Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/SamsungClp"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 29/04/2007 11.43.29
Dimensione: 1906
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Versione 7 del 04/05/2007 12.59.20
Dimensione: 1943
Autore: LeoIannacone
Commento: Nuova Organizzazione Wiki
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from SamsungClp

BR

Introduzione

Guida all'installazione di una stampante Samsung CLP-510.

Procedura

Bisogna prima operare da terminale sul file cupsd.conf. Digitate:

sudo cp cupsd.conf cupsd.conf.orig 

per creare una copia del file cupsd.conf di backup.

sudo nano cupsd.conf 

per modificare il file. Bisogna editare la sezione <Location> alla fine del file, commentando due righe:

#AuthTypeBasic
#AuthClass System

e poi inserendo le seguenti:

AuthType None
AuthClass Anonymous
AuthGroupName Ip

Salvare e uscire.

Rilanciare il demone cups:

sudo /etc/init.d/cupsys restart

A questo punto si può installare la stampante con il programma originale che va lanciato con permessi di [:Sudo:amministratore]

sh setup.sh

Oppure si può utilizzare Sistema -> Amministrazione -> Stampanti'.

Alla fine controllare che nel file printers.conf ci sia l'indirizzo Device giusto.

Installazione su feisty

Per installare questa stampante su feisty, bisogna installare il pacchetto Splix {{{sudo apt-get install splix }}} Collegare la stampante al computer e andare in Sistema -> Amministrazione -> StampaBR La stampante dovrebbe essere rilevata automaticamente, selezionarla e continuare l'installazione.BR Con l'installazione di questo pacchetto è anche possibile sfruttare la stampante a 1200 DpiBR

Risorse utili


CategoryHardware