Dimensione: 2383
Commento:
|
Dimensione: 4967
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Come Installare e utilizzare Photoshop CS 3-4-5 su distribuzioni Linux | '''Come Installare e utilizzare Photoshop CS 2 e CS4 su distribuzioni Linux''' |
Linea 11: | Linea 11: |
Anche se sulle distribuzioni Linux (Ubuntu e derivate) esistono molti programmi validi e gratuiti, ancora molti Utenti faticano ad abituarsi e ad abbandonare definitivamente alcuni Softwere Propietari come ad esempio Photoshop. Anche se il mio consiglio personale e'quello di utilizzare programmi '''open''',alcuni Utenti potrebbero avere la particolare necessità di utilizzare ancora programmi, come nel Nostro caso Photoshop, nelle sue varie versioni. Di conseguenza,la potenza di Linux ci viene incontro con questa semplice Guida. |
Anche se sulle distribuzioni Linux ( Ubuntu e derivate ) esistono molti programmi validi e gratuiti, ancora molti Utenti faticano ad abituarsi e ad abbandonare definitivamente alcuni Softwere Propietari come ad esempio Photoshop. Anche se il mio consiglio personale è quello di utilizzare programmi '''open''',alcuni Utenti potrebbero avere la particolare necessità di utilizzare ancora programmi, come nel Nostro caso Photoshop, nelle sue varie versioni. Ecco come Linux ci viene incontro con questa semplice Guida. ( Inoltre,vi ricordo che il programma è venduto sotto licenza,quindi non Gpl come altri suoi programmi simili forniti e di conseguenza prima di procedere,si ricorda che l'utilizzo di softwere ingannevoli è vietato ). |
Linea 15: | Linea 16: |
= Raccomandazzioni = | '''→''' Come al solito prima di procedere con installazzioni e aggiornamenti in genere '''si raccomanda''' di fare una propia copia di '''Backup''' in caso di eventuali problemi o errori umani. Se non si sa esattamente di cosa si sta parlando o come procedere, vedere il seguente Wiki: * [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema|Backup Del Sistema]] La versione più '''stabile''' è sicuramente la CS2, tuttavia per chi volesse provare la versione CS4 esiste il metodo per farlo,anche se '''meno''' raccomandata. |
Linea 17: | Linea 21: |
Come al solito prima di procedere con installazzioni e aggiornamenti in genere '''si raccomanda''' di fare una propia copia di '''Backup''' in caso di eventuali problemi o errori umani. Se non si sa esattamente di cosa si sta parlando o come procedere, vedere il seguente Wiki: * http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/BackupDelSistema |
|
Linea 21: | Linea 22: |
= Occorrente = | = Requisiti = * Connessione ad internet * Wine 1.3.31 o Successive per CS2 e CS4 * Play On Linux per CS4 * Setup di Photoshop CS 2 o CS 4 |
Linea 23: | Linea 28: |
* Connessione ad internet * Wine 1.3.31 o Successive * Setup di Photoshop Portable 3-4 o 5 ( reperibile gratuitamente in Rete ) |
= Installazzione Wine per CS2 e CS4 = |
Linea 27: | Linea 30: |
= Installazzione Wine = | Scaricare ed installare Wine 1.3.31 o Successive seguendo questa procedura: |
Linea 29: | Linea 32: |
Scaricare ed installare Wine 1.3.31 o Successive tramite Softwere Center o seguire la procedra da '''Terminale''' | * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine?action=show&redirect=Emulatori%2FWine|Wine]] |
Linea 31: | Linea 34: |
* Apriamo il '''Terminale''' con la combinazione di tasti Ctrl+ALT+T oppure dal menu '''Applicazione > Accessori > Terminale''' * Aggiungiamo i repository PPA per Wine 1.3.31 Development digitando nel '''Terminale''': sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa * Aggiorniamo l’indice dei pacchetti digitando nel '''Terminale''': sudo apt-get update * Installiamo Wine 1.3.31 Development digitando nel Terminale: sudo apt-get install wine1.3 |
A processo terminato avremo Wine 1.3.31 (o successivo) installato e raggiungibile tramite il menù '''Applicazioni > Wine''' |
Linea 39: | Linea 36: |
A processo terminato avremo Wine 1.3.31 installato e raggiungibile tramite il menu Applicazioni > Wine | = Installazzione Play On Linux per CS4 = |
Linea 41: | Linea 38: |
