Dimensione: 5789
Commento:
|
Dimensione: 6254
Commento: tabella
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
'''Sakis3G''' è un'utility che gestisce la connessione internet tramite dispositivi '''USB UMTS'''. '''Sakis3G''' non sostituisce completamente [[InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager|NetworkManager]] e tali strumenti possono quindi coesistere a patto di non gestire al contempo la stessa periferica. | '''Sakis3G''' è un'utility che gestisce la connessione internet tramite dispositivi '''USB UMTS'''. '''Sakis3G''' non sostituisce completamente [[InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager|NetworkManager]] e tali strumenti possono quindi coesistere a patto di non gestire al contempo la stessa periferica. |
Linea 17: | Linea 19: |
0. Scaricare al seguente indirizzo [[http://www.sakis3g.org/#downloading|indirizzo]] la versione di '''Sakis3G''' desiderata e salvarlo nella propria cartella `home`. | 0. Scaricare al seguente [[http://www.sakis3g.org/#downloading|indirizzo]] la versione di '''Sakis3G''' desiderata e salvarlo nella propria cartella '''Home'''. |
Linea 19: | Linea 21: |
0. Scompattare il file scaricato digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]{{{ | 0. Scompattare il file scaricato digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 23: | Linea 25: |
0. dare quindi i permessi di esecuzione al file digitando:{{{ | 0. Dare quindi i permessi di esecuzione al file digitando il seguente comando:{{{ |
Linea 27: | Linea 29: |
0. avviare '''Sakis3G''' digitando:{{{ | 0. Avviare '''Sakis3G''' digitando il seguente comando:{{{ |
Linea 31: | Linea 33: |
0. all'apparire della finestra con le opzioni, selezionare le seguenti voci, '''''More Options → Create Desktop Shortcut''''', apparirà sulla `Scrivania` il lanciatore raffigurante il pinguino con la classica chiavetta USB in mano. | 0. All'apparire della finestra con le opzioni, selezionare le seguenti voci, '''''More Options → Create Desktop Shortcut''''', apparirà sulla '''Scrivania''' il lanciatore raffigurante il pinguino con la classica chiavetta USB in mano. |
Linea 37: | Linea 39: |
0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] all'interno della propria `home` lo script con un nome a scelta, ad esempio `connessioneUSB`. | 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] all'interno della propria '''Home''' lo script con un nome a scelta, ad esempio «connessioneUSB». |
Linea 39: | Linea 41: |
0. Incollare al suo interno l seguente contenuto:{{{ | 0. Incollare al suo interno il seguente contenuto:{{{ |
Linea 51: | Linea 53: |
facendo attenzione a sostituire `PASSWORD_UTENTE` con la propria password. | facendo attenzione a sostituire «PASSWORD_UTENTE» con la propria password. |
Linea 53: | Linea 55: |
0. salvare e chiudere l'editor di testo. | 0. Salvare e chiudere l'editor di testo. |
Linea 55: | Linea 57: |
0. Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ | 0. Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 58: | Linea 60: |
facendo attenzione a sostituire `connessioneUSB` con il nome scelto per il proprio script. | facendo attenzione a sostituire «connessioneUSB» con il nome scelto per il proprio script. |
Linea 60: | Linea 62: |
0. Con il puntatore posizionato sull'icona di '''Sakis3G''' premere il tasto destro del mouse e selezionare '''''Proprietà → Avviatore''''' | 0. Con il puntatore posizionato sull'icona di '''Sakis3G''' premere il '''Pulsante destro''' del mouse e selezionare '''''Proprietà → Avviatore'''''. |
Linea 62: | Linea 64: |
0. alla voce '''Comando''' sostituire il contenuto con il percorso allo script appena creato, ad esempio:{{{ | 0. Alla voce '''Comando''' sostituire il contenuto con il percorso allo script appena creato, ad esempio:{{{ |
Linea 64: | Linea 66: |
facendo attenzione a sostituire `UTENTE` con il proprio nome utente e `connessioneUSB` col nome del proprio script. | facendo attenzione a sostituire «UTENTE» con il proprio nome utente e «connessioneUSB» col nome del proprio script. |
Linea 68: | Linea 70: |
Per eliminare la selezione dell''''Apn''' bisogna aggiungere una opzione allo script usato per l'avvio senza password spiegato nel paragafro precedente. Una volta aggiunta tale opzione sarà necessario creare uno script per gestire la disconnessione del dispositivo che altrimenti disconnesso rimarrebbe sotto tensione a causa dell'impossibilità di terminare correttamente il servizio '''pppd'''. | Per eliminare la selezione dell' '''Apn''' bisogna aggiungere una opzione allo script usato per l'avvio senza password spiegato nel paragafro precedente. Una volta aggiunta tale opzione sarà necessario creare uno script per gestire la disconnessione del dispositivo che altrimenti disconnesso rimarrebbe sotto tensione a causa dell'impossibilità di terminare correttamente il servizio '''pppd'''. |
Linea 73: | Linea 75: |
facendo attenzione a sostituire `XXXX.XXX.XX` con il proprio '''APN'''. Di seguito alcuni esempi di '''APN''' per alcuni gestori italiani: | facendo attenzione a sostituire «XXXX.XXX.XX» con il proprio '''APN'''. |
Linea 75: | Linea 77: |
||'''Gestore telefonico'''||'''APN per contratto ricaricabile'''||'''APN per contratto in abbonamento'''|| ||3||tre.it||datacard.tre.it|| ||!CoopVoce||web.coopvoce.it||web.coopvoce.it|| ||Fastweb||apn.fastweb.it||datacard.fastweb.it|| ||!PosteMobile||internet.postemobile.it||internet.postemobile.it|| ||TIM||ibox.tim.it||wap.tim.it|| ||Vodafone||mobile.vodafone.it||web.omnitel.it|| ||Wind||internet.wind||internet.wind.biz|| |
Di seguito alcuni esempi di '''APN''' per alcuni gestori italiani: |
Linea 84: | Linea 79: |
0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] all'interno della propria `home` lo script con un nome a scelta, ad esempio `disconnessioneUSB`. | ||<tablestyle="width:70%" : 20% style="background-color:#cccccc;">'''Gestore telefonico'''||<style="background-color:#cccccc;":>'''APN per contratto ricaricabile'''||<style="background-color:#cccccc;":>'''APN per contratto in abbonamento'''|| ||<:>'''3'''||<:>tre.it||<:>datacard.tre.it|| ||<:>'''!CoopVoce'''||<:>web.coopvoce.it||<:>web.coopvoce.it|| ||<:>'''Fastweb'''||<:>apn.fastweb.it||<:>datacard.fastweb.it|| ||<:>'''!PosteMobile'''||<:>internet.postemobile.it||<:>internet.postemobile.it|| ||<:>'''TIM'''||<:>ibox.tim.it||<:>wap.tim.it|| ||<:>'''Vodafone'''||<:>mobile.vodafone.it||<:>web.omnitel.it|| ||<:>'''Wind'''||<:>internet.wind||<:>internet.wind.biz|| |
Linea 86: | Linea 88: |
0. Incollare al suo interno l seguente contenuto:{{{ | 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] all'interno della propria '''Home''' lo script con un nome a scelta, ad esempio «disconnessioneUSB». 0. Incollare al suo interno il seguente contenuto:{{{ |
Linea 98: | Linea 102: |
facendo attenzione a sostituire `PASSWORD_UTENTE` con la propria password. | facendo attenzione a sostituire «PASSWORD_UTENTE» con la propria password. |
Linea 102: | Linea 106: |
0. Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ | 0. Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 105: | Linea 109: |
facendo attenzione a sostituire `disconnessioneUSB` con il nome scelto per il proprio script. | facendo attenzione a sostituire «disconnessioneUSB» con il nome scelto per il proprio script. |
Linea 107: | Linea 111: |
0. Creare un lanciatore sulla `Scrivania` creando con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] un file di testo chiamato a piacere con estensione `.desktop`,ad esempio `disconnessione.desktop` | 0. Creare un lanciatore sulla '''Scrivania''' creando con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] un file di testo chiamato a piacere con estensione `.desktop`,ad esempio `disconnessione.desktop` |
Linea 119: | Linea 123: |
facendo attenzione a sostituire `UTENTE` con il proprio nome utente e `disconnessioneUSB` con il nome del proprio script. | facendo attenzione a sostituire «UTENTE» con il proprio nome utente e «disconnessioneUSB» con il nome del proprio script. = Ulteriori risorse = * [[http://www.sakis3g.org/| Sito ufficiale]] |
Linea 121: | Linea 129: |
CategoryDaRevisionare | CategoryHomepage |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Sakis3G è un'utility che gestisce la connessione internet tramite dispositivi USB UMTS.
Sakis3G non sostituisce completamente NetworkManager e tali strumenti possono quindi coesistere a patto di non gestire al contempo la stessa periferica. Questa guida ha lo scopo di installare e configurare al meglio tale strumento per renderlo più veloce in fase di collegamento.
