Dimensione: 8719
Commento: Inserito Raspberry - ritoccato titolo paragrafo 2.2
|
Dimensione: 9517
Commento: Capitolo link download
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 40: | Linea 40: |
= Link download = Segue una lista dei principali link per il download del sistema operativo. * [[http://www.ubuntu-it.org/download|Ubuntu-it download]]: pagina dei download su Ubuntu-it. * [[DownloadTorrent|Download Torrent]]: elenco generale dei download torrent. * [[Installazione/VividVervetTorrent|Ubuntu 15.04]]: download torrent per la versione '''Vivid Vervet'''. * [[Installazione/UtopicUnicornTorrent|Ubuntu 14.10]]: download torrent per la versione '''Utopic Unicorn'''. * [[Installazione/TrustyTahrTorrent|Ubuntu 14.04]]: download torrent per la versione '''Trusty Tahr'''. * [[Installazione/PrecisePangolinTorrent|Ubuntu 12.04]]: download torrent per la versione '''Precise Pangolin'''. * [[ImmaginiPowerPc|Immagini PowerPc]]: download per sistemi '''PowerPC'''. |
Installazione
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Installazione, aggiornamento del sistema operativo del forum. |
Prima dell'installazione
La comunità di Ubuntu offre diversi servizi per ottenere un CD masterizzato di Ubuntu. Prima di procedere all'installazione di una versione di Ubuntu, è consigliato visualizzare i requisiti di sistema.
Per farsi spedire a casa il CD di Ubuntu oppure scaricare l'immagine del CD da Internet, consultare la relativa pagina.
Il Gruppo Promozione mette a disposizione un servizio che permette di richiedere il CD masterizzato di Ubuntu direttamente alla comunità di Ubuntu-it. Per maggiori informazioni sul progetto, consultare la relativa pagina.
Per masterizzare l'immagine .iso di Ubuntu su un CD o un DVD, consultare la relativa guida.
Si consiglia di confrontare la MD5Sum della propria .iso con quelle riportate in questa pagina prima di procedere con la masterizzazione. |
Guide all'installazione
Guide all'installazione su architetture i386 e amd64
Installazione standard: guida all'installazione di Ubuntu dalla Live DVD/USB
UEFI: guida alle caratteristiche della tecnologia UEFI (sostituta del BIOS nei computer recenti).
Post installazione: la guida sui problemi più frequenti e delle possibili soluzioni del dopo installazione.
Guida all'installazione di Ubuntu su hardware/sistemi specifici
Ubuntu su Mac Intel: questa guida spiega gli accorgimenti necessari per eseguire un installazione corretta di Ubuntu sui sistemi Mac Intel.
Ubuntu su Raspberry Pi 2: questa guida spiega come installare Ubuntu sulla single-board Raspberry.
Per scaricare una versione dedicata a sistemi PowerPC consultare la guida dedicata. |
Link download
Segue una lista dei principali link per il download del sistema operativo.
Ubuntu-it download: pagina dei download su Ubuntu-it.
Download Torrent: elenco generale dei download torrent.
Ubuntu 15.04: download torrent per la versione Vivid Vervet.
Ubuntu 14.10: download torrent per la versione Utopic Unicorn.
Ubuntu 14.04: download torrent per la versione Trusty Tahr.
Ubuntu 12.04: download torrent per la versione Precise Pangolin.
Immagini PowerPc: download per sistemi PowerPC.
Metodi alternativi all'installazione di Ubuntu
Nel caso in cui non si è in possesso di un CD-ROM o si è privi di un lettore CD è possibile installare Ubuntu attraverso dispositivi esterni o altri metodi alternativi.
Alternate: guida generale per l'installazione di Ubuntu dal CD alternate consigliata per sistemi con meno di 320 MiB di memoria RAM
Live su supporto USB: come creare una Live di Ubuntu su una periferica USB
Installazione su supporto USB: guida all'installazione di Ubuntu su hard disk o pendrive USB
Installare Ubuntu dalla rete locale: come installare Ubuntu attraverso la rete
Installazione con Wubi: come installare Ubuntu in Windows come una normale applicazione
Installazione da file immagine: come installare Ubuntu da un file .img
Unetbootin: come installare Ubuntu da un supporto USB partendo da un sistema operativo diverso, utilizzando UNetbootin.
Installazione OEM: modalità di installazione per fornire ubuntu preinstallato
Installazione Fake PAE: installazione su hardware privo di supporto PAE
Avanzamento di versione
Prima di effettuare un avanzamento da una versione all'altra, consultare la pagina delle note di avanzamento.
Avanzamenti diretti
Passare a Ubuntu 15.04: guida su come passare alla nuova versione 15.04 da una versione precedente
Passare a Ubuntu 14.10: guida su come passare alla nuova versione 14.10 da una versione precedente
Passare a Ubuntu 14.04: guida su come passare alla nuova versione 14.04 da una versione precedente
Passare a Ubuntu 12.04: guida su come passare alla nuova versione 12.04 da una versione precedente
Guide al partizionamento
Guida alle partizioni: guida basilare per comprendere la terminologia delle partizioni in GNU/Linux
Partizionamento manuale: guida al partizionamento del disco fisso attraverso GParted
Installazione minimale
Installazione minimale: come installare una versione minimale di Ubuntu
Sistemi RAID
Software RAID: guida all'installazione di un software RAID 0
Fake RAID: installazione e configurazione di un sistema fake RAID
Fake RAID con dual boot: installazione di Ubuntu in dual boot con sistema Windows in fake RAID
Reinstallazione e ripristino
Reinstallazione: procedura per reinstallare il sistema sfruttando un'istallazione precedente
Ripristino di installazione: reinstallare il sistema mantenendo intatti i dati personali interni alla directory home