Dimensione: 1538
Commento:
|
Dimensione: 1539
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 16: | Linea 16: |
In '''Ubuntu 10.04''' o successiva il driver open '''Nouveau''' non può coesistere il driver proprietari '''Nvidia''' ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari. | In '''Ubuntu 10.04''' o successiva il driver open '''Nouveau''' non può coesistere il driver proprietario '''Nvidia''' ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari. |
BR Indice Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,282434.0.html"; rilasci="10.04")
Intruduzione
All'interno della seguente pagina sono riportate le istruzioni per l'installazione del driver Nouveau per schede grafiche «NVIDIA Riva», «TNT», «GeForce», e «Quadro».
Il driver in questione è ottenuto dal reverse engineering dei driver proprietari Nvidia ed è stato incluso a partire da Ubuntu 10.04 per sostituire il driver open source Nv non più sviluppato da Nvidia..
Il driver nouveau al momento non fornisce supporto 3D ma solo bidimensionale. Se si vuole ottenere supporto 3D installare i [:Hardware/AbilitareDriverProprietari:driver proprietari], prima di procedere con questa operazione occorre disinstallare i driver Nouveau |
Disinstallazione del driver
In Ubuntu 10.04 o successiva il driver open Nouveau non può coesistere il driver proprietario Nvidia ed è consigliabile disinstallarlo prima di procedere con l'installazione dei driver proprietari.
Per tale operazione occorre digitare in un terminale:
sudo apt-get --purge remove xserver-xorg-video-nouveau
Ulteriori risorse
[http://nouveau.freedesktop.org/wiki sito ufficiale del progetto Nouveau]