Sakis3G non gestisce le schede SIM protette da codice PIN. Pertanto, se attivo, si consiglia di disabilitarlo inserendo la scheda in un telefono cellulare e seguendo le istruzioni del proprio dispositivo. |
Installazione
Scaricare al seguente indirizzo la versione di Sakis3G desiderata e salvarlo nella propria cartella Home.
Scompattare il file scaricato digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
gunzip sakis3g.gz
Dare quindi i permessi di esecuzione al file digitando il seguente comando:
sudo chmod +x sakis3g
Avviare Sakis3G digitando il seguente comando:
./sakis3g
All'apparire della finestra con le opzioni, selezionare le seguenti voci, More Options → Create Desktop Shortcut, apparirà sulla Scrivania il lanciatore raffigurante il pinguino con la classica chiavetta USB in mano.
Eliminare l'inserimento della password
Per eliminare l'inserimento della password utente in Sakis3G è necessario compilare un piccolo script con le istruzioni necessarie allo scopo.
Creare con un editor di testo all'interno della propria Home lo script con un nome a scelta, ad esempio «connessioneUSB».
Incollare al suo interno il seguente contenuto:
#/bin/bash # # Avvia la connessione ad Internet TERM=x-terminal-emulator function run_like_a_root() { sudo -S $@ << EOF PASSWORD_UTENTE EOF } run_like_a_root './sakis3g'
facendo attenzione a sostituire «PASSWORD_UTENTE» con la propria password.- Salvare e chiudere l'editor di testo.
Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
sudo chmod +x connessioneUSB
facendo attenzione a sostituire «connessioneUSB» con il nome scelto per il proprio script.Con il puntatore posizionato sull'icona di Sakis3G premere il Pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà → Avviatore.
Alla voce Comando sostituire il contenuto con il percorso allo script appena creato, ad esempio:
/home/UTENTE/connessioneUSB
facendo attenzione a sostituire «UTENTE» con il proprio nome utente e «connessioneUSB» col nome del proprio script.
Eliminare la selezione Apn
Per eliminare la selezione dell' Apn bisogna aggiungere una opzione allo script usato per l'avvio senza password spiegato nel paragafro precedente. Una volta aggiunta tale opzione sarà necessario creare uno script per gestire la disconnessione del dispositivo che altrimenti disconnesso rimarrebbe sotto tensione a causa dell'impossibilità di terminare correttamente il servizio pppd.
Aprire con un editor di testo il file creato in precedenza e modificare l'ultima riga come segue:
run_like_a_root './sakis3g connect APN="XXXX.XXX.XX"'
facendo attenzione a sostituire «XXXX.XXX.XX» con il proprio APN.
Di seguito alcuni esempi di APN per alcuni gestori italiani:
Gestore telefonico
APN per contratto ricaricabile
APN per contratto in abbonamento
3
tre.it
datacard.tre.it
CoopVoce
web.coopvoce.it
web.coopvoce.it
Fastweb
apn.fastweb.it
datacard.fastweb.it
PosteMobile
internet.postemobile.it
internet.postemobile.it
TIM
ibox.tim.it
wap.tim.it
Vodafone
mobile.vodafone.it
web.omnitel.it
Wind
internet.wind
internet.wind.biz
Creare con un editor di testo all'interno della propria Home lo script con un nome a scelta, ad esempio «disconnessioneUSB».
Incollare al suo interno il seguente contenuto:
#/bin/bash # # Killa il demone della connessione. TERM=x-terminal-emulator function run_like_a_root() { sudo -S $@ << EOF PASSWORD_UTENTE EOF } run_like_a_root './killall pppd'
facendo attenzione a sostituire «PASSWORD_UTENTE» con la propria password.- salvare e chiudere l'editor di testo.
Dare i permessi di esecuzione allo script digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
sudo chmod +x disconnessioneUSB
facendo attenzione a sostituire «disconnessioneUSB» con il nome scelto per il proprio script.Creare un lanciatore sulla Scrivania creando con un editor di testo un file di testo chiamato a piacere con estensione .desktop,ad esempio disconnessione.desktop
copiare il seguente contenuto all'interno del lanciatore:
[Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=true Icon=/home/UTENTE/.local/share/icons/sakis3g.png Name=Disconnessione Exec=/home/UTENTE/disconnessioneUSB Comment=Uccide il demone pppd
facendo attenzione a sostituire «UTENTE» con il proprio nome utente e «disconnessioneUSB» con il nome del proprio script.