Dimensione: 1595
Commento: piccole correzioni
|
Dimensione: 1619
Commento: CategoryInternet
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 30: | Linea 30: |
---- CategoryInternet |
IndiceBRTableOfContents |
Abilitare il filtro antispam in Evolution
Installare il pacchetto spamassassin tramite [:SynapticHowto:Synaptic]
Lanciare Evolution
Selezionare Modifica -> Preferenze
Selezionare «Preferenze di posta» e poi la scheda «Da scartare»
- Abilitare almeno la prima opzione
Creare un filtro per lo spam
È possibile utilizzare spamassasin anche in un altro modo all'interno di Evolution.
Si può creare un filtro speciale che utilizzi spamassassin per controllare la posta in arrivo.
Avviare Evolution
Selezionare Modifica -> Filtri dei messaggi
Fare clic clic su «Aggiungi»
Dare nome a questo filtro: tipo Spam
Sotto «Aggiungi» al posto di «Mittente» selezionare «In pipe al programma»
Nella casella di testo a fianco ora inserire: «/usr/bin/spamassassin -P -e»
Selezionare «non ritorna» e come valore impostare «0» (zero)
Nella sezione sottostante selezionare una cartella in cui spostare la posta indesiderata.
Fare clic su «OK» e poi su «Alto» in modo da avere il filtro in cima alla lista.
È possibile utilizzare un altro strumento antispam come [http://bogofilter.sourceforge.net/ bogofilter]. Basta modificare il comando per la pipe precedente. Consultare il manuale di bogofilter per maggiori informazioni.