Dimensione: 923
Commento:
|
Dimensione: 917
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Da Ubuntu 8.04 domina domina il nativo plug & play del server X. I dispositivi di input possono essere aggiunti, messi in funzione ed utilizzati senza andare ad editare il file `/etc/X11/xorg.conf` e senza riavviare il server grafico. Fino ad Ubuntu 9.10 è stato utilizzato HAL, da Ubuntu 10.04 è cessato il suo utilizzo. Il file di configurazione `xorg.conf` eredita le capacità di HAL, adesso i driver per i dispositivi possono essere caricati in modo dinamico. Il tutto è controllato attraverso i file aggiuntivi della cartella `xorg.conf.d`. | Da Ubuntu 8.04 domina il plug & play nativo del server X. I dispositivi di input possono essere aggiunti, messi in funzione ed utilizzati senza andare ad editare il file `/etc/X11/xorg.conf` e senza riavviare il server grafico. Fino ad Ubuntu 9.10 è stato utilizzato HAL, da Ubuntu 10.04 è cessato il suo utilizzo. Il file di configurazione `xorg.conf` eredita le capacità di HAL, adesso i driver per i dispositivi possono essere caricati in modo dinamico. Il tutto è controllato attraverso i file aggiuntivi della cartella `xorg.conf.d`. |
BR Indice(depth=2) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,415887.0.html"; rilasci="10.04 9.10 8.04")
xorg.conf.d
Da Ubuntu 8.04 domina il plug & play nativo del server X. I dispositivi di input possono essere aggiunti, messi in funzione ed utilizzati senza andare ad editare il file /etc/X11/xorg.conf e senza riavviare il server grafico. Fino ad Ubuntu 9.10 è stato utilizzato HAL, da Ubuntu 10.04 è cessato il suo utilizzo. Il file di configurazione xorg.conf eredita le capacità di HAL, adesso i driver per i dispositivi possono essere caricati in modo dinamico. Il tutto è controllato attraverso i file aggiuntivi della cartella xorg.conf.d.
Ubuntu 10.04 fornisce alcuni file generici di xorg.conf.d, che dovrebbero già funzionare con le principali funzioni di molti dispositivi di input.