Dimensione: 828
Commento:
|
Dimensione: 1272
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 17: | Linea 17: |
Se come servizio di posta elettronica utilizzate Hotmail, | Se come servizio di posta elettronica utilizzate Hotmail, vi rimando a [:/Messaggistica/Evolution/Hotmail: questa] guida. === Se utilizzate Gmail === Innanzi tutto dove abilitare sul vostro account il servizio [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13273 POP], l'SMTP invece è attivo di default. Dopodiché avviate Evoltuion e impostate le configurazioni POP e SMTP come indicato [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13287&topic=12810 quà] === Se utilizzate |
Introduzione
Questa guida vi aiuterà nel trasferire le vostre email tra più account di posta elettronica, nel più sicuro e affidabile in modo tale da non perdere le vostre informazioni.
Trasferire le email in locale
Per trasferire le email è necessario l'utilizzo di un [:InternetRete/Messaggistica: client di posta] che faccia da intermediario. Sono quì spiegati i passaggi per sincronizzare il vostro client con il servizio di posta che utilizzate.
Con Evolution
[:/InternetRete/Messaggistica/Evolution: Evolution] è il client di posta predefinito in Ubuntu, pertanto non ne illustrerò l'installazione.
Se utilizzate Hotmail
Se come servizio di posta elettronica utilizzate Hotmail, vi rimando a [:/Messaggistica/Evolution/Hotmail: questa] guida.
Se utilizzate Gmail
Innanzi tutto dove abilitare sul vostro account il servizio [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13273 POP], l'SMTP invece è attivo di default. Dopodiché avviate Evoltuion e impostate le configurazioni POP e SMTP come indicato [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13287&topic=12810 quà]
=== Se utilizzate