Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/SchedeTv/PhilipsSaa7130"
Differenze tra le versioni 101 e 104 (in 3 versioni)
Versione 101 del 17/01/2009 21.19.01
Dimensione: 3405
Commento:
Versione 104 del 17/01/2009 21.32.23
Dimensione: 3412
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 10: Linea 10:
In questa guida verrà spiegato come far funzionare le schede tv basate sui chip ''Philips Semiconductors'' ''saa7130'', ''saa7131'', ''saa7133'', ''saa7134'' o ''saa7135'' supportate dal driver saa7134 quando queste non vengono automaticamente riconosciute e configurate da Ubuntu. In questa guida verrà spiegato come far funzionare le schede tv basate sui chip ''Philips Semiconductors'' ''saa7130'', ''saa7131'', ''saa7133'', ''saa7134'' o ''saa7135'' supportate dal driver saa7134,già contenuto dal sistema, quando queste non vengono automaticamente riconosciute e configurate da Ubuntu.
Linea 80: Linea 80:
 * [http://www.linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Generic_SAA7134_Card_Installation LinuxTV V4LWiki: Guida all'installazione di una scheda TV basata su chip Saa7134]
 * [http://www.linuxtv.org/v4lwiki/index.php/Saa7134-alsa LinuxTV V4LWiki: Informazioni sul modulo Saa7134-alsa]
 * [http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Saa713x_devices:_Generic_SAA7134_Card_Installation: Guida all'installazione di una scheda TV basata su chip Saa7134]
 * [http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Saa7134-alsa: Informazioni sul modulo Saa7134-alsa]

BR Indice VersioniSupportate(intrepid hardy)

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come far funzionare le schede tv basate sui chip Philips Semiconductors saa7130, saa7131, saa7133, saa7134 o saa7135 supportate dal driver saa7134,già contenuto dal sistema, quando queste non vengono automaticamente riconosciute e configurate da Ubuntu.

Periferiche supportate

Per una lista aggiornata delle schede supportate ,installare il pacchetto linux-doc . Digitare da terminale il comando

sudo updatedb

L'operazione richiederà pochi minuti .

Ricercare tramite i seguenti comandi il percorso dell'archivio CARDLIST.saa7134.gz, contenente la lista delle periferiche supportate, e CARDLIST.tuner ,

un file di testo contenente la lista dei sintonizzatori tv supportati.

locate CARDLIST.saa7134.gz
locate CARDLIST.tuner

Nei file ad ogni scheda tv o e sintonizzatore è associato un numero che potrà tornare utile nel caso di mancato riconoscimento hardware da parte del sistema.

Individuazione hardware

Per individuare il chip utilizzato dalla scheda tv digitare:

lspci | grep Multimedia

dovrebbe comparire una riga simile a questa

0000:04:08.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133 Video Broadcast Decoder (rev d0)

Configurare i moduli per la scheda tv

I parametri da passare al modulo sono essenzialmente due (card e tuner); vengono scelti correttamente e automaticamente da Ubuntu nella maggior parte dei casi, ma se questa operazione fallisce,bisognerà indicarglieli manualmente.

La configurazione dei moduli richiede alcuni semplici passi.

Aprire con un editor di testo e i privilegi di amministrazione i file /etc/modules , /etc/modprobe.d/options e /etc/modprobe.d/aliases

Nel primo inserire in fondo:

saa7134
saa7134-alsa

In questo modo i due moduli verranno caricati all'avvio del sistema.

Nel file aliases, eliminare l'eventuale riga contenente bttv e aggiungere le seguenti righe:

alias char-major-81 videodev
alias char-major-81-0 saa7134

Cercare quindi la riga contenente i2c, cancellarla e sostituirla con:

alias char-major-89 i2c-dev

Nel file options aggiungere la seguente riga:

options saa7134 card=[numero della vostra scheda] tuner=[numero del tuner]

i campi [numero della vostra scheda] e [numero del tuner] vanno sostituiti con i numeri che si desidera provare o con quelli contenuti nelle liste sopra citate.

Riavviando il computer, i moduli verranno caricati. Se i parametri sono corretti, sarà possibile guardare la tv dopo aver installato e configurato i programmi segnalati nella guida Vedere la tv su Ubuntu , altrimenti bisogna ripetere l'ultimo passo, usando un numero di card e di tuner diversi (andando per tentativi).

Ulteriori risorse


CategoryHomepage