Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica/Kvirc"
Differenze tra le versioni 36 e 37
Versione 36 del 28/05/2022 08.12.50
Dimensione: 2746
Commento:
Versione 37 del 28/01/2024 16.47.25
Dimensione: 2736
Autore: jeremie2
Commento: correzione formati
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 11: Linea 11:
'''K``Virc''' è un client '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_Chat|IRC]]''' dotato d'interfaccia [[https://en.wikipedia.org/wiki/Medium-dependent_interface|MDI]], linguaggio di script interno, supporto per [[https://it.wikipedia.org/wiki/Direct_Client-to-Client|IRC DCC]], navigazione dei file e molto altro. È integrato nell'ambiente grafico [[AmbienteGrafico/Kde|KDE]]. '''KVirc''' è un client '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_Chat|IRC]]''' dotato d'interfaccia [[https://en.wikipedia.org/wiki/Medium-dependent_interface|MDI]], linguaggio di script interno, supporto per [[https://it.wikipedia.org/wiki/Direct_Client-to-Client|IRC DCC]], navigazione dei file e molto altro. È integrato nell'ambiente grafico [[AmbienteGrafico/Kde|KDE]].
Linea 20: Linea 20:
Il pacchetto ''kvirc'' presente nei [[Repository|repository]] di '''Ubuntu''', escluso '''22.04''', è una versione obsoleta. Per installare l'ultima versione tramite il [[https://it.wikipedia.org/wiki/Launchpad|ppa]] di '''K``Virc''': Il pacchetto ''kvirc'' presente nei [[Repository|repository]] di '''Ubuntu''', escluso '''22.04''', è una versione obsoleta. Per installare l'ultima versione tramite il [[https://it.wikipedia.org/wiki/Launchpad|ppa]] di '''KVirc''':
Linea 22: Linea 22:
 0. Aggiungere il ppa di '''K``Virc''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando:{{{  0. Aggiungere il ppa di '''KVirc''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando:{{{
Linea 29: Linea 29:
Al termine della procedura sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''K``Virc'''. Al termine della procedura sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''KVirc'''.
Linea 50: Linea 50:
'''K``Virc''' offre la possibilità di configurarlo in modo molto dettagliato. Per accedere alle varie configurazioni selezionare il menù '''''Impostazioni → <configurazione desiderata>...'''''. '''KVirc''' offre la possibilità di configurarlo in modo molto dettagliato. Per accedere alle varie configurazioni selezionare il menù '''''Impostazioni → <configurazione desiderata>...'''''.


Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

KVirc è un client IRC dotato d'interfaccia MDI, linguaggio di script interno, supporto per IRC DCC, navigazione dei file e molto altro. È integrato nell'ambiente grafico KDE.

Installazione

Installare il pacchetto kvirc.

Ultima versione

Il pacchetto kvirc presente nei repository di Ubuntu, escluso 22.04, è una versione obsoleta. Per installare l'ultima versione tramite il ppa di KVirc:

  1. Aggiungere il ppa di KVirc digitando nel terminale il comando:

    sudo add-apt-repository ppa:kvirc/kvirc
  2. Aggiornare la lista dei pacchetti.

  3. Installare il pacchetto kvirc.

Al termine della procedura sarà possibile avviare KVirc.

Configurazione

Primo avvio

Al primo avvio un assistente di configurazione in cinque passi permette di scegliere le impostazioni di base come nickname, età, cartelle di lavoro e configurazione, tema grafico, ecc., o d'importare le configurazioni di una precedente versione dell'applicazione, oppure d'accettare le impostazioni predefinite.

Avvio

Viene mostrata una finestra in cui scegliere la rete o il server a cui connettersi, fare clic sulle icone a destra per aggiungere o rimuovere una nuova rete o server, copiare, incollare o importare una lista di server.

Si raccomanda di non togliere la spunta alla voce «Mostra questa finestra all'avvio».

Generali

Le configurazioni di base seguono quelle del sistema, presenti nelle impostazioni di sistema.

KVirc offre la possibilità di configurarlo in modo molto dettagliato. Per accedere alle varie configurazioni selezionare il menù Impostazioni → <configurazione desiderata>....

Ulteriori risorse


CategoryInternet