Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/GraficaIbrida"
Differenze tra le versioni 17 e 66 (in 49 versioni)
Versione 17 del 26/06/2011 15.06.20
Dimensione: 3232
Commento:
Versione 66 del 17/10/2020 09.51.04
Dimensione: 1669
Commento: piccole correzioni
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Hardware/Video/Grafica Ibrida
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=463584")>>
Linea 3: Linea 10:
Alcuni portatili sono dotati di due schede grafiche: una per l'uso in applicazioni che richiedono molta potenza di calcolo, come i giochi, chiamata GPU dedicata, e una meno potente, a basso consumo energetico, chiamata GPU integrata. La GPU integrata è spesso situata nella CPU. Questo concetto si chiama Grafica Ibrida. Numerosi PC portatili e desktop sono dotati di due [[https://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit|GPU]]:
 * una '''scheda grafica dedicata''' (GPU dedicata), per l'uso di applicazioni che richiedono molta potenza di calcolo come giochi o programmi di modellazione 3D;
 * una '''GPU integrata''' (IGP) nella CPU, meno potente e a basso consumo energetico, utile per il normale utilizzo del pc (scrittura di documenti, navigazione in internet e quant'altro).
Linea 5: Linea 14:
= Come cambiare GPU = Questa particolare configurazione hardware viene chiamata '''grafica ibrida'''.
Linea 7: Linea 16:
Il kernel fornito in '''Ubuntu 10.10''' supporta la grafica ibrida per mezzo del flag vga_switcheroo. = Gestione della grafica ibrida =
Linea 9: Linea 18:
È inoltre possibile compilare un modulo del kernel che consente di effettuare chiamate direttamente ACPI.  * [[Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus|Nvidia Optimus]]: supporto alla tecnologia [[http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Optimus|Nvidia Optimus]] per grafica ibrida Nvidia/Intel tramite '''nvidia-prime''' e '''Bumblebee'''.
Linea 11: Linea 20:
= Abilitazione di vga_switcheroo =  * [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime|PRIME]]: avviare e utilizzare la scheda video dedicata ATI/AMD o Nvidia con applicazioni che richiedono maggiori capacità grafiche, senza riavviare il PC.
Linea 13: Linea 22:
vga_switcheroo è il meccanismo del kernel che consente di cambiare tra le GPU. Per verificare se il kernel è compilato con l'opzione corretta si può esaminare il file `config-2.6.nn-mm-generic` nella directory `/boot`: {{{
grep -i switcheroo /boot/config-2.6.* }}}
Il meccanismo vga_switcheroo sarà attivo solo quando il kernel verrà avviato con l'opzione "modeset = 1", e/o con l'opzione "nomodeset" assente. Per verificare se vga_switcheroo è abilitato, cercare il file `switch`: {{{
ls -l /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
 * [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Vga_switcheroo|Vga_switcheroo]]: flag del kernel per il supporto della grafica ibrida.
Linea 18: Linea 24:
= Uso di vga_switcheroo =  * [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Acpi_call|Acpi_call]]: modulo per attivare o disattivare una scheda video.
Linea 20: Linea 26:
Una volta che ci si è accertati che vga_switcheroo è disponibile, è possibile utilizzare queste opzioni per cambiare GPU.{{{
echo ON > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
Attiva la GPU che è scollegata (attualmente non guida uscite), ma non uscite di commutazione
{{{
echo IGD > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
Connette la scheda grafica integrata con le uscite.
{{{
echo DIS > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
Connette la scheda grafica dedicata con le uscite.
{{{
echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
Consente di disattivare la scheda grafica che è attualmente scollegata.
= Ulteriori risorse =
Linea 33: Linea 28:
Ci sono anche un paio di opzioni che sono utili all'interno di una sessione X-Windows.
{{{
echo DIGD > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
Code di un interruttore per la grafica integrata che si verificano quando il server X è vicino riavvio.
{{{
echo DDIS > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}
 * [[Hardware/Video/Amd|Sezione wiki dedicata alle schede video ATI/AMD]]
 * [[Hardware/Video/Nvidia|Sezione wiki dedicata alle schede video Nvidia]]
Linea 40: Linea 31:
Code di un interruttore per grafica dedicata che si verificano quando il server X è prossimo riavvio.

= Script per l'utilizzo all'interno di una sessione di X =

Roberto Martinez ha creato uno script che crea una interfaccia grafica per scegliere tra le schede grafiche. L'ha rilasciato qui. Ma bisogna sostituire tutti i comandi: {{{
killall-u "$ USER" "}}} del suo script con: {{{
gnome-session-save - logout }}}

Per utilizzare questo script, gli utenti non root hanno bisogno delle autorizzazioni di scrittura sul file `/sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch`. Se si esegue lo script con sudo, il computer si bloccherà, dato che lo script non può poi terminare la sessione corrente gnome in modo corretto.

Per avere permessi di scrittura permanenti al file `switch`, aggiungere la seguente riga a `/etc/init.d/rc.local`: {{{
chown root:plugdev /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch }}}giusto prima della riga "exit 0". Questo dà il permesso di passare le GPU a qualunque utente si trovi gruppo plugdev, che di solito è di tutti gli utenti regolari.
----
CategoryHardware


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Numerosi PC portatili e desktop sono dotati di due GPU:

  • una scheda grafica dedicata (GPU dedicata), per l'uso di applicazioni che richiedono molta potenza di calcolo come giochi o programmi di modellazione 3D;

  • una GPU integrata (IGP) nella CPU, meno potente e a basso consumo energetico, utile per il normale utilizzo del pc (scrittura di documenti, navigazione in internet e quant'altro).

Questa particolare configurazione hardware viene chiamata grafica ibrida.

Gestione della grafica ibrida

  • Nvidia Optimus: supporto alla tecnologia Nvidia Optimus per grafica ibrida Nvidia/Intel tramite nvidia-prime e Bumblebee.

  • PRIME: avviare e utilizzare la scheda video dedicata ATI/AMD o Nvidia con applicazioni che richiedono maggiori capacità grafiche, senza riavviare il PC.

  • Vga_switcheroo: flag del kernel per il supporto della grafica ibrida.

  • Acpi_call: modulo per attivare o disattivare una scheda video.

Ulteriori risorse


CategoryHardware