Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/FFmpeg/Dpg"
Differenze tra le versioni 1 e 11 (in 10 versioni)
Versione 1 del 09/02/2012 15.12.31
Dimensione: 1709
Commento:
Versione 11 del 02/03/2017 21.12.59
Dimensione: 6150
Commento: EOL 12.04 → CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CristianBattistel/Prova3
Linea 4: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,346297.0.html"; rilasci="11.10")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=346297"; rilasci="12.04 11.10")>>
Linea 8: Linea 9:
Il lettore multimediale per consolle Nintendo DS [[http://it.wikipedia.org/wiki/MoonShell|MoonShell]] è in grado di riprodurre esclusivamente video in formato '''.dpg'''. Tale formato non è altro che la fusione di una traccia video '''mpeg1''', una traccia audio '''mpeg2''' ed un file '''header''' con le informazioni per la corretta riproduzione dello streaming. Date queste peculiarità risulta impossibile convertire in maniera diretta e automatica un filmato tramite i principali strumenti di conversione audio/video.
Questa guida contiene passo passo le operazioni necessarie per l'ottenimento di un file '''.dpg''' correttamente eseguibile utilizzando [[Multimedia/Audio/FFmpeg|FFmpeg]] e le informazioni necessarie per ottenere lo stesso risultato con qualsiasi altro strumento di conversione.
Il lettore multimediale per consolle Nintendo DS [[http://it.wikipedia.org/wiki/MoonShell|MoonShell]] è in grado di riprodurre esclusivamente video in formato `.dpg`. Tale formato non è altro che la fusione di una traccia video `mpeg1`, una traccia audio `mpeg2` ed un file header con le informazioni per la corretta riproduzione dello streaming. Date queste peculiarità risulta impossibile convertire in maniera diretta e automatica un filmato tramite i principali strumenti di conversione audio/video.
Questa guida contiene passo passo le operazioni necessarie per l'ottenimento di un file `.dpg` correttamente eseguibile utilizzando [[Multimedia/Audio/FFmpeg|FFmpeg]] e le informazioni necessarie per ottenere lo stesso risultato con qualsiasi altro strumento di conversione.

= Pacchetti necessari =

 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://ffmpeg | ffmpeg]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]]

= Preparativi =
Prima di cominciare è necessario creare uno script `perl` per la creazione automatica del file header. Questo file potrà essere posizionato ed eseguito da qualsiasi posizione, tuttavia per motivi di semplicità si consiglia di spostarlo nella cartella contente i video da convertire.

 0. Aprire un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] ed incollare il seguente contenuto:

 {{{
#!/usr/bin/perl

if($#ARGV!=6){
   print "usage: mkheader.pl <totalframes> <fps> <samplerate> <channels> <audiosize> <videosize> <filename>\n";
   exit;
}

open(f,">@ARGV[6]");
binmode(f);
print f pack(a4ixCxxiiiiii,
            'DPG0', # magic
            @ARGV[0], # frames
            @ARGV[1], # fps
            @ARGV[2], # samplerate
            @ARGV[3], # channels (0x00 for mp2, 0x0n for n-channel wave)
            36, # audio pos (starts right after header)
            @ARGV[4], # length of audio data
            36+@ARGV[4], # video pos (starts after audio data)
            @ARGV[5] # length of video data
           );
close(f);
 }}}

 0. Salvare il documento con il nome desiderato, ad esempio `headermaker` e chiudere l'editor di testo.

 0. Rendere lo script eseguibile digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:

 {{{
chmod +x headermaker
 }}}
 avendo cura di sostituire `headermaker` con il nome scelto per lo script.
Linea 18: Linea 61:
avendo cura di sostituire a '''BITRATE''' il corretto valore di '''audio bitrate''' e a '''AUDIO_SAMPLING_RATE''' il corretto valore di '''sample rate'''. In base alla versione di '''MoonShell''' utilizzata ed al tipo di '''.dpg''' supportato i valori massimi di questi parametri possono variare: avendo cura di sostituire a `BITRATE` il corretto valore di audio bitrate e a `AUDIO_SAMPLING_RATE` il corretto valore di sample rate.
Linea 20: Linea 63:
||||||<tablewidth="80%">'''Limiti consentiti:'''||
||Formato:||Parametro:||Massimale:||
||
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se non si è sicuri dei valori da utilizzare è possibile utilizzare questi: bitrate=160k samplig rate=32000||

= Estrarre la traccia video =

 * Per estrarre la traccia video direttamente nel formato compatibile, digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{

ffmpeg -i input.avi -vcodec mpeg1video -vb BITRATE -aspect 16:9 -s 256x144 -an output.m1v
}}}

avendo cura di sostituire a `BITRATE` il corretto valore di bitrate video.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Il valore massimo di bitrate supportato è di oltre `800k`, tuttavia `256k` è sufficiente per video di buona qualità meno pesanti. ||

= Creazione headers =

 0. Ricavare tramite gli strumenti del proprio file manager (click destro sul file → '''Proprietà''') e annotare le seguenti proprietà dei file audio e video appena creati:

  * frames totali del file video

  * frames al secondo del file video

  * dimensioni file audio in byte

  * dimensioni file video in byte

 in alternativa è possibile ottenere i dettagli del file video digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:

 {{{
ffprobe input.m1v
 }}}

 0. Creare il file digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:

 {{{
./headermaker FRAME_TOTALI FPS SAMPLERATE CANALI DIMENSIONI_AUDIO DIMENSIONI_VIDEO output.bin
 }}}

avendo cura di sostituire i parametri:

 ||||||<tablestyle="width80%;" style="background-color:#FB8B00;":>'''Corrispettivi'''||
 ||'''Sigla'''||'''Valore'''||
 ||FRAME_TOTALI|| frames totali del file video||
 ||FPS|| frames al secondo del file video||
 ||SAMPLERATE|| il samplerate scelto in precedenza per il file audio||
 ||CANALI|| il numero dei canali audio, per una traccia stereo inserire `0x00`||
 ||DIMENSIONI_AUDIO|| le dimensioni del file audio in byte||
 ||DIMENSIONI_VIDEO|| le dimensioni del file video in byte||

= Creazione file .dpg =

 * Creare il file video risultante digintando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:

 {{{
cat input.bin input.mp2 input.m1v > output.dpg
 }}}

 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I file devono essere uniti rigorosamente nell'ordine `.bin` `.mp2` `.m1v`''' ||
Linea 26: Linea 123:
 * [[http://dpg.software.informer.com/wiki/|Wiki dpg in lingua inglese]]
 * [[http://mdxonline.dyndns.org/|Pagina ufficiale di Moonshell in cinese/inglese]]
Linea 27: Linea 127:
CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Il lettore multimediale per consolle Nintendo DS MoonShell è in grado di riprodurre esclusivamente video in formato .dpg. Tale formato non è altro che la fusione di una traccia video mpeg1, una traccia audio mpeg2 ed un file header con le informazioni per la corretta riproduzione dello streaming. Date queste peculiarità risulta impossibile convertire in maniera diretta e automatica un filmato tramite i principali strumenti di conversione audio/video. Questa guida contiene passo passo le operazioni necessarie per l'ottenimento di un file .dpg correttamente eseguibile utilizzando FFmpeg e le informazioni necessarie per ottenere lo stesso risultato con qualsiasi altro strumento di conversione.

Pacchetti necessari

Preparativi

Prima di cominciare è necessario creare uno script perl per la creazione automatica del file header. Questo file potrà essere posizionato ed eseguito da qualsiasi posizione, tuttavia per motivi di semplicità si consiglia di spostarlo nella cartella contente i video da convertire.

  1. Aprire un editor di testo ed incollare il seguente contenuto:

    if($#ARGV!=6){
       print "usage: mkheader.pl <totalframes> <fps> <samplerate> <channels> <audiosize> <videosize> <filename>\n";
       exit;
    }
    
    open(f,">@ARGV[6]");
    binmode(f);
    print f pack(a4ixCxxiiiiii,
                'DPG0',        # magic
                @ARGV[0],      # frames
                @ARGV[1],      # fps
                @ARGV[2],      # samplerate
                @ARGV[3],      # channels (0x00 for mp2, 0x0n for n-channel wave)
                36,            # audio pos (starts right after header)
                @ARGV[4],      # length of audio data
                36+@ARGV[4],   # video pos (starts after audio data)
                @ARGV[5]       # length of video data
               );
    close(f);
  2. Salvare il documento con il nome desiderato, ad esempio headermaker e chiudere l'editor di testo.

  3. Rendere lo script eseguibile digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

    chmod +x headermaker

    avendo cura di sostituire headermaker con il nome scelto per lo script.

Estrarre la traccia audio

  • Per estrarre la traccia audio direttamente nel formato compatibile, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    ffmpeg -i input.avi -vn -ab BITRATE -ar AUDIO_SAMPLING_RATE output.mp2

avendo cura di sostituire a BITRATE il corretto valore di audio bitrate e a AUDIO_SAMPLING_RATE il corretto valore di sample rate.

Se non si è sicuri dei valori da utilizzare è possibile utilizzare questi: bitrate=160k samplig rate=32000

Estrarre la traccia video

  • Per estrarre la traccia video direttamente nel formato compatibile, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    ffmpeg -i input.avi -vcodec mpeg1video -vb BITRATE -aspect 16:9 -s 256x144 -an output.m1v

avendo cura di sostituire a BITRATE il corretto valore di bitrate video.

Il valore massimo di bitrate supportato è di oltre 800k, tuttavia 256k è sufficiente per video di buona qualità meno pesanti.

Creazione headers

  1. Ricavare tramite gli strumenti del proprio file manager (click destro sul file → Proprietà) e annotare le seguenti proprietà dei file audio e video appena creati:

    • frames totali del file video
    • frames al secondo del file video
    • dimensioni file audio in byte
    • dimensioni file video in byte

    in alternativa è possibile ottenere i dettagli del file video digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    ffprobe input.m1v
  2. Creare il file digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    ./headermaker FRAME_TOTALI FPS SAMPLERATE CANALI DIMENSIONI_AUDIO DIMENSIONI_VIDEO output.bin

avendo cura di sostituire i parametri:

  • Corrispettivi

    Sigla

    Valore

    FRAME_TOTALI

    frames totali del file video

    FPS

    frames al secondo del file video

    SAMPLERATE

    il samplerate scelto in precedenza per il file audio

    CANALI

    il numero dei canali audio, per una traccia stereo inserire 0x00

    DIMENSIONI_AUDIO

    le dimensioni del file audio in byte

    DIMENSIONI_VIDEO

    le dimensioni del file video in byte

Creazione file .dpg

  • Creare il file video risultante digintando il seguente comando in una finestra di terminale:

    cat input.bin input.mp2 input.m1v > output.dpg

    I file devono essere uniti rigorosamente nell'ordine .bin .mp2 .m1v

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare