Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/GraficaIbrida/Acpi_call"
Differenze tra le versioni 1 e 3 (in 2 versioni)
Versione 1 del 01/07/2011 12.52.28
Dimensione: 370
Commento:
Versione 3 del 01/07/2011 14.09.58
Dimensione: 894
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Linea 8: Linea 7:
Installare il pacchetto [[apt://git | git]]  0. Installare il pacchetto [[apt://git | git]]
Linea 10: Linea 9:
Aprire una finestra di terminale e digitare: {{{  0. Aprire una finestra di terminale e digitare: {{{
Linea 15: Linea 14:

 0. Per controllare lo stato della scheda video digitare il comando: {{{
lspci -vnnn | grep VGA }}}

 0. Scollegare il portatile, fare clic sull'indicatore della batteria e prendere nota del tempo di carica restante.

 0. Avviare lo script script `test_off.sh`: {{{
./test_off.sh }}}

 0. Se viene visualizzato il messaggio "works!" (traduzione:funziona!) è stato trovato un metodo.

 0. Per controllare che lo stato della scheda video è cambiato ridigitare in un terminale il comando visto al punto 3.

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come abilitare/disabilitare la scheda video dedicata tramite l'utilizzo del modulo acpi_call

Installazione

  1. Installare il pacchetto git

  2. Aprire una finestra di terminale e digitare:

    git clone http://github.com/mkottman/acpi_call.git
    cd acpi_call
    make
    sudo insmod acpi_call.ko 
  3. Per controllare lo stato della scheda video digitare il comando:

    lspci -vnnn | grep VGA 
  4. Scollegare il portatile, fare clic sull'indicatore della batteria e prendere nota del tempo di carica restante.
  5. Avviare lo script script test_off.sh:

    ./test_off.sh 
  6. Se viene visualizzato il messaggio "works!" (traduzione:funziona!) è stato trovato un metodo.
  7. Per controllare che lo stato della scheda video è cambiato ridigitare in un terminale il comando visto al punto 3.