Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP1600"
Differenze tra le versioni 10 e 58 (in 48 versioni)
Versione 10 del 22/04/2007 15.55.46
Dimensione: 3393
Autore: MarioBonino
Commento:
Versione 58 del 08/10/2010 19.49.46
Dimensione: 3808
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from StampantiScanner/CanonPixmaIP1600
## page was renamed from CanonPixmaIP1600
#format wiki
Linea 3: Linea 6:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| [[Indice(depth=1)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,414575.0.html"; rilasci="10.04")]]
Linea 7: Linea 11:
Questa guida si propone di illustrare la procedura per far funzionare correttamente la stampante '''Canon Pixma IP 1600'''. Verranno installati i driver del modello '''IP 2200''' che sembrano essere compatibili. Per l'uso di questa stampante in Ubuntu Feisty vedere la sezione apposita. Questa guida spiegherà come installare e configurare le stampanti Canon della serie '''Pixma iP1600''', '''Pixma iP1700''' e '''Pixma iP2500'''.
Linea 9: Linea 13:
||<tablestyle="text-align: justify; width:75%; " style="border:none;" 5%^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La guida utilizza esclusivamente comandi eseguiti da interfaccia testuale'''. Si assume una conoscenza di base delle procedure di amministrazione di sistema (consultare le guide [:ComandiBase] e [:InstallareProgrammi]).[[BR]][[BR]] Data la lunghezza di alcuni comandi, '''si consiglia di selezionarli con il cursore del mouse''', e dopo averli copiati, di '''incollarli con il tasto centrale del mouse nella finestra del terminale'''. || = Preparativi =
Linea 11: Linea 15:
= Ottenere i driver = Prima di procedere è necessario installare i pacchetti [apt://libpng3,alien,libxml2 libpng3, alien e libxml2]. Per maggiori informazioni su '''alien''' consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].
Linea 13: Linea 17:
Creare una directory temporanea per l'installazione ed entrarvi: {{{
mkdir tmp_install_ip1600 && cd tmp_*
}}}
Scaricare i driver: {{{
wget http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz
}}} e decomprimere l'archivio: {{{
tar -zvxf iP2200_Linux_260.tar.gz
}}}
Rimuovere dalla directory i pacchetti non necessari: {{{
rm -f *.src.rpm *-lprng*.rpm
== Installazione ==

 0. Collegare il cavetto usb alla stampante ma non accenderla

 0. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto `.tar.gz` presente a [http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz questo indirizzo]. Per scompattare l'archivio `.tar.gz` e convertire il pacchetto `.rpm` nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{
cd ~/
tar -xzf 2200_Linux_260.tar.gz
cd iP2200_Linux_260
sudo alien --to-deb --scripts *i386.rpm
Linea 25: Linea 28:
= Installare i driver =

Per poter effettuare l'installazione su un sistema Ubuntu (basato su pacchetti `deb`) è necessario convertire i pacchetti `rpm` appena scaricati con un programma apposito: [:AlienHowTo:Alien].

Per installarlo, insieme alle librerie mancanti `libxml1` e `libpng3`, digitare nel terminale il seguente comando composto: {{{
sudo apt-get update && sudo apt-get install alien libxml1 libpng3
}}}

Convertire i pacchetti `.rpm` utilizzando '''alien''' in '''fakeroot''': {{{
fakeroot alien cnijfilter-common-2.60-1.i386.rpm cnijfilter-ip2200-2.60-1.i386.rpm
}}}
se la conversione è andata a buon fine, nel terminale compariranno i seguenti messaggi: {{{
cnijfilter-common_2.60-2_i386.deb generated cnijfilter-ip2200_2.60-2_i386.deb generated
}}}
Installare ora i pacchetti `.deb` appena generati: {{{
sudo dpkg -i cnijfilter-common_2.60-2_i386.deb cnijfilter-ip2200_2.60-2_i386.deb
}}} creare un link simbolico tra i file `libtiff.so.4` e `libtiff.so.3`: {{{
sudo ln -s /usr/lib/libtiff.so.4 /usr/lib/libtiff.so.3
}}}
Per installare i pacchetti appena convertiti è possibile utilizzare [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].
Linea 47: Linea 32:
Digitare {{{  0. Dopo l'installazione del pacchetto è necessario creare i collegamenti alle librerie, a tale scopo è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{
cd /usr/lib
sudo ln -s /lib/libpng12.so.0 libpng.so.3
sudo ln -s libtiff.so.4 libtiff.so.3
sudo ln -s libxml2.so.2 libxml.so.1
Linea 49: Linea 38:
}}} e riavviare '''Cups''': {{{
 /etc/init.d/cupsys restart
Linea 53: Linea 40:
Ora andare in '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampanti''''', cliccare su '''New Printer''' ed aggiungere la stampante scegliendo come driver «'''iP2200 Ver.2.60'''».  * Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/cups/model/canonip2200.ppd` e in fondo aggiungere le seguenti righe: {{{
*OpenUI *CNQuality/Quality: PickOne
*DefaultCNQuality: 3
*CNQuality 2/High: "2"
*CNQuality 3/Normal: "3"
*CNQuality 4/Standard: "4"
*CNQuality 5/Economy: "5"
*CloseUI: *CNQuality
}}}
Linea 55: Linea 50:
= Feisty =  0. Cercare le seguenti righe: {{{
*OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne
*DefaultResolution: 600
*Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice"
*CloseUI: *Resolution
}}}
Linea 57: Linea 57:
La procedura sopra descritta non funziona in Feisty. Per fare funzionare la stampante basta essere in possesso del file PPD della Pixma ip2200. Per ottenere tale file, contattare l'autore di questa pagina [http://wiki.ubuntu-it.org/MarioBonino?highlight=%28mariobonino%29 qui]. Una volta avuto il file, aggiungere la stampante come descritto sopra, ma sulla sezione driver selezionare Installa Driver e inserire il file suddetto.  0. Sostituirle con il seguente testo:{{{
*OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne
*DefaultResolution: 600
*Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice"
*Resolution 1200/1200 dpi: "<</HWResolution[1200 1200]>>setpagedevice"
*Resolution 2400/2400 dpi: "<</HWResolution[2400 2400]>>setpagedevice"
*Resolution 4800/4800 dpi: "<</HWResolution[4800 4800]>>setpagedevice"
*CloseUI: *Resolution
}}}
Linea 59: Linea 67:
## da questo punto in poi non modificare!  0. Infine non resta che accendere la stampante e riavviare il servizio di stampa. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{
sudo service cups restart
}}}

