Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 21 del 04/03/2008 19.33.31

Nascondi questo messaggio

Introduzione

Il pacchetto xserver-xorg-video-sis fornisce i driver grafici per tutte le schede SiS e XGI Volari.

Il driver sis fornisce accelerazione 3D solo alle schede che dispongono del chip della serie 300 (300, 540, 630, 730).

Individuare l'hardware

Con il comando:

lspci|grep VGA

vengono descritti i dispositivi PCI. Nel nostro caso, per la scheda grafica, dovremmo avere un output del genere:

01:00.0 VGA compatible controller: Silicon Integrated Systems [SiS] 661/741/760/761 PCI/AGP VGA Display Adapter

Scaricare e installare driver e programma di gestione

Dopo aver individuato il modello della scheda grafica:

C'è la possibilità di inserire il repository:

deb http://www.winischhofer.net/sis/debian/unstable ./

e di autenticare le chiavi con il comando:

gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 092dc947
gpg --armor --export 092dc947 | sudo apt-key add -

e poi procedere con Synaptyc. Questa alternativa non è stata testata.

Fatto ciò decomprimere il driver (che sarà il file sis_drv.so) e copiarlo nella cartella /usr/lib/xorg/modules/drivers/.

Siccome esiste già un driver con quel nome sarà meglio fare una copia del file esistente, in caso di problemi, e poi sostituirlo con il nuovo.

Decomprimere il programma e installare anche quello (tasto destro mouse sul file Kubuntu Package Menu -> Installa).

Ora in Menu K (o Applicazioni) -> Accessori dovrebbe esserci la voce SiSCtrl.

Modifica di xorg.conf

Dopo aver fatto tutto ciò, per rendere funzionante il tutto, bisogna modificare il file /etc/X11/xorg.conf (previa solita copia di sicurezza)

Aprire xorg.conf con un editor di testo e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e controllare che nella Section "Device" alla voce Driver ci sia "sis" ed inserire, sempre nella stessa posizione Option "EnableSiSCtrl" "yes" come nel seguente esempio:

Section "Device"
        Identifier              "Scheda video SiS"
        Driver                  "sis"
        BusID                   "PCI:1:0:0"
        Option "EnableSiSCtrl"  "yes"
EndSection

Riavviare ora il server X con la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Backspace.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Per ogni aggiornamento del kernel bisognerà ricopiare il file sis_drv.so nella sua posizione; per ogni aggiornamento di xorg.conf e dei pacchetti gcc bisognerà scaricare il nuovo file sis_drv.so e posizionarlo come descritto sopra.

Ulteriori risorse


CategoryHardware