Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime"
Differenze tra le versioni 1 e 14 (in 13 versioni)
Versione 1 del 18/06/2015 09.55.50
Dimensione: 2874
Commento:
Versione 14 del 20/06/2015 18.17.17
Dimensione: 3916
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/";rilasci="15.04 14.10 14.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=463584";rilasci="15.04 14.10 14.04")>>
Linea 7: Linea 7:
'''PRIME''' è una tecnologia utile a gestire la grafica ibrida in Ubuntu e derivate ufficiali. Tramite il procedimento di seguito riportato, sarà possibile abilitare la scheda grafica dedicata Ati/AMD quando necessario (ad esempio per avviare giochi o programmi di modellazione 3D, i quali richiedono maggiori performance grafiche). '''PRIME''' è una tecnologia utile per la gestione della grafica ibrida in Ubuntu e [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate ufficiali]]. <<BR>>
Tramite il procedimento di seguito riportato, sarà possibile abilitare la scheda video dedicata Ati/AMD quando necessario e senza riavviare il PC. <<BR>>
'''PRIME''' funziona con i driver open source '''[[Hardware/Video/Ati/Radeon|Radeon]]''', '''[[Hardware/Video/Intel|Intel]]''' e '''[[Hardware/Video/Nvidia/DriverNouveau|Nouveau]]''' (in questa guida si fa riferimento solamente ai primi due): se si installano i driver proprietari '''fglrx Catalyst''', non sarà possibile utilizzarlo.
Linea 9: Linea 11:
'''PRIME''' è l'unico metodo utilizzabile per gestire i più vecchi sistemi '''Mux''' a grafica ibrida (probabilmente utilizzati per le schede video Ati/AMD fino alla serie Radeon HD 5xxx compresa). ||<tablestyle="text-align: justify; width:62%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per utilizzare '''PRIME''' con schede video Nvidia, fare riferimento alla pagina [[Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus|NvidiaOptimus]].'' ||
Linea 11: Linea 13:
Questa guida vale per i seguenti sistemi: Quello di seguito presentato è l'unico metodo utilizzabile per gestire il più vecchio sistema a grafica ibrida '''Mux''' (probabilmente utilizzato per le schede video Ati/AMD fino alla serie Radeon HD 5xxx compresa) e vale per i seguenti sistemi:
Linea 13: Linea 15:
 * processore integrato Intel (IGP) e scheda grafica dedicata AMD (grafica ibrida Intel/AMD);
 * APU e scheda grafica dedicata AMD (grafica ibrida AMD/AMD).
 * '''grafica ibrida Intel/AMD''': processore integrato Intel (IGP) e scheda video dedicata AMD;
 * '''grafica ibrida AMD/AMD''': [[https://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Accelerated_Processing_Unit|APU]] e scheda video dedicata AMD.
Linea 16: Linea 18:
= Preparazione =
Linea 17: Linea 20:

=
Avvivare PRIME =

Innanzitutto v
erificare le schede grafiche collegate al proprio schermo, digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
 0. Verificare le schede grafiche presenti nel PC, digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
Linea 22: Linea 22:
}}}
Verrà visualizzato un testo simile al seguente, specifico per la propria configurazione hardware:{{{
}}} Verrà visualizzato un testo simile al seguente, specifico per la propria configurazione hardware:{{{
Linea 29: Linea 28:
We can see that there are two graphic cards: Intel, the integrated card (id 0x7d), and Radeon, the discrete card (id 0x56), which should be used for GPU-intensive applications. We can see that, by default, Intel is always used:  0. Prendere nota degli ''id'' specifici dei due processori grafici. Ad esempio, nel comando precedente la scheda integrata Intel riporta l'id '''0x7d''', mentre la scheda dedicata AMD riporta l'id '''0x56'''.
Linea 31: Linea 30:
$ glxinfo | grep "OpenGL renderer"  0. Digitare il seguente comando:{{{
xrandr --setprovideroffloadsink ID1 ID2
}}} I termini ''ID1'' e ''ID2'' vanno sostituiti e adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli '''id''' precedentemente trovati.
Linea 33: Linea 34:
OpenGL renderer string: Mesa DRI Intel(R) Ivybridge Mobile = Avviare programmi tramite scheda video dedicata AMD =
Linea 35: Linea 36:
The command xrandr --setprovideroffloadsink provider sink can be used to make a render offload provider send its output to the sink provider (the provider which has a display connected). The provider and sink identifiers can be numeric (0x7d, 0x56) or a case-sensitive name (Intel, radeon). Example: È ora possibile utilizzare la scheda video dedicata AMD per avviare le applicazioni che richiedono maggiori performance grafiche. Per farlo, digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
DRI_PRIME=1 PROGRAMMA
}}} Il termine ''PROGRAMMA'' va sostituito con il nome o il percorso del programma che si desidera avviare.
Linea 37: Linea 40:
$ xrandr --setprovideroffloadsink radeon Intel Le altre applicazioni continueranno ad utilizzare la scheda grafica integrata per garantire un minore consumo di energia.
Linea 39: Linea 42:
Now, you can use your discrete card for the applications who need it the most (for example games, 3D modellers...): = Verifica di funzionamento =
Linea 41: Linea 44:
$ DRI_PRIME=1 glxinfo | grep "OpenGL renderer" [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://mesa-utils | mesa-utils]].
Linea 43: Linea 46:
OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on AMD TURKS Per verificare il funzionamento della scheda video dedicata, è possibile controllarne le performance in frame per secondo (FPS). Digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
DRI_PRIME=1 glxgears
}}}
Linea 45: Linea 50:
Other applications will still use the less power-hungry integrated card. These settings are lost once the X server restarts, you may want to make a script and auto-run it at the startup of your desktop environment (alternatively, put it in /etc/X11/xinit/xinitrc.d/). This may reduce your battery life and increase heat though. Se si ottiene un FPS elevato (molto superiore a 60) allora la scheda video dedicata è in funzione.
Linea 50: Linea 55:
 * [[Hardware/Video/Ati|Pagina Wiki dedicata alle schede video Ati/AMD]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

