Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Maxiride/Prova01"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 08/11/2011 22.57.12
Dimensione: 2081
Commento: solo category homepage :)
Versione 4 del 10/11/2011 23.46.26
Dimensione: 2849
Autore: Maxiride
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
= Preparazione =
Linea 29: Linea 30:
Testo...  0. [[http://tablets-dev.nokia.com/maemo-dev-env-downloads.php|Scaricare]] il pacchetto flasher-3.5 adeguato all'ambiente in uso.
 0. Scaricare l'ultimo firmware disponibile per il vostro dispositivo:
  * [[http://tablets-dev.nokia.com/nokia_N900.php|N900]]
  * [[http://tablets-dev.nokia.com/nokia_N810wimax.php|N810 WiMAX Edition]]
  * [[http://tablets-dev.nokia.com/nokia_N810.php|N810]]
  * [[http://tablets-dev.nokia.com/nokia_N800.php|N800]]
  * [[http://tablets-dev.nokia.com/nokia_770.php|N770]]
 0. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica per evitare arresti improvvisi del processo di aggiornamento.
 0. Spegnere il dispositivo.
Linea 31: Linea 40:
 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3
== Flashing ==
Linea 35: Linea 42:
== Titolo 2 ==  * Se avete scaricato la versione .deb installarla con:
Linea 37: Linea 44:
= Titolo 1 = {{{
sudo dpkg -i <nome-pacchetto>
}}}
Linea 39: Linea 48:
Testo...    * Se state usando una versione di *ubuntu con architettura 64-bit sarà necessario forzare l'installazione con:
Linea 41: Linea 50:
 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3
{{{
sudo dpkg -i --force-architecture <nome-pacchetto>
}}}
Linea 45: Linea 54:
== Titolo 2 ==
Linea 47: Linea 55:
Testo...
Linea 49: Linea 56:
= Ulteriori risorse =
Linea 51: Linea 57:
 * Risorsa 1
 * Risorsa 2


Introduzione

Questa guida contiene le informazioni necessarie per riscrivere il firmware dei cellulare\tablet Nokia N900, N800/N810. Si presuppone che il vostro dispositivo sia aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware.

N900

L'N900 è formato da due partizioni dette rootfs ed eMMC.

  • Rootfs contiene la partizione /, il bootloader, il kernel e il firmware del modem GSM integrato.
  • eMMC contiene la partizione /home, le preferenze dei programmi installati e tutti i dati personali quali password salvate, punteggi dei giochi, eventi del calendario e i contatti.

E' opportuno quindi tenere presente a quale delle due ci si riferisce in quanto è errato intenderli entrambi come firmware.

Riscrivere rootfs porta alla perdita completa del sistema operativo e i suoi annessi, riportando il sistema alla sua configurazione di fabbrica eccezione. Le informazioni contenute in /home (a eccezione di /home/opt) rimarranno intatte.

Riscrivere la memoria eMMC (embedded MMC) porta alla completa perdita di tutti i dati personali, nonchè le preferenze dei programmi installati e tutte le informazioni personali (password salvate del browser, punteggio dei giochi, i contatti e gli eventi del calendario e quant'altro. Con questa procedura è necessario comunque riscrivere anche la partizione rootfs a causa dell'eliminazione di /home/opt (cartella di sistema contenente tutti i programmi necessari per il corretto funzionamento del sistema operativo.

Con entrambe le procedure la password di sistema (di default 12345) e la microSD esterna rimarranno intatte, è quindi consigliabile salvare i propri backup sulla microSD esterna.

Preparazione

  1. Scaricare il pacchetto flasher-3.5 adeguato all'ambiente in uso.

  2. Scaricare l'ultimo firmware disponibile per il vostro dispositivo:
  3. Assicurarsi che la batteria sia completamente carica per evitare arresti improvvisi del processo di aggiornamento.
  4. Spegnere il dispositivo.

Flashing

  • Se avete scaricato la versione .deb installarla con:

sudo dpkg -i <nome-pacchetto>
  • Se state usando una versione di *ubuntu con architettura 64-bit sarà necessario forzare l'installazione con:

sudo dpkg -i --force-architecture <nome-pacchetto>


CategoryHomepage