporto selezionando l'area su cui eseguire la stampa.
Fare clic su Stampa.
- Indicare il lettore in cui è presente il disco su cui eseguire la stampa.
- Scegliere il livello di contrasto, normale o migliore (questo influenzerà la durata dell'operazione).
Fare clic su Stampa per avviarla (è anche possibile visualizzare un anteprima).
Miglioramento del contrasto
Attivando il miglioramento del contrasto, si otterranno etichette di qualità maggiore, ma questo influenzerà il tempo necessario per eseguire la stampa. Non è necessario svolgere questo procedimento se si usa esclusivamente LaCie 4L, dato che include l'impostazione nella propria interfaccia.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo /usr/lib/lightscribe/elcu.sh
- Immettere 1 per attivare il miglioramento del contrasto o 2 per disattivarlo.
Aggiungere le voci al menu
LightScribe Simple Labeler non sarà disponibile nella Dash.
Installare il pacchetto alacarte.
Avviare Alacarte.
Selezionare la categoria all'interno della quale si desidera aggiungere il programma e fare clic su Nuovo.
Nel campo nome inserire :
LightScribe Simple labeler
Nel campo comando inserire:
/opt/lightscribeApplications/SimpleLabeler/SimpleLabeler
- Se lo si desidera, inserire eventuali commenti. Verranno mostrati facendo clic di destro sul programma all'interno la Dash.
Fare clic su OK.
Risoluzione problemi
Sui sistemi X86-64 bit durante il tentativo di eseguire Simple Labeler si potrebbe riscontare il seguente messaggio di errore:
eerror while loading shared libraries: liblightscribe.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
In questo caso, eseguire manualmente ldconfig digitando nel terminale:
sudo ldconfig