Dimensione: 933
Commento:
|
Dimensione: 1265
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
'''GNU Octave''' è un linguaggio interpretato di alto livello, essenzialmente destinato al calcolo numerico. Fornisce funzionalità per la soluzione numerica di problemi lineari e non lineari, e per l'esecuzione di altri esperimenti numerici. Fornisce inoltre ampie capacità grafiche per la visualizzazione dei dati e la manipolazione. '''Octave''' è normalmente utilizzato attraverso la sua interfaccia riga comandi interattiva, ma può anche essere usato per scrivere programmi non interattivi. Il linguaggio '''Octave''' è molto simile a '''Matlab''' in modo che la maggior parte dei programmi siano facilmente portabili. | '''GNU Octave''' è un linguaggio interpretato di alto livello, essenzialmente destinato al calcolo numerico. Fornisce funzionalità per la soluzione numerica di problemi lineari e non lineari, e per l'esecuzione di altri esperimenti numerici. Fornisce inoltre ampie capacità grafiche per la visualizzazione dei dati e la manipolazione. '''Octave''' è normalmente utilizzato attraverso la sua interfaccia riga comandi interattiva, ma può anche essere usato per scrivere programmi non interattivi. Il linguaggio '''Octave''' è molto simile a '''Matlab''' in modo che la maggior parte dei programmi siano facilmente portabili. A partire dalla versione 4.0 è dotato di un'interfaccia grafica. |
Linea 16: | Linea 16: |
== Ubuntu 15.10 e successive == |
|
Linea 19: | Linea 21: |
== Versioni precedenti == Installare il pacchetto [[apt://octave | octave]] Se si desidera anche un'interfaccia grafica per il programma installare anche il pacchetto [[apt://qtoctave | qtoctave]]. = Ulteriori risorse = |
Introduzione
GNU Octave è un linguaggio interpretato di alto livello, essenzialmente destinato al calcolo numerico. Fornisce funzionalità per la soluzione numerica di problemi lineari e non lineari, e per l'esecuzione di altri esperimenti numerici. Fornisce inoltre ampie capacità grafiche per la visualizzazione dei dati e la manipolazione. Octave è normalmente utilizzato attraverso la sua interfaccia riga comandi interattiva, ma può anche essere usato per scrivere programmi non interattivi. Il linguaggio Octave è molto simile a Matlab in modo che la maggior parte dei programmi siano facilmente portabili. A partire dalla versione 4.0 è dotato di un'interfaccia grafica.
Octave è distribuito sotto i termini della GNU General Public License.
Installazione
Ubuntu 15.10 e successive
Installare il pacchetto octave
Versioni precedenti
Installare il pacchetto octave
Se si desidera anche un'interfaccia grafica per il programma installare anche il pacchetto qtoctave.