Dimensione: 3382
Commento: Come da suggerimento di SalvatorePalma.
|
← Versione 4 del 14/03/2011 12.55.22 ⇥
Dimensione: 3392
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice(depth=5)]] |
<<BR>> <<Indice(depth=5)>> |
Linea 9: | Linea 9: |
Alcune webcam supportate dai driver OV51x-jpeg non funzionano correttamente con ["Skype"]. | Alcune webcam supportate dai driver OV51x-jpeg non funzionano correttamente con [[Skype]]. |
Linea 11: | Linea 11: |
Per controllare se la vostra webcam è supportata o meno dal driver OV51x-jpeg potete controllare [https://wiki.ubuntu.com/SkypeWebCams qui]. | Per controllare se la vostra webcam è supportata o meno dal driver OV51x-jpeg potete controllare [[https://wiki.ubuntu.com/SkypeWebCams|qui]]. |
Linea 17: | Linea 17: |
Per installare il driver è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''build-essential'' e quello contenente i file ''header'' del ''kernel'' in uso. Per soddisfare tali dipendenze è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: | Per installare il driver è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto ''build-essential'' e quello contenente i file ''header'' del ''kernel'' in uso. Per soddisfare tali dipendenze è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: |
Linea 25: | Linea 25: |
Scaricare e [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria '''home''' [http://www.rastageeks.org/downloads/ov51x-jpeg/ov51x-jpeg-1.5.9.tar.gz questo archivio] che contiene la versione 1.5.9 del driver. | Scaricare e [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico|scompattare]] nella propria '''home''' [[http://www.rastageeks.org/downloads/ov51x-jpeg/ov51x-jpeg-1.5.9.tar.gz|questo archivio]] che contiene la versione 1.5.9 del driver. |
Linea 30: | Linea 30: |
Scaricare nella stessa cartella in cui sono stati scompattati i file contenuti nell'archivio (di solito ''/home/utente/ov51x-jpeg-1.5.9'') [http://forum.skype.com/index.php?s=fb8f98cad55e1b253363389d438dd4c3&act=attach&type=post&id=11897 questo file]. | Scaricare nella stessa cartella in cui sono stati scompattati i file contenuti nell'archivio (di solito ''/home/utente/ov51x-jpeg-1.5.9'') [[http://forum.skype.com/index.php?s=fb8f98cad55e1b253363389d438dd4c3&act=attach&type=post&id=11897|questo file]]. |
Linea 82: | Linea 82: |
* ["Skype"] * [:Hardware/Webcam/DriverOv51xJpeg:Driver Ov51xjpeg] * [http://forum.skype.com/index.php?showtopic=100897&st=40&p=465545&#entry465545 Discussione originale] |
* [[Skype]] * [[Hardware/Webcam/DriverOv51xJpeg|Driver Ov51xjpeg]] * [[http://forum.skype.com/index.php?showtopic=100897&st=40&p=465545&#entry465545|Discussione originale]] |
Introduzione
Alcune webcam supportate dai driver OV51x-jpeg non funzionano correttamente con Skype. E' necessario applicare una patch al file di installazione di questi driver per renderli perfettamente funzionanti anche con Skype. Per controllare se la vostra webcam è supportata o meno dal driver OV51x-jpeg potete controllare qui.
Preparativi
Installazione dei pacchetti necessari
Per installare il driver è necessario installare il pacchetto build-essential e quello contenente i file header del kernel in uso. Per soddisfare tali dipendenze è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo apt-get install linux-headers-`uname -r` build-essential
Scaricare il driver
Scaricare e scompattare nella propria home questo archivio che contiene la versione 1.5.9 del driver.
Scaricare la patch
Scaricare nella stessa cartella in cui sono stati scompattati i file contenuti nell'archivio (di solito /home/utente/ov51x-jpeg-1.5.9) questo file.
Installazione del driver
Modifica del file di patch
Prima di procedere all'installazione del driver è necessario modificare l'intestazione del file di patch. Aprire una finestra del terminale e digitare:
cd ov51x-jpeg-1.5.9 gedit ov51x_jpeg_core.noblock.patch.txt
Sostituire la prima riga del file con questa:
--- ../../ov51x-jpeg-1.5.9/ov51x-jpeg-core.c 2007-11-01 17:19:37.000000000 +0100
.
Se la versione del driver scaricato non dovesse essere la 1.5.9 è necessario sostituire nella prima riga del file con
--- ../../ov51x-jpeg-x.y.z/ov51x-jpeg-core.c 2007-11-01 17:19:37.000000000 +0100
dove x.y.z rappresenta la versione del driver da installare.
Salvare le modifiche apportate al file e chiudere l'editor di testo.
Installazione del driver
Tornare al terminale già aperto e digitare i codici:
patch -p1 < ov51x_jpeg_core.noblock.patch.txt make clean make sudo make install sudo rmmod ov51x-jpeg sudo modprobe ov51x-jpeg forceblock=1
Test di funzionamento
Per verificare che il driver sia correttamente installato nel sistema e la periferica correttamente riconosciuta è sufficiente provare a utilizzare la webcam con programmi come cheese, camorama o simili.
Per verificare che anche la patch lavori correttamente avviare Skype entrare nelle Opzioni e da li accedere alla scheda Dispositivi video. La webcam dovrebbe essere riconusciuta come OV5xx USB Camera (/dev/video0). In tal caso cliccare sul tasto Prova per eseguire il test a video della webcam.