Dimensione: 1947
Commento:
|
Dimensione: 2024
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 16: | Linea 16: |
Per ottenere l'accelerazione 3D occorre installare il pacchetto [[apt://libgl1-mesa-dri-experimental | libgl1-mesa-dri-experimental]] e riavviare il sistema operativo. | E' possibile ottenere l'accelerazione 3D a partire da '''Ubuntu 10.10''' installando il pacchetto [[apt://libgl1-mesa-dri-experimental | libgl1-mesa-dri-experimental]]. Riavviare poi il sistema operativo affinché le modifiche abbiano effetto. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Intruduzione
Il driver in questione è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è stato incluso a partire da Ubuntu 10.04 per sostituire il driver open source Nv non più sviluppato da Nvidia. Il driver Nouveau fornisce un'accelerazione 2D (EXA) stabile e supporto per RandR 1.2 e l'estensione XVideo . Pur disponendo di accelerazione hardware 3D per la maggior parte delle gpu Nvidia, questa è stata disabilitata in Ubuntu per ragioni di stabilità.
Accelerazione 3D
L'accelerazione 3D è ancora sperimentale e non tutte le schede possono usufruirne.
Sono supportate le famiglie di schede: NV30, NV40, NV50 e NVC0
E' possibile ottenere l'accelerazione 3D a partire da Ubuntu 10.10 installando il pacchetto libgl1-mesa-dri-experimental. Riavviare poi il sistema operativo affinché le modifiche abbiano effetto.
Disinstallazione del driver
In Ubuntu 10.04 o successiva il driver open Nouveau non può coesistere con il driver proprietario Nvidia ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari.
Per tale operazione occorre digitare in un terminale:
sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau