Dimensione: 3919
Commento: sposto
|
Dimensione: 3958
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
'''LightScribe''' è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie dei cd compatibili. | '''Light``Scribe''' è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie dei cd compatibili. |
Linea 10: | Linea 10: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border:none;" 5%^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per poter creare delle etichette con '''LightScribe''' bisogna disporre di CD o DVD e di un masterizzatore che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli per la presenza di questa '''etichetta''' ''.|| | ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border:none;" 5%^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per poter creare delle etichette con '''Light``Scribe''' bisogna disporre di CD o DVD e di un masterizzatore che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli per la presenza di questa '''etichetta''' ''.|| |
Linea 12: | Linea 12: |
[[Immagine(LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)]] | [[Immagine(Multimedia/Masterizzazione/LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)]] |
Linea 15: | Linea 15: |
Per usufruire della tecnologia LightScribe è necessario installare due programmi: '''LightScribe Host Software''' per avere il supporto a livello di sistema e '''!LaCie LightScribe Labeler for Linux (4L)''' per scrivere le etichette. | Per usufruire della tecnologia Light``Scribe è necessario installare due programmi: '''Light``Scribe Host Software''' per avere il supporto a livello di sistema e '''!LaCie Light``Scribe Labeler for Linux (4L)''' per scrivere le etichette. |
Linea 57: | Linea 57: |
[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,40,left)]][[BR]] '''Attenzione: i CD / DVD LightScribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso.''' | [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,40,left)]][[BR]] '''Attenzione: i CD / DVD Light``Scribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso.''' |
IndiceBR TableOfContents() |
Introduzione
LightScribe è la tecnologia usata per creare etichette direttamente sulla superficie dei cd compatibili. L'etichetta viene scritta sul lato opposto a quello su cui vengono scritti i dati. BR
Per poter creare delle etichette con LightScribe bisogna disporre di CD o DVD e di un masterizzatore che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli per la presenza di questa etichetta . |
Immagine(Multimedia/Masterizzazione/LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)
Preparare il sistema
Per usufruire della tecnologia LightScribe è necessario installare due programmi: LightScribe Host Software per avere il supporto a livello di sistema e LaCie LightScribe Labeler for Linux (4L) per scrivere le etichette.
Procurarsi i pacchetti
Il sito [http://www.lacie.com Lacie.com] mette a disposizione una pagina per scaricare [http://www.lacie.com/it/support/drivers/driver.htm?id=10095 LightScribe Host Software] e una pagina per scaricare [http://www.lacie.com/it/support/drivers/driver.htm?id=10094 LaCie LightScribe Labeler for Linux].
Conversione dei pacchetti
I pacchetti scaricati sono in formato rpm. Bisogna perciò convertirli in pacchetti deb usando il programma [:AlienHowTo:Alien], con il seguente comando:
fakeroot alien lightscribe*.rpm 4L*.rpm
Tramite il comando fakeroot possiamo simulare un ambiente con privilegi di amministratore. Questo è molto utile per creare pacchetti .deb , .rar senza avere i privilegi di root. Pertanto se ne consiglia l'uso. |
Per installare i pacchetti, copiare in un terminale il comando:
sudo dpkg -i lightscribe*.deb dpkg -i 4L*.deb
Uso del programma
Avvio del programma
Se si vuole usare il programma senza interfaccia grafica, lanciare questo comando: {{{4L-cli }}}
Per avviare il programma con l'interfaccia grafica, lanciare questo comando:
gksu 4L-gui
http://img54.imageshack.us/img54/7766/39153383ul7.png BR
BR È un interfaccia molto semplice da utilizzare, per esempio è possibile adattare l'immagine al CD / DVD, selezionare solo una parte da scrivere.
Una volta disegnata l'etichetta cliccare su stampa, e vi mostrerà il supporto su cui scrive, è anche possibile fare un anteprima di come diventerà il CD / DVD
http://img408.imageshack.us/img408/9646/94675826qg5.png BR BR
Una volta che siete sicuri non resta che creare l'etichetta. Il processo di scrittura è un po' lento, il tempo varia anche dalla complessità dell'immagine.
http://img233.imageshack.us/img233/9130/73907063xc2.png BR BR
Immagine(Icone/Piccole/warning.png,40,left)BR Attenzione: i CD / DVD LightScribe devono essere inseriti nel lettore con l'etichetta rivolta verso il basso.
Aggiungere la voce LightScribe al menu
BR Tramite Terminale o attraverso i tasti Alt+F2 aprire l'editor di menu digitando: