Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 23 del 24/03/2008 11.54.40

Nascondi questo messaggio

BR

Introduzione

In questa pagina vengono riportate tre differenti tipologie di rete per costruire un infrastruttura tra Thin Client e Server.

Tipologie di rete

Rete locale senza accesso ad internet

Immagine(./Switch.png,450)

Tipica configurazione di rete adatta ad un laboratorio senza connessione ad internet. Seguendo la [:Hardware/UbuntuLtsp/ServerSetup: guida alla configurare del server] e la [:Hardware/UbuntuLtsp/ClientSetup:guida alla configurazione dei client], questa configurazione è la più semplice e veloce.

Rete locale con accesso ad internet

Immagine(./SwitchInternet.png,450)

Simile alla configurazione precedente, fornisce l'accesso ad internet ai Thin clients tramite un cavo collegato dal router allo switch. Inserire l'IP del router nel file di configurazione, leggere questa [:Hardware/UbuntuLtsp/ServerSetup:pagina], inoltre verificare che non sia presente nessun server dhcp sul router.

Configurazione con 2 schede di rete nel server

Immagine(./ServerInternet.png,450)

È possibile instradare il traffico internet dei client attraverso il server come mostrato nello schema. Questa configurazione è consigliata per fattori di sicurezza, visto che è possibile implementare un [:Server/Proxy: server proxy], oppure semplicemente per separare i Thin Clients dal resto della rete. Per l'instradamento fare riferimento alla pagina [:Hardware/UbuntuLtsp/GuidaNat:guida per il NAT] per configurare il routing sul server.

Uso di un Inverter

Se viene usato un inverter per fornire energia al sistema, prestare attenzione alla distanza tra esso e la rete, poiché se troppo vicini l'avvio dei client potrebbe non funzionare, dando un errore nell'avvio relativo alla fase di mounting del file system di rete LTPS:

mount: RPC timed out
mount: NFS mount failed: bad file descriptor

Ulteriori Informazioni


CategoryHardware CategoryDaRevisionare