= Installazzione Photoshop = | Scaricare ed installare Play On Linux seguendo questa procedura: |
Linea 43: | Linea 40: |
Come sappiamo,su Sistemi Operativi Uinx Photoshop ha sempre avuto qualche problema 0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
* [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/PlayOnLinux | PlayOnLinux]] |
Linea 48: | Linea 42: |
== Titolo 2 == | A processo terminato avremo Play On Linux installato e raggiungibile tramite il menù '''Applicazioni >Play On Linux''' |
Linea 50: | Linea 44: |
= Titolo 1 = | = Installazzione Photoshop CS2 = |
Linea 52: | Linea 46: |
Testo... | 0. Procurarsi il propio cd di installazzione di Photoshop CS2 1. Avviare l'installazzione da cd tramite Setup.exe ( in caso l'installazzione non venga avviata in automatico aprire Risorse/Media/Setup.exe) '''→''' Se ancora il Setup non venisse avviato controllare di avere i permessi di Lettura e che il file Setup sia selezionato come Eseguibile 2. Scegliere apri con 3. Sceglire Wine 4. Procedere con l’installazione 5. A Installazzione terminata troverete il programma su '''Applicazioni->Wine->Programmi''' 6. Andare nella propia cartella di installazzione e cercare il file: PhotoshopCS2.exe 7. Cliccare con il tasto destro del Mouse sull'eseguibile e selezionare "Permessi" 8. Spuntare la voce "Eseguibile" 9. (Opzionale) Se volete avere il collegamento sulla vostra Scrivania selezionate il file eseguibile con il tasto destro del Mouse,selezionate Copia,spostatevi sulla Scrivania e con tasto destro date Incolla. |
Linea 54: | Linea 58: |
0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
= Installazzione Photoshop CS4 = |
Linea 58: | Linea 60: |
== Titolo 2 == | 0. Installare Wine come descritto nel wiki 1. Installare Play On Linux come descritto nel wiki 2. A installazzione avvenuta aprire Play On Linux 3. Cliccare sula voce '''Installa''' e cercare la voce '''Photoshop CS4''' 4. Selezionare le voci trovate inclusi alcuni software e librerie relative ad Internet Explorer e Microsoft 5. Durante il processo vi verrà chiesto anche di selezionare il file di setup.exe relativo a Photoshop CS4 che si troverà nel percorso del vostro CD 6. Selezionare il file di installazione Setup.exe da CD per continuare il processo 7. (Opzionale) Se volete avere il collegamento sulla vostra Scrivania selezionate il file eseguibile con il tasto destro del Mouse,selezionate Copia,spostatevi sulla Scrivania e con tasto destro date Incolla. |
Linea 60: | Linea 69: |
Testo... | = Installare i caratteri Windows = Adesso che Photoshop è installato correttamente manca ancora l'installazzione dei caratteri utilizzati,normalmente da Windows. Per fare questo,apriremo un '''Terminale''' e incolleremo questo codice: * sudo aptitude install msttcorefonts |
Linea 64: | Linea 77: |
* Risorsa 1 * Risorsa 2 |
Per ulteriori Risorse si consiglia di visitare: * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine?action=show&redirect=Emulatori%2FWine|Wine]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/PlayOnLinux | PlayOnLinux]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ConfigurazioneRete | Configurazione Rete]] Per ulteriori Programmi Alternativi si consiglia di visitare: * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Grafica/Gimp|Gimp]] |
Introduzione
Come Installare e utilizzare Photoshop CS 2 e CS4 su distribuzioni Linux
Anche se sulle distribuzioni Linux ( Ubuntu e derivate ) esistono molti programmi validi e gratuiti, ancora molti Utenti faticano ad abituarsi e ad abbandonare definitivamente alcuni Softwere Propietari come ad esempio Photoshop. Anche se il mio consiglio personale è quello di utilizzare programmi open,alcuni Utenti potrebbero avere la particolare necessità di utilizzare ancora programmi, come nel Nostro caso Photoshop, nelle sue varie versioni. Ecco come Linux ci viene incontro con questa semplice Guida. ( Inoltre,vi ricordo che il programma è venduto sotto licenza,quindi non Gpl come altri suoi programmi simili forniti e di conseguenza prima di procedere,si ricorda che l'utilizzo di softwere ingannevoli è vietato ).
