⇤ ← Versione 1 del 20/11/2012 21.59.32
Dimensione: 3912
Commento:
|
Dimensione: 3920
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 52: | Linea 52: |
= Client Mac OS= | == Client Mac OS == |
Linea 79: | Linea 79: |
Sul server andare su '''''Impostazioni di sistema → Tastiera → shortcut → navigation → Hide all normal windows | Sul server andare su '''''Impostazioni di sistema → Tastiera → shortcut → navigation → Hide all normal windows''''' |
Introduzione
XRDP è la reimplementazione open source del protocollo RDP di Microsoft. In questa guida verrà descritto come stabilire una connessione fra un pc che necessita di assistenza, server, comandato da remoto ed uno che fornisce assistenza, il client.
A differenza di VNC, l'utente del server non vedrà gli spostamenti del cursore del mouse sul proprio desktop eseguiti dall'operatore del client perché sul server verrà avviata una nuova sessione grafica.
Configurazione del server
- Installare il pacchetto xrdp.
Di default in Ubuntu non è configurato alcun firewall e di conseguenza tute le porte sono aperte. Se invece si è configurato un firewall aprire la porta TCP 3389 digitando in un terminale il seguente comando:
Se il server accede ad internet tramite un router o un modem-router e il client non fa parte della rete locale, occorre aprire la porta TCP 3389 anche sul firewall del router. Se non si sà eseguire questa operazione fare una ricerca su internet o consultare il manuale del router.
Per verificare che la porta 3389 sia aperta andare sul sito http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ Sotto la dicitura Your external adress comparirà l'indirizzo ip esterno del server. Nel campo Port Number inserire il valore 3389 e fare clic su check.
Se la porta è aperta comparirà la scritta Port 3389 is open on , se ciò non avviene verificare le modifiche apportate al router e ripetere il test.
= Configurazione del client =
Client Ubuntu
Avviare Remmina o un altro client che riesce a supportare il protocollo RDP.
Remmina è installato di default su Ubuntu 12.04 e versioni succesive per le precedenti installare il pacchetto remmina.
Nella scheda RDP inserire l'indirizzo ip locale del server se l'accesso avviene dalla rete locale o, se avviene da pc remoto, l'indirizzo ip esterno ottenuto seguendo le istruzioni del precedente paragrafo.
- Fare clic su Connetti. Comparirà una finestra di login. Inserire il nome utente e la password dell'utente del server L'utente del client vedrà comparire in una finestra il desktop del server e potrà avviare le operazioni di assistenza.
== Client Windows ==
Avviare Connessione desktop remoto
Nel campo Computer inserire l'ip locale del server o l'ip esterno del server
Inserire nel campo Nome utente il nome dell'utente del desktop che necessita di assistenza.
Fare clic su Connetti.
Apparsa la finestra di login al server inserire la password dell'utente del server.
Apparirà una finestra di errore. Dare Ok e continuare.
Client Mac OS
Installare il Remote Desktop Connection Client.
Avviarlo ed eseguire le stesse operazioni presenti al paragrafo Client Windows.
Problemi noti
Per l'interfaccia Unity sono presenti i seguenti problemi:
Non viene visualizzata la barra di Unity
Accedendo al server dal client viene visualizzato il desktop del server ma senza la barra di Unity.
E' possibile risolvere il problema digitando la seguenti istruzioni in un terminale del server:
cd echo "gnome-session --session=ubuntu-2d" > .xsession sudo /etc/init.d/xrdp restart
Se era stata avviata una sessione di accesso al server, avverrà una disconnessione e dal client occorrerà effettuare nuovamente l'acceso al server.
L'operazione vista sopra va ripetuta per ogni utente del server che desidera ricevere assistenza.
Premendo il tasto D sul client vengono nascoste tutte le finestre attive
Questo problema può essere comodamente risolto da interfaccia grafica:
Sul server andare su Impostazioni di sistema → Tastiera → shortcut → navigation → Hide all normal windows
Cambiare la combinazione dei tasti da 'd' a 'Alt + d'
Ulteriori risorse
- RDP su Wikipedia