Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Transmission è un client Bittorrent Open Source, disponibile per Ubuntu. Una delle caratteristiche che lo distinguono dagli altri client Bittorrent è la sua leggerezza e semplicità di utilizzo, combinando funzionalità avanzate con un'interfaccia essenziale.
Caratteristiche Principali
- Gestione priorità dei download e gestione delle proprietà dei file
Creazione file .torrent.
- Supporto alle connessioni cifrate.
- Mappaggio automatico delle porte.
- Riduzione della frammentazione dei file su disco.
- Limiti di banda più accurati.
- Peer exchange (compatibile con Azureus e μTorrent)
- Ripresa rapida - con peer caching
- Bannaggio automatico dei peer che inviano dati corrotti
- Unica porta di ascolto per tutti i torrent
- Supporto MSE Tracker Extention
- Supporto DHT (tabella di hash distribuita)
- UPnP
Installazione
Installazione per sistemi a riga di comando
Per utilizzare la versione specifica per server presente nel repository di Ubuntu, occorre scaricare il pacchetto transmission-daemon. Da terminale digitiamo:
sudo apt-get install transmission-daemon
Per utilizzare il client innanzitutto occorre se si vuole modificare il file di configurazione. Da terminale digitare:
sudo gedit ~/.config/tranmission/settings.json
Per il significato e la modifica di tutti i parametri di configurazione si rimanda a questa pagina
Installazione tool grafico
Transmission è installato in modo predefinito su Ubuntu ed è possibile avviarlo dal menù Applicazioni → Internet → Transmission.
Utilizzo
Una volta scaricato un file .torrent, fare doppio clic per aprirlo con Transmission. Una volta aperto il file questo viene importato automaticamente e viene avviato il download. |
Client Web
In Transmission è disponibile un'interfaccia che consente di utilizzare l'applicazione da remoto.
Per abilitarla, andare nel menù Modifica → Preferenze → Web.
Per visualizzare l'andamento dei download aprire il proprio browser web e digitare nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo:
http://server:9091/transmission/web/
Sostituire la dicitura «server» con localhost o l'indirizzo IP della macchina su cui è installata l'applicazione.