Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/BrotherMfc7420"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 28/04/2013 16.32.27
Dimensione: 1969
Autore: havoc73
Commento:
Versione 2 del 28/04/2013 18.02.18
Dimensione: 3117
Autore: havoc73
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 15: Linea 15:
 0. Scaricare i driver '''cupswrapper''' a [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/cupswrapperMFC7420-2.0.1-2.i386.deb|seguente indirizzo]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installarli]] facendo clic sul pacchetto `.deb`.  0. Scaricare i driver '''cupswrapper''' al [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/cupswrapperMFC7420-2.0.1-2.i386.deb|seguente indirizzo]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installarli]] facendo clic sul pacchetto `.deb`.
Linea 19: Linea 19:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Dopo la ricerca automatica dei driver disponibili, il sistema potrebbe indicare come raccomandati i driver per un modello Brother diverso da quello in questione. Ignorarli e selezionare manualmente i driver indicati nella guida.''|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Dopo la ricerca automatica dei driver disponibili, il sistema potrebbe indicare come raccomandati i driver per un modello Brother diverso da quello in questione. Ignorarli e selezionare manualmente i driver indicati in questa guida.''||
Linea 23: Linea 23:
 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3
 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/lib/udev/rules.d/40-libsane.rules`
 0. Localizzare la seguente riga:{{{
# The following rule will disable USB autosuspend for the device
}}}
 0. Sopra alla suddetta riga, inserire:{{{
# Brother scanners
ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"
}}}

== Sistemi a 64 bit ==
 0. Scaricare i driver '''brscan2 64bit''' al [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan2-0.2.5-1.amd64.deb|seguente indirizzo]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installarli]] facendo clic sul pacchetto `.deb`.
 0. Scaricare i driver '''scan-key-tool 64bit''' al [[http://www.brother.com/pub/bsc/linux/dlf/brscan-skey-0.2.4-0.amd64.deb|seguente indirizzo]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installarli]] facendo clic sul pacchetto `.deb`.
 0. Aprire il [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]], posizionarsi nella cartella `/usr/lib64` e digitare il comando:{{{
sudo cp -pr lib* sane /usr/lib
}}}
 0. Testare il corretto funzionamento dello scanner con '''Simple Scan''' o applicazione equivalente.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Guida all'installazione della stampante laser multifunzione Brother MFC-7420. L'obbiettivo della seguente procedura, testata con successo su Lubuntu, è il riconoscimento delle funzionalità di stampante e di scanner, utilizzando i driver ufficiali Brother.

Installazione della stampante

  1. Scaricare i driver LPR al seguente indirizzo e installarli facendo clic sul pacchetto .deb.

  2. Scaricare i driver cupswrapper al seguente indirizzo e installarli facendo clic sul pacchetto .deb.

  3. Eseguire la procedura guidata dal menu Strumenti di sistema → Stampanti → Aggiungi, selezionare la Brother MFC-7420 e i driver MFC7420 for CUPS che verranno rilevati dopo la ricerca automatica.

  4. Stampare la pagina di prova suggerita dal sistema dopo l'installazione, per verificare il corretto funzionamento della periferica.

Dopo la ricerca automatica dei driver disponibili, il sistema potrebbe indicare come raccomandati i driver per un modello Brother diverso da quello in questione. Ignorarli e selezionare manualmente i driver indicati in questa guida.

Installazione dello scanner

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /lib/udev/rules.d/40-libsane.rules

  2. Localizzare la seguente riga:

    # The following rule will disable USB autosuspend for the device
  3. Sopra alla suddetta riga, inserire:

    # Brother scanners
    ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"

Sistemi a 64 bit

  1. Scaricare i driver brscan2 64bit al seguente indirizzo e installarli facendo clic sul pacchetto .deb.

  2. Scaricare i driver scan-key-tool 64bit al seguente indirizzo e installarli facendo clic sul pacchetto .deb.

  3. Aprire il terminale, posizionarsi nella cartella /usr/lib64 e digitare il comando:

    sudo cp -pr lib* sane /usr/lib
  4. Testare il corretto funzionamento dello scanner con Simple Scan o applicazione equivalente.

Ulteriori risorse

  • Risorsa 1
  • Risorsa 2


CategoryNuoviDocumenti