Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Chromium"
Differenze tra le versioni 39 e 53 (in 14 versioni)
Versione 39 del 24/02/2012 10.05.13
Dimensione: 4292
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Versione 53 del 26/01/2021 17.18.12
Dimensione: 3085
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509215"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04";)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509215"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>>
Linea 9: Linea 9:
'''Chromium''' è un browser open source caratterizzato dal fatto di essere semplice e veloce. E' il browser predefinito in [[http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu|Lubuntu]], derivata ufficiale di '''Ubuntu'''. I suoi principali componenti sono [[http://it.wikipedia.org/wiki/WebKit|Webkit]] e il motore !JavaScript V8. '''Chromium''' è un web browser open source. I suoi principali componenti sono il motore [[https://it.wikipedia.org/wiki/Blink_(motore_di_rendering)|Blink]] (precedentemente era utilizzato [[http://it.wikipedia.org/wiki/WebKit|Webkit]]) e il motore !JavaScript V8.
Linea 17: Linea 17:
= Utilizzo =

Per avviare '''Chromium''' nell'ambiente '''GNOME''' andare su '''''Applicazioni → Internet → Chromium Web Browser'''''.
Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.
Linea 23: Linea 21:
Per l'installazione dei più comuni plugin ('''Adobe Reader''', '''Adobe Flash''', etc...) fare riferimento alla pagina sui [[Multimedia/FormatiProprietari| formati proprietari]]. == Lettore PDF ==
Linea 25: Linea 23:
== Kpart == '''Chromium''' possiede un lettore `.pdf` integrato. <<BR>>
È comunque possibile utilizzare il plugin '''Kpart''' per visualizzare documenti `.pdf` o Microsoft Office direttamente nel browser. Per tale scopo [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://kpartsplugin|kpartsplugin]].
Linea 27: Linea 26:
Il plugin '''Kpart''' permette di mostrare documenti `.pdf` o Microsoft office direttamente dal browser. = Tecnologia Nvidia Optimus =
Linea 29: Linea 28:
 * '''Ubuntu 11.10 e successive''':
  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://kpartsplugin|kpartsplugin]]
Per utilizzare la tecnologia '''Optimus''' delle schede '''Nvidia''', consultare la [[InternetRete/Navigazione/Optirun|relativa pagina]].
Linea 32: Linea 30:
 * '''Ubuntu 11.04''':
  0. Digitare in un terminale il comando: {{{
sudo add-apt-repository ppa:poomerang/extra && sudo apt-get update
}}}
  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://kpartsplugin|kpartsplugin]]
= Abilitare accelerazione hardware =
Linea 38: Linea 32:
Se '''Adobe Reader''' è installato ma si vuole utilizzare '''kpart''', rimuovere il collegamento al file `/usr/lib/mozilla/plugins/npwrapper.nppdf.so`. Questa operazione va fatta ad ogni aggiornamento di '''Adobe Reader'''.

== Adobe Reader ==

Questa procedura permette di mostrare i file `.pdf` direttamente dal browser.

 0. Dopo aver installato '''Adobe Reader''', [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://mozplugger|mozplugger]]