= Aggiungere la stampante =

 0. All'accensione della stampante si attiverà automaticamente la ricerca dei driver
 
 0. Selezionare il produttore «'''Canon'''», fare clic su avanti e scegliere il modello «'''iP2200 Ver.2.60'''»

 0. Se non si attiva automaticamente la procedura di ricerca dei driver andare in '''''Sistema → Amministrazione → Stampa''''', fare clic sul pulsante «'''Aggiungi'''», selezionare la propria stampante e fare clic su «'''Avanti'''».

= Pannello di controllo =

Se l'installazione è andata a buon fine, sarà possibile utilizzare lo strumento di configurazione della stampante digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
cngpij -P [nome_stampante]
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [:Hardware/StampantiScanner:Sezione dedicata alle stampanti e agli scanner]

BR Indice(depth=1) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,414575.0.html"; rilasci="10.04")

Introduzione

Questa guida spiegherà come installare e configurare le stampanti Canon della serie Pixma iP1600, Pixma iP1700 e Pixma iP2500.

Preparativi

Prima di procedere è necessario installare i pacchetti [apt://libpng3,alien,libxml2 libpng3, alien e libxml2]. Per maggiori informazioni su alien consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].

Installazione

  1. Collegare il cavetto usb alla stampante ma non accenderla
  2. Scaricare nella propria Home il pacchetto .tar.gz presente a [http://software.canon-europe.com/files/soft24301/software/iP2200_Linux_260.tar.gz questo indirizzo]. Per scompattare l'archivio .tar.gz e convertire il pacchetto .rpm nel formato .deb è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd ~/
    tar -xzf 2200_Linux_260.tar.gz
    cd iP2200_Linux_260
    sudo alien --to-deb --scripts *i386.rpm

Per installare i pacchetti appena convertiti è possibile utilizzare [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].

Configurazione

  1. Dopo l'installazione del pacchetto è necessario creare i collegamenti alle librerie, a tale scopo è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd /usr/lib
    sudo ln -s /lib/libpng12.so.0 libpng.so.3
    sudo ln -s libtiff.so.4 libtiff.so.3
    sudo ln -s libxml2.so.2 libxml.so.1
    sudo ldconfig
  2. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /usr/share/cups/model/canonip2200.ppd e in fondo aggiungere le seguenti righe:

    *OpenUI *CNQuality/Quality: PickOne 
    *DefaultCNQuality: 3
    *CNQuality 2/High: "2"
    *CNQuality 3/Normal: "3"
    *CNQuality 4/Standard: "4"
    *CNQuality 5/Economy: "5"
    *CloseUI: *CNQuality
  3. Cercare le seguenti righe:

    *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne 
    *DefaultResolution: 600
    *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice"
    *CloseUI: *Resolution
  4. Sostituirle con il seguente testo:

    *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne
    *DefaultResolution: 600
    *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice"
    *Resolution 1200/1200 dpi: "<</HWResolution[1200 1200]>>setpagedevice"
    *Resolution 2400/2400 dpi: "<</HWResolution[2400 2400]>>setpagedevice"
    *Resolution 4800/4800 dpi: "<</HWResolution[4800 4800]>>setpagedevice"
    *CloseUI: *Resolution
  5. Infine non resta che accendere la stampante e riavviare il servizio di stampa. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

    sudo service cups restart

Aggiungere la stampante

  1. All'accensione della stampante si attiverà automaticamente la ricerca dei driver
  2. Selezionare il produttore «Canon», fare clic su avanti e scegliere il modello «iP2200 Ver.2.60»

  3. Se non si attiva automaticamente la procedura di ricerca dei driver andare in Sistema → Amministrazione → Stampa, fare clic sul pulsante «Aggiungi», selezionare la propria stampante e fare clic su «Avanti».

Pannello di controllo

Se l'installazione è andata a buon fine, sarà possibile utilizzare lo strumento di configurazione della stampante digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

cngpij -P [nome_stampante] 

Ulteriori risorse

  • [:Hardware/StampantiScanner:Sezione dedicata alle stampanti e agli scanner]


CategoryHardware