Indice BR TableOfContents(1) |
Prima dell'installazione
È possibile farsi spedire a casa il CD di Ubuntu oppure scaricarne l'immagine del CD da Internet:
[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu Ottenere Ubuntu]
Nel caso si sia scaricata l'immagine, sarà necessario masterizzarla su un CD:
[:Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso:Masterizzare file ISO]: come masterizzare le immagini ISO di Ubuntu
Se si intende installare Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» è consigliato consultare i [:/RequisitiDiSistema:requisiti di sistema]. |
Guide all'installazione
Guide all'installazione su architetture i386 e amd64.
[:/Generale:Generale]: guida generale per l'installazione di Ubuntu dal CD alternate (modalità testuale)
[:/Grafica:Grafica]: guida all'installazione di Ubuntu dal Live CD o Desktop CD (modalità grafica)
Avanzamento di versione (aggiornamento)
Prima di effettuare un avanzamento da una versione a un'altra, consultare la pagina [:Installazione/NoteAvanzamento:Note di avanzamento].
Avanzamenti diretti
[:/AggiornamentoGutsy:Passare a Gutsy]: guida su come passare alla versione in fase di sviluppo 7.10 «Gutsy Gibbon» di Ubuntu da una versione precedente.
[:/AggiornamentoFeisty:Passare a Feisty]: guida su come passare alla nuova versione 7.04 «Feisty Fawn» di Ubuntu da una versione precedente.
[:/AggiornamentoEdgy:Passare a Edgy]: guida su come passare alla nuova versione 6.10 «Edgy Eft» di Ubuntu da una versione precedente.
[:/AggiornamentoDapper:Passare a Dapper]: guida su come passare alla versione 6.06 «Dapper Drake» di Ubuntu da una versione precedente.
[:/AggiornamentoBreezy:Passare a Breezy]: guida su come passare alla versione 5.10 «Breezy Badger» di Ubuntu da una versione precedente.
Avanzamento progressivo
[:/AvanzamentoDaVecchiaVersione:Avanzare di versione]: note sulla procedura di avanzamento alla versione 7.04 «Feisty Fawn» da quelle precedenti alla 6.10 «Edgy Eft».
Avanzamento manuale
[:/AvanzamentoManualeFeisty:AvanzamentoManualeFeisty]: guida al metodo di avanzamento manuale alla versione 7.04 «Feisty Fawn», per mezzo di apt-get con modifica del file sources.list (metodo sconsigliato).
Guide al partizionamento
[:Hardware/DispositiviPartizioni/GestioneDisco:Guida alle partizioni]: guida basilare per comprendere la terminologia delle partizioni in GNU/Linux
[:Hardware/DispositiviPartizioni/PartizioniUbuntu:Partizioni]: una guida avanzata alle partizioni per GNU/Linux
[:PartizionamentoManuale:Partizionamento manuale]: guida al partizionamento del disco fisso attraverso GParted
Guide specifiche
[:/SmartBootManager:Installazione senza CD-ROM]: guida all'installazione di Ubuntu se il computer non può effettuare il boot da CD-ROM
[:/CDMinimale:Installazione minimale]: come installare una versione minimale di Ubuntu
[:/DesktopMinimale:Installazione minimale con ambiente grafico]: come installare una versione minimale di Ubuntu con un [:AmbienteGrafico:ambiente grafico]
[:/Netboot:Installare Ubuntu dalla rete]: come installare Ubuntu attraverso la rete
[:/ReteLocale:Installare Ubuntu da una rete locale]: come installare Ubuntu da internet o dalla rete locale
[:/WindowsServerNetboot:Installare Ubuntu da un server Windows]: come installare Ubuntu attraverso un server Windows
[:/DaWindows:Installazione da Windows]: come installare Ubuntu da Windows
[:/Wubi:Installazione con Wubi]: come installare Ubuntu in Windows come una normale applicazione
[:/DaSupportoUSB:Installazione da chiave USB]: come installare Ubuntu da una chiave USB
[:/UbuntuLivePersistenteUsb:Installazione su periferica USB] come installare Ubuntu su un disco fisso esterno o su una chiave USB
[:/UbuntuSuPlayStation3:Installazione su PlayStation 3]: come installare Ubuntu sulla console della Sony