 0. Modificare il file di configurazione di '''Mozplugger''' digitando in un terminale i seguenti comandi: {{{
sudo sed -e 's/repeat\ swallow(acroread/repeat\ needs_xembed\ swallow(acroread/' /etc/mozpluggerrc > /tmp/mozpluggerrc
sudo mv /tmp/mozpluggerrc /etc/mozpluggerrc
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Questo plugin non è stabile e potrebbe presentare dei malfunzionamenti''. ||
Consultare la relativa [[InternetRete/Navigazione/Chromium/AccelerazioneHardware|guida]].
Linea 53: Linea 34:
= Problemi noti = = Risoluzione dei problemi =
Linea 57: Linea 38:
Visualizzando video a schermo intero può comparire, specie nelle versioni beta, il messaggio "Your profile could not be opened correctly". Visualizzando video a schermo intero può comparire, specie nelle versioni beta, il messaggio '''Your profile could not be opened correctly'''.
Linea 59: Linea 40:
Per risolvere questo problema occorre cancellare la cartella nascosta `~/.config/chromium/Default/Web Data` presente nella home e riavviare il browser. Per risolvere questo problema occorre cancellare il file `Web Data` presente nella cartella nascosta `~/.config/chromium/Default` della propria '''Home''', quindi riavviare il browser.
Linea 63: Linea 44:
se si hanno problemi con i certificati [[http://en.wikipedia.org/wiki/CAcert.org|CAcert]], verificare che sia installato il pacchetto [[apt://ca-certificates|ca-certificates]]. Se si hanno problemi con i certificati [[http://en.wikipedia.org/wiki/CAcert.org|CAcert]], verificare che sia installato il pacchetto [[apt://ca-certificates|ca-certificates]].
Linea 65: Linea 46:
== Pseudo-indirizzi == = Pseudo-indirizzi =
Linea 67: Linea 48:
Di seguito sono riportati gli indirizzi interni del browser con i quali si può accedere ad una serie di informazioni se digitati nella barra degli indirizzi: Attraverso alcuni indirizzi interni del browser si può accedere ad una serie di informazioni se digitati nella barra degli indirizzi. Ad esempio:
Linea 69: Linea 50:
 * `about:extension`: elenca le estensioni installate;
 * `about:plugins`: elenca tutti i plugin installati e permette di disabilitarli singolarmente;
 * `about:memory`: mostra la quantità di memoria utilizzata;
 * `about:crash`: pagina contenente gli errori del browser;
 * `about:version`: informazioni sulla versione in uso.
 * `chrome://settings`: indirizza alla pagina delle impostazioni;
 * `chrome://extensions`: elenca le estensioni installate;
 * `chrome://version`: informazioni sulla versione in uso.
## * `chrome://plugins`: elenca tutti i plugin installati e permette di disabilitarli singolarmente;
## * `chrome://memory`: mostra la quantità di memoria utilizzata;
Linea 77: Linea 58:
 * [[http://code.google.com/intl/fr/chromium/|Sito ufficiale]]  * [[http://www.chromium.org/Home|Sito ufficiale]]
Linea 79: Linea 60:
 * [[https://launchpad.net/~chromium-daily/+archive/ppa|PPA di Chromium]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Chromium è un web browser open source. I suoi principali componenti sono il motore Blink (precedentemente era utilizzato Webkit) e il motore JavaScript V8.

Installazione

Installare i seguenti pacchetti:

Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il programma.

Plugin

Lettore PDF

Chromium possiede un lettore .pdf integrato.
È comunque possibile utilizzare il plugin Kpart per visualizzare documenti .pdf o Microsoft Office direttamente nel browser. Per tale scopo installare il pacchetto kpartsplugin.

Tecnologia Nvidia Optimus

Per utilizzare la tecnologia Optimus delle schede Nvidia, consultare la relativa pagina.

Abilitare accelerazione hardware

Consultare la relativa guida.

Risoluzione dei problemi

Video in Flash a schermo intero

Visualizzando video a schermo intero può comparire, specie nelle versioni beta, il messaggio Your profile could not be opened correctly.

Per risolvere questo problema occorre cancellare il file Web Data presente nella cartella nascosta ~/.config/chromium/Default della propria Home, quindi riavviare il browser.

Certificati CAcert

Se si hanno problemi con i certificati CAcert, verificare che sia installato il pacchetto ca-certificates.

Pseudo-indirizzi

Attraverso alcuni indirizzi interni del browser si può accedere ad una serie di informazioni se digitati nella barra degli indirizzi. Ad esempio:

  • chrome://settings: indirizza alla pagina delle impostazioni;

  • chrome://extensions: elenca le estensioni installate;

  • chrome://version: informazioni sulla versione in uso.

Ulteriori risorse


CategoryInternet