Dimensione: 1311
Commento:
|
Dimensione: 2188
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
Linea 38: | Linea 37: |
= killall = | |
Linea 39: | Linea 39: |
Il programma '''killall''' invia un segnale a tutti i processi che eseguono i comandi specificati. Esempio di sintassi: {{{ killall [Opzioni] [-segnale] [comando] }}} Si utilizza '''killall''' per inviare un segnale a dei processi identificati per nome. Se non viene specificato un segnale, utilizza '''SIGTERM''' '''Nota:''' i segnali possono essere indicati per nome o per numero. Alcune Opzioni || '''Opzione''' || '''Descrizione''' || || '''-s segnale''' || Specifica il nome o il numero del segnale da inviare. || || '''-l''' || Mostra l'elenco dei segnali disponibili con i numeri corrispondenti || |
|
Linea 40: | Linea 51: |
== Titolo 2 == = Titolo 1 = Testo... 0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 == Titolo 2 == Testo... |
= killall5 = Il programma '''killall5''' consente di inviare un segnale a tutti i processi in funzione, esclusi quelli della propria sessione e quelli in stretta connessione con il ''kernel'' (''kernel thread''). Sintassi: {{{ killall5 -n_segnale }}} |
Linea 59: | Linea 60: |
* Risorsa 1 | * [[http://informaticalibera.net|Altre informazioni]] |
Linea 61: | Linea 62: |
# da completare # altre risorse. |
Introduzione
Il modo per inviare un segnale ad un processo è l'uso di kill il segnale predefinito è SIGTERM con cui si ottiene la conclusione di un processo. Si riesce ad ottenere un elenco dei segnali disponibili dando da terminale
kill -l
Breve esempio dei segnali disponibili:
1) SIGHUP 2) SIGINT 3) SIGQUIT 4) SIGill
ma c'è ne sono altri... Nei sistemi GNU/Linux sono disponibili anche altre funzioni analoghe killall e killall5.
kill
Esempio di sintassi del comando kill
kill [opzione] [numero_pid..]
Se non viene specificato, il segnale predefinito è SIGTERM, che ferma il processo.
Opzione |
Descrizione |
-s segnale |
Specifica il nome o il numero del segnale da inviare |
Un esempio:
kill -s 1 1203
invia il segnale SIGHUP al processo con numero 1203
killall
Il programma killall invia un segnale a tutti i processi che eseguono i comandi specificati. Esempio di sintassi:
killall [Opzioni] [-segnale] [comando]
Si utilizza killall per inviare un segnale a dei processi identificati per nome. Se non viene specificato un segnale, utilizza SIGTERM Nota: i segnali possono essere indicati per nome o per numero. Alcune Opzioni
Opzione |
Descrizione |
-s segnale |
Specifica il nome o il numero del segnale da inviare. |
-l |
Mostra l'elenco dei segnali disponibili con i numeri corrispondenti |
killall5
Il programma killall5 consente di inviare un segnale a tutti i processi in funzione, esclusi quelli della propria sessione e quelli in stretta connessione con il kernel (kernel thread). Sintassi:
killall5 -n_segnale
Ulteriori risorse
- Risorsa 2
# da completare # altre risorse.