PRIME è una tecnologia utile per la gestione della grafica ibrida in Ubuntu e derivate ufficiali.
Tramite il procedimento di seguito riportato, sarà possibile abilitare la scheda video dedicata Ati/AMD quando necessario e senza riavviare il PC.
PRIME funziona con i driver open source Radeon, Intel e Nouveau (in questa guida si fa riferimento solamente ai primi due): se si installano i driver proprietari fglrx Catalyst, non sarà possibile utilizzarlo.

Per utilizzare PRIME con schede video Nvidia, fare riferimento alla pagina NvidiaOptimus.

Quello di seguito presentato è l'unico metodo utilizzabile per gestire il più vecchio sistema a grafica ibrida Mux (probabilmente utilizzato per le schede video Ati/AMD fino alla serie Radeon HD 5xxx compresa) e vale per i seguenti sistemi:

  • grafica ibrida Intel/AMD: processore integrato Intel (IGP) e scheda video dedicata AMD;

  • grafica ibrida AMD/AMD: APU e scheda video dedicata AMD.

Preparazione

  1. Verificare le schede grafiche presenti nel PC, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    xrandr --listproviders

    Verrà visualizzato un testo simile al seguente, specifico per la propria configurazione hardware:

    Providers: number : 2
    Provider 0: id: 0x7d cap: 0xb, Source Output, Sink Output, Sink Offload crtcs: 3 outputs: 4 associated providers: 1 name:Intel
    Provider 1: id: 0x56 cap: 0xf, Source Output, Sink Output, Source Offload, Sink Offload crtcs: 6 outputs: 1 associated providers: 1 name:radeon
  2. Prendere nota degli id specifici dei due processori grafici. Ad esempio, nel comando precedente la scheda integrata Intel riporta l'id 0x7d, mentre la scheda dedicata AMD riporta l'id 0x56.

  3. Digitare il seguente comando:

    xrandr --setprovideroffloadsink ID1 ID2

    I termini ID1 e ID2 vanno sostituiti e adattati alla propria configurazione, sostituendoli con gli id precedentemente trovati.

Avviare programmi tramite scheda video dedicata AMD

È ora possibile utilizzare la scheda video dedicata AMD per avviare le applicazioni che richiedono maggiori performance grafiche. Per farlo, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

DRI_PRIME=1 PROGRAMMA

Il termine PROGRAMMA va sostituito con il nome o il percorso del programma che si desidera avviare.

Le altre applicazioni continueranno ad utilizzare la scheda grafica integrata per garantire un minore consumo di energia.

Verifica di funzionamento

Installare il pacchetto mesa-utils.

Per verificare il funzionamento della scheda video dedicata, è possibile controllarne le performance in frame per secondo (FPS). Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

DRI_PRIME=1 glxgears

Se si ottiene un FPS elevato (molto superiore a 60) allora la scheda video dedicata è in funzione.

Ulteriori risorse


CategoryNuoviDocumenti