Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 21 del 10/03/2010 14.02.52

Nascondi questo messaggio

Indice

Introduzione

Programmi open source per l'elettronica ne esistono moltissimi e spesso diventa difficile conoscerli tutti e sapere di che cosa si occupano. Di seguito sono riportate le descrizioni e i collegamenti ai software divisi per categorie.BR Sono stati inseriti anche software a pagamento che non sono open source, ma che si ritengono particolarmente significativi per il mondo Linux

I software per l'elettronica

Disegno schemi e circuiti stampati

  • [http://sdcc.sourceforge.net/ KICAD]: Disegna schema elettrico e circuito stampato. Attualmente in sviluppo è semplice e usabile. Non esegue lo sbroglio automatico. Presente nei repo di Ubuntu anche se non l'ultima versione apt:kicad . Versione anche per Windows

  • [http://www.cadsoftusa.com/ EAGLE]: Software completo per il disegno elettronico e la realizzazione di circuiti stampati con lo sbrogliatore automatico.BR In due versioni : una a pagamento e l'altra free la quale ha alcune limitazioni. Gira su più piattaforme (Mac Win Linux).Non è open source Presente nei repo di Ubuntu

  • [http://www.gpleda.org/ GEDA]: Suite per disegnare schemi e circuiti stampati Presente nei repo di Ubuntu

Ambiente di sviluppo

Programmatori e accessori

Linguaggi e compilatori

Simulatori

Utilità

Software a pagamento

Siti Web di interesse

  • http://it.emcelettronica.com/ : Sito in cui si possono effettuare anche acquisti, tramite punti che accumuli creando guide originali. Sembra ben fatto. Per scaricare i circuiti bisogna registrarsi ed è gratuito.

  • http://www.electroportal.net/ : Più dedicato verso l'automazione/robot sembra comunque molto interessante.

Distribuzioni dedicate

* [http://www.ubuntuelectronicsremix.net/ UBUNTU ELECTRONICS REMIX] : Remix di Ubuntu con alcuni software per l'elettronica già installati. Ancora un po' scarna, ma se ben sviluppata diventerà degna di nota.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage