⇤ ← Versione 1 del 09/09/2011 19.10.18
Dimensione: 1342
Commento:
|
Dimensione: 607
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
= Dispositivi portatili SansaFuze = | = Dispositivi portatili VNIA = |
Linea 10: | Linea 11: |
Sansa Fuze(+) | == VNIA COM106 portable MP3 player & flash drive == |
Linea 12: | Linea 13: |
= Introduzione = | Funziona bene con '''Ubuntu 7.10''' ''out of the box (vedi nota 1)''. |
Linea 14: | Linea 15: |
'''Sansa Fuze (+)''' non funziona ''out of the box'' con la versione corrente di '''Rythmbox''' o '''banshee''' con '''Ubuntu 10.10'''. Ecco una breve descrizione di come farlo funzionare. | '''hardware dettagli''' Si collega al PC via USB 2.0. L'unità è molto economica. lettori MP3 che utilizzano schede ''SD'' per la memorizzazione. * * * * * * * * * * |
Linea 18: | Linea 35: |
Prima di tutto è necessario creare un file con il nome ''.is_audio_player'' nella directory radice del lettore multimediale.: | |
Linea 20: | Linea 36: |
{{{ #e.g. command for the Sansa Fuze+ touch /media/SANSA\ FUZEP/.is_audio_player }}} |
|
Linea 25: | Linea 37: |
Dopo di che è necessario configurare il file: | |
Linea 27: | Linea 38: |
{{{ #configuration for Sansa Fuze+ audio_folders=Music/ folder_depth=2 output_formats=audio/ogg,audio/mp3 cover_art_file_type=jpeg cover_art_file_name=folder.jpg cover_art_size=300 }}} il '''Sansa Fuze (+)''' dovrebbe essere visualizzato su '''rhythmbox''' o '''banshee''' e si può semplicemente trascinare la musica al player. |
|
Linea 42: | Linea 41: |
La spiegazione originale dal seguente [[http://floccinaucinihilipilification.net/wiki/index.php/.is_audio_player_file_format|sito]] web * [[https://help.ubuntu.com/community/PortableDevices/SansaFuze|Pagina originale]] |
Dispositivi portatili VNIA
VNIA COM106 portable MP3 player & flash drive
Funziona bene con Ubuntu 7.10 out of the box (vedi nota 1).
hardware dettagli
Si collega al PC via USB 2.0.
L'unità è molto economica. lettori MP3 che utilizzano schede SD per la memorizzazione.
Sezione prima