Dimensione: 4058
Commento:
|
← Versione 7 del 11/07/2024 13.25.16 ⇥
Dimensione: 4064
Commento: +24.04 (verifica di wilecoyote)
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=651659"; rilasci="22.04 20.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=651659"; rilasci="24.04 22.04 20.04")>> |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida viene spiegato come configurare una connessione VPN con PlasmaNM.
Installazione
Plasma-NM può gestire solo una connessione VPN alla volta. Per usare connessioni VPN differenti occorre chiudere quella attiva prima d'attivare un'altra connessione.
A seconda di quale rete VPN si vuole usare, installare uno o più dei seguenti pacchetti:
Rete VPN
Pacchetto
Configurazione
Per configurare una connessione VPN procedere come segue:
Accedere all'editor di configurazione.
Nella finestra di sinistra fare clic in basso sul tasto +, selezionare la rete di connessione VPN da usare e fare clic sul tasto Create.
Nella voce Nome della connessione: digitare un nome a piacere per la connessione (ad esempio GhostBridgeVPN).
Nella scheda VPN (nome connessione) digitare il nome utente, password, i dati specifici del tipo di connessione VPN scelta, gateway, certificati, chiave d'autenticazione, ecc.
(nome connessione) assume il nome del tipo di connessione scelta.
Selezionare la scheda Configurazione generale e spuntare Connetti automaticamente con priorità:
Fare clic sul tasto Applica per salvare le impostazioni.
Ulteriori risorse
VPN (voce enciclopedica)