Dimensione: 383
Commento: imported from the old wiki
|
Dimensione: 2059
Commento: nuovo percorso
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= ItalianSpamFiltro = | ## page was renamed from InternetRete/Messaggistica/SpamFiltro ## page was renamed from SpamFiltro #format wiki #language it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 3: | Linea 8: |
= How To - Abilitare il filtro dello spam in Evolution = | = Introduzione = |
Linea 5: | Linea 10: |
0. Installa "spamassassin" tramite Synaptic. 0. Lancia Evolution. 0. Vai sotto Preferenze->Preferenze e-mail->Spam. 0. Abilita almeno la prima opzione. |
Questa guida contiene delle istruzioni utili alla configurazione di un filto antispam con il programma di posta '''Evolution'''. |
Linea 10: | Linea 12: |
= Installazione = | |
Linea 11: | Linea 14: |
* Questo howto si applica a: Qualsiasi versione * Creato da:Louise McCance-Price * Tradotto in italiano da: Marco Bonetti |
Una volta abilitato il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''spamassassin''. = Abilitare il filtro antispam in Evolution = Apire '''Evolution''', andare su '''''Modifica -> Preferenze''''', selezionare «'''Preferenze di posta'''» e poi la scheda «''Da scartare''». Infine, abilitare almeno la prima opzione. = Creare un filtro per lo spam = È possibile creare un filtro speciale che utilizzi '''spamassassin''' per controllare la posta in arrivo. Avviare '''Evolution''', selezionare '''''Modifica -> Filtri dei messaggi''''', fare clic clic su «'''Aggiungi'''» e assegnare un nome al filtro. Al posto di «'''Mittente'''» selezionare «'''In pipe al programma'''» e nella casella di fianco inserire il seguente comando: {{{ /usr/bin/spamassassin -P -e }}} Selezionare «'''non ritorna'''» e impostare 0 come valore. Nella sezione sottostante selezionare una cartella in cui spostare la posta indesiderata, dunque fare clic su «'''OK'''» e poi su «'''Alto'''» in modo da avere il filtro in cima alla lista. = Ulteriori risorse = * [http://spamassassin.apache.org/ Sito ufficiale del progetto SpamAssassin] * [http://bogofilter.sourceforge.net/ Sito ufficiale di bogofilter] * [http://johnleach.co.uk/words/archives/2005/09/15/180/ Guida alla configurazione di bogofilter] * [http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=99603 Topic sul forum internazionale su bogofilter] ---- CategoryInternet |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Questa guida contiene delle istruzioni utili alla configurazione di un filto antispam con il programma di posta Evolution.
Installazione
Una volta abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto spamassassin.
Abilitare il filtro antispam in Evolution
Apire Evolution, andare su Modifica -> Preferenze, selezionare «Preferenze di posta» e poi la scheda «Da scartare». Infine, abilitare almeno la prima opzione.
Creare un filtro per lo spam
È possibile creare un filtro speciale che utilizzi spamassassin per controllare la posta in arrivo.
Avviare Evolution, selezionare Modifica -> Filtri dei messaggi, fare clic clic su «Aggiungi» e assegnare un nome al filtro. Al posto di «Mittente» selezionare «In pipe al programma» e nella casella di fianco inserire il seguente comando:
/usr/bin/spamassassin -P -e
Selezionare «non ritorna» e impostare 0 come valore.
Nella sezione sottostante selezionare una cartella in cui spostare la posta indesiderata, dunque fare clic su «OK» e poi su «Alto» in modo da avere il filtro in cima alla lista.
Ulteriori risorse
[http://spamassassin.apache.org/ Sito ufficiale del progetto SpamAssassin]
[http://bogofilter.sourceforge.net/ Sito ufficiale di bogofilter]
[http://johnleach.co.uk/words/archives/2005/09/15/180/ Guida alla configurazione di bogofilter]
[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=99603 Topic sul forum internazionale su bogofilter]