Dimensione: 1816
Commento:
|
Dimensione: 1920
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 25: | Linea 25: |
* Completata l'installazione e riavviato il sistema, entrare nel bios del pc e selezionare il boot da unità usb per poter avviare Ubuntu. | * Completata l'installazione e riavviato il sistema, entrare nel bios del pc, selezionare il boot da unità usb per poter avviare Ubuntu e salvare le modifiche. Se non verrà impostata partirà il sistema presente sul disco principale del pc. |
Installazione Ubuntu su supporto usb
In questa guida verrà mostrato come installare Ubuntu su un supporto usb(hard disk o pendrive)
Il principale vantaggio di questo metodo di installazione è quello di non andare a modificare minimamente le partizioni del disco principale dove risiede generalmente il sistema già installato, poiché andrà ad occupare l'unità esterna al pc.
- Collegare l'unità usb al pc.
- Accendere il pc.
- Seguire la guida all'installazione fino passo 3, dopo aver fatto clic su Avanti verrà mostrata la seguente schermata.
Fare clic su Sì |
Al passo 4 scegliere l'opzione Cancella ed usa l'intero disco, selezionare dal menù a tendina il disco usb su cui effettuare l'installazione prendere nota del nome del device assegnato al disco (nell'esempio è sdb) |
Al passo7 fare clic su Avanzato |
Apparsa questa schermata selezionare il nome del device del dispositivo usb dove andrà installato Ubuntu |
- Dare Ok.
- Fare clic su installa per avviare l'installazione.
- Completata l'installazione e riavviato il sistema, entrare nel bios del pc, selezionare il boot da unità usb per poter avviare Ubuntu e salvare le modifiche. Se non verrà impostata partirà il sistema presente sul disco principale del pc.