Dimensione: 4645
Commento:
|
Dimensione: 5299
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 49: | Linea 49: |
||<:> ||<:> ||<:> Sì || ||<:> ||<:> ||<:> Sì || ||<:> ||<:> ||<:> Sì || ||<:> ||<:> ||<:> Sì || ||<:> ||<:> ||<:> Sì || ||<:> ||<:> ||<:> Sì || |
||<:> CEDAR ||<:> Radeon HD 5430/5450/6330/6350/6370 ||<:> Sì || ||<:> REDWOOD ||<:> Radeon HD 5550/5570/5670 ||<:> Sì || ||<:> JUNIPER ||<:> Radeon HD 5750/5770 ||<:> Sì || ||<:> CYPRESS ||<:> Radeon HD 5850/5870 ||<:> Sì || ||<:> HEMLOCK ||<:> Radeon HD 5970 ||<:> Sì || ||<:> PALM ||<:> Radeon HD 6310/6250 ||<:> Sì || ||<:> SUMO/SUMO2 ||<:> Radeon HD 6370/6380/6410/6480/6520/6530/6550/6620 ||<:> Sì || ||<:> BARTS ||<:> Radeon HD 6790/6850/6870/6950/6970/6990 ||<:> Sì || ||<:> TURKS ||<:> Radeon HD 6570/6630/6650/6670/6730/6750/6770 ||<:> Sì || ||<:> CAICOS ||<:> Radeon HD 6430/6450/6470/6490 ||<:> Sì || ||<:> CAYMAN ||<:> Radeon HD 6950/6970/6990 ||<:> Sì || ||<:> ARUBA ||<:> ||<:> Sì || ||<:> TAHITI/PITCAIRN/VERDE ||<:> TAHITI/PITCAIRN/VERDE ||<:> No || |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Il driver open source radeon è in grado di fornire l'accelerazione 2D e 3D a molte schede video Ati. E' l'unico driver utilizzabile per alcune vecchie schede non più supportate dai driver proprietari.
Fare riferimento alla tabella sottostante per conoscere l'hardware supportato.
Chipset |
Scheda video |
Accelerazione 3D |
R100 |
Radeon 7200 |
Sì |
RV100 |
Radeon 7000(VE), M6, RN50/ES1000 |
Sì |
RS100 |
Radeon IGP320(M) |
Sì |
RV200 |
Radeon 7500, M7, FireGL 7800 |
Sì |
RS200 |
Radeon IGP330(M)/IGP340(M) |
Sì |
RS250 |
Radeon Mobility 7000 IGP |
Sì |
R200 |
Radeon 8500, 9100, FireGL 8800/8700 |
Sì |
RV250 |
Radeon 9000PRO/9000, M9 |
Sì |
RV280 |
Radeon 9200PRO/9200/9200SE/9250, M9+ |
Sì |
RS300 |
Radeon 9100 IGP |
Sì |
RS350 |
Radeon 9200 IGP |
Sì |
RS400/RS480 |
Radeon XPRESS 200(M)/1100 IGP |
Sì |
R300 |
Radeon 9700PRO/9700/9500PRO/9500/9600TX, FireGL X1/Z1 |
Sì |
R350 |
Radeon 9800PRO/9800SE/9800, FireGL X2 |
Sì |
R360 |
Radeon 9800XT |
Sì |
RV350 |
Radeon 9600PRO/9600SE/9600/9550, M10/M11, FireGL T2 |
Sì |
RV360 |
Radeon 9600XT |
Sì |
RV370 |
Radeon X300, M22 |
Sì |
RV380 |
Radeon X600, M24 |
Sì |
RV410 |
Radeon X700, M26 PCIE |
Sì |
R420 |
Radeon X800 AGP |
Sì |
R423/R430 |
Radeon X800, M28 PCIE |
Sì |
R480/R481 |
Radeon X850 PCIE/AGP |
Sì |
RV505/RV515/RV516/RV550 |
Radeon X1300/X1400/X1500/X2300 |
Sì |
R520 |
Radeon X1800 |
Sì |
RV530/RV560 |
Radeon X1600/X1650/X1700 |
Sì |
RV570/R580 |
Radeon X1900/X1950 |
Sì |
RS600/RS690/RS740 |
Radeon X1200/X1250/X2100 |
Sì |
R600 |
Radeon HD 2900 |
Sì |
RV610/RV630 |
Radeon HD 2400/2600/2700/4200/4225/4250 |
Sì |
RV620/RV635 |
Radeon HD 3410/3430/3450/3470/3650/3670 |
Sì |
RV670 |
Radeon HD 3690/3850/3870 |
Sì |
RS780/RS880 |
Radeon HD 3100/3200/3300/4100/4200/4250/4290 |
Sì |
RV710/RV730 |
Radeon HD 4330/4350/4550/4650/4670/5145/5165/530v/545v/560v/565v |
Sì |
RV740/RV770/RV790 |
Radeon HD 4770/4730/4830/4850/4860/4870/4890 |
Sì |
CEDAR |
Radeon HD 5430/5450/6330/6350/6370 |
Sì |
REDWOOD |
Radeon HD 5550/5570/5670 |
Sì |
JUNIPER |
Radeon HD 5750/5770 |
Sì |
CYPRESS |
Radeon HD 5850/5870 |
Sì |
HEMLOCK |
Radeon HD 5970 |
Sì |
PALM |
Radeon HD 6310/6250 |
Sì |
SUMO/SUMO2 |
Radeon HD 6370/6380/6410/6480/6520/6530/6550/6620 |
Sì |
BARTS |
Radeon HD 6790/6850/6870/6950/6970/6990 |
Sì |
TURKS |
Radeon HD 6570/6630/6650/6670/6730/6750/6770 |
Sì |
CAICOS |
Radeon HD 6430/6450/6470/6490 |
Sì |
CAYMAN |
Radeon HD 6950/6970/6990 |
Sì |
ARUBA |
|
Sì |
TAHITI/PITCAIRN/VERDE |
TAHITI/PITCAIRN/VERDE |
No |
Installazione
Il driver radeon è già presente in Ubuntu ed è attivato in maniera predefinita, tuttavia se in precedenza è stato installato il driver proprietario ATI Catalyst diventa necessario disinstallare correttamente quest'ultimo e forzare la reinstallazione del driver libero radeon:
Rimuovere il pacchetto xorg-driver-fglrx. Se tale pacchetto risultasse già non installato è probabile che il driver proprietario sia stato installato manualmente, in questo caso aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo fglrx-uninstall.sh
Reinstallare i pacchetti libgl1-mesa-glx libgl1-mesa-dri xserver-xorg-video-ati.
- Riavviare il sistema.
È possibile a questo punto verificare il funzionamento dell'accelerazione 3d.
Problemi comuni