Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/DesktopRemoto/TeamViewer"
Differenze tra le versioni 26 e 27
Versione 26 del 08/10/2015 10.54.09
Dimensione: 2336
Commento:
Versione 27 del 08/10/2015 11.04.32
Dimensione: 2342
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=539587"; rilasci="14.04 15.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=539587"; rilasci="14.04 15.04 15.10")>>


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

TeamViewer è un software proprietario per accedere a computer da remoto. Comprende le funzioni di:

  • controllo remoto del desktop
  • trasferimento file
  • chat, chiamate e videochiamate

TeamViewer è distribuito con licenza freeware per l'utilizzo non commerciale.

Funziona anche senza configurazioni aggiuntive attraverso i firewall, server proxy, o attraverso un router NAT. È un software multipiattaforma disponibile per sistemi Windows, Mac OS X e Gnu-Linux. Esistono anche versioni per iOS e Android.

Installazione

Per installare TeamViewer effettuare il download del pacchetto .deb da questo indirizzo (32-Bit/64-Bit Multiarch per Debian e Ubuntu).
Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua installazione. Al termine della procedura sarà possibile avviare TeamViewer.

Utilizzo

  1. Avviare TeamViewer sia sul client (il computer che fornirà assistenza) che sull'host (il pc che la riceverà).

  2. Ad ogni pc verrà assegnato un ID ed una password temporanea legata alla sessione di assistenza remota.
  3. L'utente del client andrà ad inserire nell'interfaccia del programma l'ID dell'host e la rispettiva password che gli verrà comunicata dall'altro utente.
  4. Sul pc del client in una finestra verrà mostrato il desktop dell'host. L'utente di quest'ultimo potrà visualizzare seguendo il cursore del proprio mouse tutte le operazioni eseguite sul sistema da parte dell'utente del client.

Ulteriori risorse


CategoryInternet