Dimensione: 4114
Commento: modifica titolo paragrafo
|
Dimensione: 5409
Commento: Verifica ed aggiornamento wiki Maggio 2022
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=566326"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=566326"; rilasci="22.04 20.04 18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 11: | Linea 11: |
Viene qui mostrato come installare ''libdvdcss'' utilizzando gli strumenti di sistema di Ubuntu o, in alternativa, utilizzando i repository di '''VideoLAN'''. | Viene qui mostrato come installare ''libdvdcss'' utilizzando gli strumenti di sistema di '''Ubuntu''' o, in alternativa, utilizzando i repository di '''VideoLAN'''. |
Linea 14: | Linea 14: |
== Ubuntu 20.04 e successivi == 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libdvd-pkg|libdvd-pkg]]. 0. Si aprirà una finestra di dialogo, premere '''Continua''' per procedere. 0. Verificare che sia spuntato il '''Si''' alla voce '''Abilitare gli aggiornamenti automatici''', quindi premere '''Continua'''. 0. Attendere la fine della procedura d'installazione. 0. Riavviare il sistema. {{{#!wiki note Per eseguire invece l'installazione manualmente spuntare il '''No''' alla voce '''Abilitare gli aggiornamenti automatici''', quindi completare la procedura d'installazione. Avviare un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e digitare il comando '"sudo dpkg-reconfigure libdvd-pkg", quindi riavviare il sistema. }}} |
|
Linea 24: | Linea 37: |
== Ubuntu 14.04 == | ##== Ubuntu 14.04 == |
Linea 26: | Linea 39: |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libdvdread4|libdvdread4]]. | ## 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libdvdread4|libdvdread4]]. |
Linea 28: | Linea 41: |
0. Per installare il pacchetto ''libdvdcss2'' digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ sudo /usr/share/doc/libdvdread4/install-css.sh }}} |
## 0. Per installare il pacchetto ''libdvdcss2'' digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ ##sudo /usr/share/doc/libdvdread4/install-css.sh ##}}} |
Linea 34: | Linea 48: |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libdvdread4|libdvdread4]]. | 0. In '''Ubuntu 18.04''' e '''Ubuntu 20.04''' [[https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/etc/apt/keyring`. 0. Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository '''[[https://download.videolan.org/|VideoLan]]''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ wget -qO - https://download.videolan.org/pub/debian/videolan-apt.asc | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/keyring/videolan-apt.gpg - }}} 0. Importare il [[Repository|repository]] di '''Video``Lan''' col comando:{{{ echo -e "deb [signed-by=/etc/apt/keyring/videolan-apt.gpg]\ndeb http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ /\n# deb-src http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ /" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/videolan.list }}} 0. Impostare come root i permessi del file `videolan-apt.gpg`:{{{ sudo chown root:root /etc/apt/keyrings/videolan-apt.gpg }}} 0. Limitare i permessi di esecuzione del file `videolan-apt.gpg`:{{{ sudo chmod 644 /etc/apt/keyrings/videolan-apt.gpg }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]]. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://libdvdread4, libdvdcss2|libdvdread4, libdvdcss2]]. |
Linea 36: | Linea 64: |
0. Con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] aprire il file `/etc/apt/sources.list` oppure creare un file `/etc/apt/sources.list.d/videolan.list`. Aggiungere quindi le seguenti stringhe:{{{ deb http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ / deb-src http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ / }}} Infine salvare e chiudere il file. 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ wget -O - http://download.videolan.org/pub/debian/videolan-apt.asc|sudo apt-key add - }}} 0. Ricaricare la lista dei repository con il comando:{{{ sudo apt-get update }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libdvdcss2 | libdvdcss2]]. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
I DVD non cifrati possono essere letti dai riproduttori multimediali di Ubuntu. Molti DVD, tra cui quelli più attuali, sono invece cifrati utilizzando l'algoritmo CSS.
Per motivi legali il pacchetto libdvdcss (mantenuto nei repository del progetto VideoLAN) non può essere distribuito col sistema operativo, ma può essere installato a parte.
Viene qui mostrato come installare libdvdcss utilizzando gli strumenti di sistema di Ubuntu o, in alternativa, utilizzando i repository di VideoLAN.
Installazione tramite strumenti di sistema
Ubuntu 20.04 e successivi
Installare il pacchetto libdvd-pkg.
Si aprirà una finestra di dialogo, premere Continua per procedere.
Verificare che sia spuntato il Si alla voce Abilitare gli aggiornamenti automatici, quindi premere Continua.
- Attendere la fine della procedura d'installazione.
- Riavviare il sistema.
Per eseguire invece l'installazione manualmente spuntare il No alla voce Abilitare gli aggiornamenti automatici, quindi completare la procedura d'installazione. Avviare un terminale e digitare il comando '"sudo dpkg-reconfigure libdvd-pkg", quindi riavviare il sistema.
Ubuntu 16.04 e 18.04
Installare il pacchetto libdvd-pkg.
Si aprirà una finestra di dialogo, premere Avanti per procedere.
Verificare che sia spuntata la voce Abilitare gli aggiornamenti automatici, quindi premere Avanti.
Per eseguire l'installazione digitare nel terminale il comando:
sudo dpkg-reconfigure libdvd-pkg
selezionando Sì nella finestra di dialogo.
Installazione tramite repository VideoLAN
In Ubuntu 18.04 e Ubuntu 20.04 creare con i privilegi di amministrazione la cartella /etc/apt/keyring.
Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository VideoLan digitando nel terminale:
wget -qO - https://download.videolan.org/pub/debian/videolan-apt.asc | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/keyring/videolan-apt.gpg -
Importare il repository di VideoLan col comando:
echo -e "deb [signed-by=/etc/apt/keyring/videolan-apt.gpg]\ndeb http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ /\n# deb-src http://download.videolan.org/pub/debian/stable/ /" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/videolan.list
Impostare come root i permessi del file videolan-apt.gpg:
sudo chown root:root /etc/apt/keyrings/videolan-apt.gpg
Limitare i permessi di esecuzione del file videolan-apt.gpg:
sudo chmod 644 /etc/apt/keyrings/videolan-apt.gpg
Installare i pacchetti libdvdread4, libdvdcss2.
Risoluzione problemi
Impostazione della regione
Se il riproduttore video si blocca quando tenta di accedere a un DVD, potrebbe non essere stato configurato per la regione di utilizzo dei DVD. I codici regionali sono una sorta di protezione imposta dalla casa distributrice: per esempio, non è possibile vedere un DVD prodotto negli Stati Uniti (regione 1) su un lettore DVD Europeo (regione 2).
Per modificare il proprio codice regionale, installare il pacchetto regionset, quindi aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
regionset
Riproduzione a scatti
Se la riproduzione di un DVD risulta a scatti o se il trasferimento dei dati risulta più lento del dovuto, allora può essere necessario abilitare la modalità DMA del lettore. Per maggiori informazioni consultare la relativa guida.