Dimensione: 3854
Commento: cambio titolo
|
Dimensione: 3841
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
||<style="border:none; background-color:#c7cbff;"10% |2>attachment:Hardware/Audio/audio.png ||<style="border:none; font-size:32px; color:#4d575a; background-color:#c7cbff; " 80%:>'''Audio multimediale''' ||<style="border:none; background-color:#c7cbff;"10% |2>attachment:Hardware/Audio/audio.png || | ||<style="border:none; background-color:#c7cbff;"10% |2>attachment:Hardware/Audio/audio.png ||<style="border:none; font-size:32px; color:#4d575a; background-color:#c7cbff; " 80%:>'''Audio''' ||<style="border:none; background-color:#c7cbff;"10% |2>attachment:Hardware/Audio/audio.png || |
Riproduttori musicali
[:/BeepMediaPlayer:Beep Media Player]: Riproduttore musicale simile a Winamp (per GNOME).
[:/Rhythmbox:Rhythmbox]: Riproduttore musicale (per GNOME).
[:/Amarok:Amarok]: Riproduttore musicale (per KDE).
[:/Exaile:Exaile]: Riproduttore musicale (Per GNOME)
MIDI
[:/MidiUbuntu:MidiUbuntu] : configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi.
[:/Rosegarden:Rosegarden] : audio/midi sequencer.
Effetti e ottimizzazioni audio
[:Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGnome:Ottimizzare audio]: come ottimizzare la resa audio in GNOME.
[:Hardware/Audio/SurroundUbuntu:Surround]: guida al surround in Ubuntu.
Editing audio
[:/SoundJuicer:SoundJuicer]: estrattore di tracce audio.
[:/Ardour:Ardour]: una stazione di lavoro per l'audio digitale.
[:/Audacity:Audacity]: editor audio multi piattaforma.