→ Come al solito prima di procedere con installazzioni e aggiornamenti in genere si raccomanda di fare una propia copia di Backup in caso di eventuali problemi o errori umani. Se non si sa esattamente di cosa si sta parlando o come procedere, vedere il seguente Wiki:
La versione più stabile è sicuramente la CS2, tuttavia per chi volesse provare la versione CS4 esiste il metodo per farlo,anche se meno raccomandata.
Requisiti
- Connessione ad internet
- Wine 1.3.31 o Successive per CS2 e CS4
- Play On Linux per CS4
- Setup di Photoshop CS 2 o CS 4
Installazzione Wine per CS2 e CS4
Scaricare ed installare Wine 1.3.31 o Successive seguendo questa procedura:
A processo terminato avremo Wine 1.3.31 (o successivo) installato e raggiungibile tramite il menù Applicazioni > Wine
Installazzione Play On Linux per CS4
Scaricare ed installare Play On Linux seguendo questa procedura:
A processo terminato avremo Play On Linux installato e raggiungibile tramite il menù Applicazioni >Play On Linux
Installazzione Photoshop CS2
- Procurarsi il propio cd di installazzione di Photoshop CS2
- Avviare l'installazzione da cd tramite Setup.exe ( in caso l'installazzione non venga avviata in automatico aprire Risorse/Media/Setup.exe)
→ Se ancora il Setup non venisse avviato controllare di avere i permessi di Lettura e che il file Setup sia selezionato come Eseguibile
- Scegliere apri con
- Sceglire Wine
- Procedere con l’installazione
A Installazzione terminata troverete il programma su Applicazioni->Wine->Programmi
- Andare nella propia cartella di installazzione e cercare il file: PhotoshopCS2.exe
- Cliccare con il tasto destro del Mouse sull'eseguibile e selezionare "Permessi"
- Spuntare la voce "Eseguibile"
- (Opzionale) Se volete avere il collegamento sulla vostra Scrivania selezionate il file eseguibile con il tasto destro del Mouse,selezionate Copia,spostatevi sulla Scrivania e con tasto destro date Incolla.
Installazzione Photoshop CS4
- Installare Wine come descritto nel wiki
- Installare Play On Linux come descritto nel wiki
- A installazzione avvenuta aprire Play On Linux
Cliccare sula voce Installa e cercare la voce Photoshop CS4
- Selezionare le voci trovate inclusi alcuni software e librerie relative ad Internet Explorer e Microsoft
- Durante il processo vi verrà chiesto anche di selezionare il file di setup.exe relativo a Photoshop CS4 che si troverà nel percorso del vostro CD
- Selezionare il file di installazione Setup.exe da CD per continuare il processo
- (Opzionale) Se volete avere il collegamento sulla vostra Scrivania selezionate il file eseguibile con il tasto destro del Mouse,selezionate Copia,spostatevi sulla Scrivania e con tasto destro date Incolla.
Installare i caratteri Windows
Adesso che Photoshop è installato correttamente manca ancora l'installazzione dei caratteri utilizzati,normalmente da Windows. Per fare questo,apriremo un Terminale e incolleremo questo codice:
- sudo aptitude install msttcorefonts
Ulteriori risorse
Per ulteriori Risorse si consiglia di visitare:
Per ulteriori Programmi Alternativi si consiglia di visitare: